Canale_tecnologia

Intelligenza Artificiale: L'Appello del Vaticano per un'Etica Digitale che Metta l'Uomo al Centro

  • person enric
  • schedule 18 Ottobre 2025
Il Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato della Santa Sede, ha tenuto una lezione magistrale all'Istituto Superiore di Sanità, lanciando un forte monito sui rischi dell'intelligenza artificiale. Un richiamo a non ridurre l'essere umano a un insieme di dati e a promuovere una tecnologia che serva il bene comune, riducendo le disuguaglianze e alleviando le sofferenze. Scopriamo insieme i punti salienti di questo importante intervento.

Fine Supporto Windows 10: Cosa Succede Ora? Guida Completa tra Rischi, Alternative e Impatto Ambientale

  • person enric
  • schedule 18 Ottobre 2025
Il 14 ottobre 2025 segna la fine di un'era: Microsoft interrompe il supporto per Windows 10. Questo non significa che il tuo PC smetterà di funzionare, ma che diventerà vulnerabile a minacce informatiche. Scopri cosa comporta, le opzioni che hai a disposizione, inclusa una proroga gratuita per l'Europa, e perché questa decisione solleva serie preoccupazioni per l'ambiente, con milioni di computer a rischio rottamazione.

Neuralink: La commovente storia di RJ Tanner, il papà che torna ad abbracciare le figlie grazie a un chip nel cervello

  • person enric
  • schedule 17 Ottobre 2025
Una storia che sembra uscita da un film di fantascienza e che invece è una meravigliosa realtà. RJ Tanner, un veterano del Mississippi rimasto completamente paralizzato, può finalmente interagire di nuovo con le sue figlie. Tutto questo grazie a un rivoluzionario impianto cerebrale di Neuralink, l'azienda di Elon Musk, che gli permette di controllare un braccio robotico con il pensiero. Un passo da gigante per la tecnologia e un'emozione indescrivibile per una famiglia.

ChatGPT si fa "adulto": via libera a conversazioni erotiche (ma solo con verifica dell'età)

  • person enric
  • schedule 17 Ottobre 2025
Svolta epocale per OpenAI: Sam Altman annuncia che da dicembre ChatGPT permetterà contenuti e conversazioni a sfondo erotico per gli utenti maggiorenni verificati. Una decisione che mira a "trattare gli adulti come adulti", bilanciando libertà e sicurezza, ma che solleva interrogativi e un acceso dibattito. In arrivo anche nuove personalità per il chatbot basate su GPT-4o.

Facebook Ci Riprova: Tornano le Offerte di Lavoro per Sfidare LinkedIn? Scopri Tutto!

  • person enric
  • schedule 17 Ottobre 2025
Meta fa un passo indietro per andare avanti! Dopo due anni di assenza, le offerte di lavoro tornano su Facebook, ma con una strategia tutta nuova. Per ora solo negli Stati Uniti, la funzione punta a diventare la "bacheca digitale" per le piccole imprese locali, sfidando LinkedIn su un terreno inaspettato. Scopriamo insieme come funziona, a chi si rivolge e quali sono le regole del gioco.

Europa in Azione: Firmata la "Dichiarazione dello Jutland" per un Web più Sicuro per i Nostri Figli

  • person enric
  • schedule 17 Ottobre 2025
L'Unione Europea fa un passo avanti deciso per la protezione dei minori online. I ministri delle Telecomunicazioni hanno siglato la "Dichiarazione dello Jutland", un documento che spinge per regole più severe per i social media, come la verifica dell'età obbligatoria e lo stop ai design che creano dipendenza. Scopriamo insieme cosa significa per il futuro digitale dei nostri ragazzi.

Intelligenza Artificiale: Sorpasso Cinese? Come l'Open Source sta Rimescolando le Carte contro USA

  • person enric
  • schedule 16 Ottobre 2025
Mentre colossi americani come OpenAI e Google dominano la scena con modelli potentissimi ma "chiusi", le aziende cinesi stanno conquistando il mondo dell'intelligenza artificiale con un'arma diversa: l'open source. Modelli gratuiti, modificabili e sempre più performanti stanno ribaltando gli equilibri. Scopriamo insieme come la Cina, in silenzio, potrebbe aver già vinto una battaglia fondamentale per il futuro della tecnologia.

