News

Resta sempre aggiornato sulle ultime novità! Qui troverai le news più fresche e interessose dal mondo della Tecnologia!

Addio Twitter.com, Benvenuto X.com: Cosa Cambia Davvero dal 10 Novembre (e Come Mettere in Sicurezza il Tuo Account)

  • person enric
  • schedule 3 Novembre 2025
È ufficiale: l'era di Twitter.com finisce il 10 novembre. X Corp, la società di Elon Musk, manderà in pensione lo storico dominio che ha definito un'epoca. Ma niente panico! Non è la fine del social, ma un passo cruciale nella sua trasformazione in X. In questo articolo ti spieghiamo tutto quello che devi sapere, specialmente se usi sistemi di sicurezza avanzati, e ti raccontiamo le altre novità in arrivo, come il mercato dei nomi utente. Preparati a dire addio all'uccellino blu, una volta per tutte.

Euro Digitale e Nuove Banconote: la BCE Prepara la Rivoluzione Monetaria del Futuro

  • person enric
  • schedule 3 Novembre 2025
La Banca Centrale Europea sta lavorando su due fronti per modernizzare la nostra moneta: da un lato, il progetto ambizioso dell'euro digitale, una versione elettronica del contante, e dall'altro, un restyling completo delle banconote che usiamo ogni giorno. Scopriamo insieme cosa ci aspetta, come funzionerà e quali saranno i vantaggi di questa doppia rivoluzione che promette di cambiare il nostro modo di pagare.

Nvidia non si ferma più: infranto il muro dei 5.000 miliardi di dollari, un record storico spinto dall'IA

  • person enric
  • schedule 3 Novembre 2025
Un traguardo epocale per il colosso dei semiconduttori. Nvidia è la prima società al mondo a toccare i 5.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato. Un'ascesa vertiginosa, alimentata dal boom dell'intelligenza artificiale, che la proietta nell'olimpo della finanza mondiale, superando giganti come Apple e Microsoft. Ma cosa c'è dietro questa corsa senza freni? E quali sono le sfide all'orizzonte, tra timori di una bolla e la complessa guerra dei chip con la Cina?

Trimestrali Big Tech: Google Vola, Meta e Microsoft Frenano. Tutta Colpa (o Merito) dell'Intelligenza Artificiale?

  • person enric
  • schedule 2 Novembre 2025
Le ultime trimestrali dei colossi tecnologici hanno scosso Wall Street, mostrando un quadro a due velocità. Mentre Google (Alphabet) festeggia risultati da record che superano ogni aspettativa, Meta e Microsoft, pur con numeri solidi, pagano lo scetticismo degli investitori preoccupati per le spese folli nel campo dell'intelligenza artificiale. Analizziamo insieme i numeri, le strategie e cosa ci aspetta nel futuro della grande corsa all'IA.

LinkedIn e Intelligenza Artificiale: i Tuoi Dati in Pasto agli Algoritmi? Guida Completa per Proteggere la Tua Privacy

  • person enric
  • schedule 2 Novembre 2025
A partire dal 3 novembre 2025, LinkedIn utilizzerà i dati dei suoi utenti europei per addestrare l'intelligenza artificiale. Questa opzione è attiva di default, ma non temere: hai il pieno controllo della situazione. In questo articolo ti spieghiamo nel dettaglio cosa sta succedendo, quali dati sono coinvolti e, soprattutto, ti guidiamo passo passo per disattivare questa funzione e mantenere al sicuro la tua privacy. Scopri come fare in pochi semplici click!

OpenAI Scende in Campo: Dopo i Video di Sora, Ora l'IA Scriverà la Prossima Hit Musicale?

  • person enric
  • schedule 2 Novembre 2025
Sembra fantascienza, ma è la nuova, incredibile scommessa di OpenAI. Dopo averci stupito con la generazione di video ultra-realistici di Sora, l'azienda di Sam Altman punta dritto al cuore dell'industria musicale. Con una collaborazione d'eccezione con la prestigiosa Juilliard School, OpenAI sta addestrando un'intelligenza artificiale a comporre musica. Ma cosa significa questo per artisti e ascoltatori? E come si posiziona in un'arena già affollata da giganti come Google e startup rampanti come Suno e Udio? Scopriamolo insieme.

Starlink in Azione: Come la Rete di Elon Musk Sta Salvando Vite nei Caraibi Devastati dall'Uragano Melissa

  • person enric
  • schedule 1 Novembre 2025
L'uragano Melissa ha messo in ginocchio diverse nazioni dei Caraibi, ma una luce di speranza tecnologica brilla nel caos: la rete satellitare Starlink di Elon Musk. Scopriamo insieme come questa innovativa costellazione di satelliti sta fornendo un supporto vitale alle squadre di soccorso e alle popolazioni isolate, dimostrando di essere molto più di un semplice servizio internet.

OpenAI Svolta Epocale: Addio Non-Profit, Nasce un Colosso For-Profit da 500 Miliardi con Microsoft

  • person enric
  • schedule 1 Novembre 2025
Una notizia bomba scuote il mondo della tecnologia: OpenAI, la creatura di Sam Altman che ci ha regalato ChatGPT, cambia pelle e diventa una società a scopo di lucro. Una trasformazione radicale che la proietta in una nuova era, con una valutazione stratosferica e un legame ancora più stretto con il gigante Microsoft. Vediamo insieme cosa significa questa mossa per il futuro dell'intelligenza artificiale.

I Giganti della Silicon Valley in Campo per San Francisco: Così Altman e Huang Hanno Fermato l'Invio della Guardia Nazionale

  • person enric
  • schedule 1 Novembre 2025
Una mobilitazione senza precedenti ha visto i vertici di OpenAI, Nvidia e Salesforce unire le forze per scongiurare un intervento militare a San Francisco. Attraverso un'intensa attività di diplomazia e telefonate strategiche con il sindaco Daniel Lurie e l'ex presidente Donald Trump, hanno messo in luce i rischi economici e sociali, ottenendo una vittoria per la città e dimostrando l'incredibile influenza del settore tecnologico.

Smart Working: in Italia si torna a crescere! L'analisi completa del 2025 tra boom nella PA e frenata nelle PMI

  • person enric
  • schedule 1 Novembre 2025
Lo smart working in Italia riprende la sua corsa. Dopo un leggero assestamento nel 2024, i dati del 2025, rivelati dall'Osservatorio Smart Working del Politecnico di Milano, mostrano una nuova, seppur lieve, crescita. Parliamo di quasi 3,6 milioni di lavoratori da remoto. Ma la vera notizia è un'altra: il Paese viaggia a due velocità, con un vero e proprio boom nella Pubblica Amministrazione e nelle grandi aziende, a cui fa da contraltare una sorprendente e brusca frenata nelle piccole e medie imprese. Scopriamo insieme tutti i dettagli, i numeri e le ragioni di questo affascinante scenario.

Apple nell'Olimpo dei 4.000 Miliardi di Dollari: Una Corsa Epica a Wall Street

  • person enric
  • schedule 31 Ottobre 2025
Apple ha ufficialmente superato la soglia dei 4.000 miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato, un traguardo storico che la consacra come una delle aziende di maggior valore al mondo. In questo articolo approfondito, esploreremo i fattori che hanno spinto Cupertino a raggiungere questa vetta, il confronto con i suoi rivali tecnologici e cosa ci riserva il futuro per l'iconica azienda della Silicon Valley.

Il Tuo Smartphone Salva-Vita: Come Diventa un Sensore per Terremoti (La Scienza Spiegata Semplice)

  • person enric
  • schedule 31 Ottobre 2025
E se il tuo cellulare potesse non solo avvisarti di un terremoto imminente, ma anche aiutare a creare mappe super dettagliate per gestire l'emergenza? Sembra fantascienza, ma è la realtà! Uno studio italiano pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Communications dimostra come gli smartphone di tutti noi possano diventare una potentissima rete sismica. Scopriamo insieme come funziona questa rivoluzione che unisce tecnologia e cittadini per la sicurezza di tutti.

Scandalo Deepfake: Francesca Barra denuncia SocialMediaGirls.com, il sito che "spoglia" le donne con l'IA. Indaga la Polizia Postale

  • person enric
  • schedule 31 Ottobre 2025
Un nuovo, inquietante capitolo della violenza digitale scuote la rete. La giornalista Francesca Barra ha denunciato pubblicamente l'esistenza di un sito, SocialMediaGirls.com, che utilizza l'intelligenza artificiale per creare e diffondere immagini pornografiche di donne famose e non, senza il loro consenso. Un caso che ha acceso i riflettori sul pericoloso fenomeno dei deepfake e ha portato all'apertura di un'indagine da parte della Polizia Postale.