L'Intelligenza Artificiale sa giudicare? No, è solo un'illusione: lo studio italiano che fa tremare il mondo tech

  • person enric
  • schedule 16 Ottobre 2025
ChatGPT, Gemini e colleghi sono bravissimi a riconoscere una fake news, ma non perché capiscano la verità. Un nuovo studio dell'Università Sapienza di Roma, pubblicato sulla prestigiosa rivista PNAS, svela come i modelli linguistici simulino il giudizio umano senza un reale ancoraggio ai fatti, sollevando seri interrogativi sui rischi di affidare loro decisioni importanti. Scopriamo insieme cosa significa e perché dovremmo preoccuparci.

Plenitude sbarca nella Fibra Ottica: Internet Veloce e Offerte Shock per i Già Clienti!

  • person enric
  • schedule 16 Ottobre 2025
Plenitude, il colosso dell'energia, fa il suo grande ingresso nel mercato delle telecomunicazioni in Italia lanciando un'offerta di fibra ottica ultraveloce. Con la nuova "Plenitude Fibra", basata su tecnologia FTTH, l'azienda promette velocità stratosferiche e un prezzo super vantaggioso per chi è già cliente luce e gas. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questa novità che punta a integrare energia e connettività per una casa sempre più smart e connessa.

Europa a Tutta AI: Nascono le "Fabbriche di Intelligenza Artificiale" e le Nuove "Antenne" per Connettere l'Innovazione

  • person enric
  • schedule 16 Ottobre 2025
L'Unione Europea preme sull'acceleratore dell'intelligenza artificiale con un'iniziativa senza precedenti. La Commissione Europea ha annunciato il lancio delle "AI Factories Antenne" in numerosi stati membri e paesi partner, ampliando la già vasta rete delle "Fabbriche di IA". Un progetto ambizioso che mira a democratizzare l'accesso ai supercomputer e a proiettare l'Europa come leader globale nel settore, con un occhio di riguardo per startup, PMI e talenti emergenti. Scopriamo insieme di cosa si tratta e perché questa notizia è così importante per il nostro futuro digitale.

Stampa 3D Multi-Materiale: OpenVCad, il software open source che apre a un futuro rivoluzionario

  • person enric
  • schedule 15 Ottobre 2025
La stampa 3D si prepara a un balzo in avanti epocale grazie a OpenVCad, un nuovo software open source sviluppato all'Università del Colorado Boulder. Questo strumento promette di superare uno dei più grandi limiti attuali: la difficoltà di stampare oggetti complessi unendo in modo fluido e preciso più materiali diversi. Dalla robotica morbida alla medicina, le porte aperte da questa innovazione sono potenzialmente infinite.

Sora di OpenAI: l'App che ha Battuto ChatGPT è Qui, tra Download da Record e Polemiche sui Deepfake

  • person enric
  • schedule 15 Ottobre 2025
Sora, la nuova app di OpenAI per creare video con l'intelligenza artificiale, è arrivata sull'App Store e sta già facendo la storia. Con un numero di download che ha superato persino il debutto di ChatGPT, l'entusiasmo è alle stelle. Ma non mancano le polemiche, specialmente riguardo al rischio deepfake, che hanno scatenato un acceso dibattito pubblico. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo lancio esplosivo.

Europa, Intelligenza Artificiale e Futuro: a Bologna Nasce il Manifesto per un Centro di Ricerca Rivoluzionario

  • person enric
  • schedule 15 Ottobre 2025
L'Europa vuole la sua fetta di futuro nell'intelligenza artificiale e lo fa partendo dall'Italia, precisamente da Bologna. Un team di superstar della scienza, capitanato dal premio Nobel Giorgio Parisi, ha lanciato un Manifesto per creare un Centro di Ricerca Europeo sull'IA. L'obiettivo? Non solo tenere il passo con i colossi americani e cinesi, ma plasmare attivamente un'IA etica, sostenibile e al servizio di tutti, basata sulla collaborazione e sul talento.

Qualcomm compra Arduino: il colosso dei chip sposa l'open source italiano in una mossa che scuote il mondo dei "maker"

  • person enric
  • schedule 15 Ottobre 2025
In una mossa a sorpresa che sta facendo parlare l'intero mondo della tecnologia e dell'innovazione, Qualcomm Technologies ha annunciato l'acquisizione di Arduino, l'azienda italiana che ha rivoluzionato il mondo dell'elettronica fai-da-te. Un matrimonio che promette di unire la potenza di calcolo del gigante americano con la creatività e l'accessibilità della community open source più famosa al mondo.

ChatGPT si trasforma: non più solo un chatbot, ma il sistema operativo del futuro

  • person enric
  • schedule 14 Ottobre 2025
OpenAI ha svelato una visione ambiziosa per il suo gioiello, ChatGPT. Nick Turley, a capo dello sviluppo del chatbot, immagina un futuro in cui l'intelligenza artificiale non sarà più solo uno strumento di conversazione, ma un vero e proprio sistema operativo. Un hub centrale per gestire app, servizi e attività digitali, ridefinendo la nostra interazione con la tecnologia.

Svolta nel caso New York Times contro OpenAI: il giudice revoca l'obbligo di conservare tutte le chat di ChatGPT

  • person enric
  • schedule 14 Ottobre 2025
Una decisione cruciale nella battaglia legale tra il colosso dei media e il gigante dell'IA. Un giudice federale di New York ha annullato un precedente ordine che imponeva a OpenAI di conservare a tempo indeterminato tutti i dati di ChatGPT. Una vittoria per la privacy degli utenti, ma la guerra sul copyright è tutt'altro che finita. Scopriamo insieme cosa significa questa sentenza e cosa ci aspetta.

La Danimarca dichiara guerra ai social per i minori di 15 anni: "Stanno rubando l'infanzia ai nostri figli"

  • person enric
  • schedule 14 Ottobre 2025
Giro di vite in Danimarca: la premier Mette Frederiksen ha annunciato una proposta di legge per vietare l'uso dei social network ai minori di 15 anni. Una mossa drastica per proteggere i più giovani dai rischi del mondo digitale, che segue l'esempio di altri Paesi come l'Australia e accende il dibattito in tutta Europa.

Giro di vite dell'UE: Snapchat, YouTube, Apple e Google sotto esame per la sicurezza dei minori online

  • person enric
  • schedule 14 Ottobre 2025
L'Unione Europea alza la voce per proteggere i più giovani nel mondo digitale. La Commissione europea ha ufficialmente chiesto a quattro colossi della tecnologia – Snapchat, YouTube, Apple Store e Google Play – di fornire dettagli precisi sulle misure adottate per tutelare i minori. L'iniziativa, basata sulla nuova e stringente Legge sui Servizi Digitali (DSA), mira a creare un ambiente online più sicuro e trasparente per bambini e adolescenti.

Google sotto la lente nel Regno Unito: cosa significa lo "status di mercato strategico" e perché dovrebbe interessarti

  • person enric
  • schedule 13 Ottobre 2025
L'autorità britannica per la concorrenza (CMA) ha ufficialmente designato Google come azienda con "status di mercato strategico". Una mossa che apre le porte a nuove e più severe regole per il gigante tecnologico. Ma cosa comporta esattamente questa decisione per Google, per le altre aziende e, soprattutto, per noi utenti? Scopriamolo insieme in questo articolo dettagliato, dove analizziamo le ragioni, le possibili conseguenze e le reazioni a questa storica decisione.

Google parla italiano: arriva l'AI Mode per rivoluzionare le tue ricerche e renderle una chiacchierata intelligente

  • person enric
  • schedule 13 Ottobre 2025
La ricerca Google si trasforma: è arrivata anche in Italia l'AI Mode, la nuova funzione basata su Gemini che permette di "conversare" con il motore di ricerca. Potrai fare domande complesse, usare voce e immagini, e ottenere risposte dettagliate e riassunti intelligenti. Scopriamo insieme come funziona e cosa cambia per noi utenti e per il mondo del web.