Deepfake: quando il falso diventa reale. La nuova legge italiana e i consigli dell'esperto per difendersi

  • person enric
  • schedule 31 Ottobre 2025
L'intelligenza artificiale crea immagini e video falsi sempre più realistici, un fenomeno chiamato deepfake che sta diventando un'emergenza. Dalla pornografia non consensuale alla disinformazione, i rischi sono enormi. L'Italia ha approvato una nuova legge per contrastare il problema, ma secondo gli esperti la vera arma è l'educazione digitale. Scopriamo insieme di cosa si tratta, quali sono i pericoli e come possiamo proteggerci.

LinkedIn e Intelligenza Artificiale: i Tuoi Dati in Pasto agli Algoritmi? Come Difenderti (Spiegato Facile)

  • person enric
  • schedule 30 Ottobre 2025
Dal 3 novembre LinkedIn utilizzerà i dati pubblici degli utenti per addestrare la sua Intelligenza Artificiale. Il Garante Privacy è intervenuto, chiarendo che tutti hanno diritto di opporsi. Scopri nel dettaglio quali dati verranno usati, perché la data del 3 novembre è cruciale e la guida passo-passo per proteggere la tua privacy prima che sia troppo tardi.

Papa e Educazione 4.0: Perché Nessun Algoritmo Potrà Mai Sostituire il Cuore di un Insegnante

  • person enric
  • schedule 30 Ottobre 2025
In un mondo sempre più digitalizzato, il Papa interviene con una riflessione profonda sul futuro dell'educazione. Con la nuova Lettera Apostolica "Disegnare nuove mappe di speranza", viene tracciata una rotta chiara: la tecnologia è un dono da accogliere con intelligenza, ma nessun algoritmo potrà mai replicare la creatività, l'amore e l'empatia che rendono l'insegnamento un atto veramente umano. Un invito a riscoprire il valore delle relazioni e a costruire una scuola che sia prima di tutto comunità.

Anche le IA Soffrono di "Brain Rot"? Uno Studio Shock Rivela i Pericoli dei Contenuti Spazzatura del Web

  • person enric
  • schedule 30 Ottobre 2025
Ti sei mai sentito un po' "rimbambito" dopo ore passate a scrollare i social? A quanto pare, non sei il solo. Uno studio sorprendente rivela che anche le intelligenze artificiali più avanzate possono subire un declino cognitivo, un vero e proprio "brain rot", se addestrate con i contenuti di bassa qualità che inondano il web. Scopriamo insieme cosa significa per il futuro della tecnologia.

ChatGPT e WhatsApp: È Davvero la Fine? Cosa Cambia dal 15 Gennaio 2026

  • person enric
  • schedule 30 Ottobre 2025
Dal 15 gennaio 2026 diremo addio a ChatGPT su WhatsApp. La decisione, annunciata da OpenAI, è una conseguenza diretta delle nuove politiche di Meta, che ha scelto di chiudere le porte ai chatbot di intelligenza artificiale generica. Un cambiamento che impatterà oltre 50 milioni di utenti. Scopriamo insieme cosa sta succedendo, perché Meta ha preso questa decisione e quali sono le alternative a nostra disposizione.

IEO di Milano, la Realtà Virtuale in aiuto dei pazienti oncologici: un viaggio immersivo contro ansia e isolamento

  • person enric
  • schedule 29 Ottobre 2025
L'Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano introduce una novità straordinaria per i suoi pazienti: la realtà virtuale. Un progetto pionieristico in Italia, chiamato "Inner Healing", che offre un'esperienza immersiva per alleviare l'ansia e combattere l'isolamento dei ricoverati nel reparto di Medicina Nucleare, in particolare quelli sottoposti a Teranostica. Scopriamo insieme come questa tecnologia sta cambiando il volto delle cure oncologiche.

ContractNerd: L'avvocato IA che legge i contratti per te e scova le clausole "furbette"

  • person enric
  • schedule 29 Ottobre 2025
Quante volte hai firmato un contratto di affitto o di lavoro con mille dubbi? Da oggi c'è ContractNerd, un'intelligenza artificiale sviluppata dalla New York University che analizza i documenti legali per te, identificando clausole rischiose, ambigue o addirittura illegali. Scopriamo insieme come funziona e perché potrebbe rivoluzionare il nostro approccio ai contratti.