Enric

Elon Musk, un Triliardo di Dollari per Restare: la Scommessa Folle (e Vinta) degli Azionisti Tesla

  • person enric
  • schedule 11 Novembre 2025
Con un voto che passerà alla storia, gli azionisti di Tesla hanno approvato un pacchetto retributivo senza precedenti per Elon Musk. Una cifra che potrebbe superare i 1.000 miliardi di dollari, legata a obiettivi quasi fantascientifici. Ma dietro i numeri da capogiro si nasconde una verità semplice: per gli investitori, il futuro di Tesla ha un solo nome. E quel nome è Musk.

Meta Lancia Vibes in Italia: Il Social dei Video AI Sfida OpenAI e Apre una Nuova Era Creativa

  • person enric
  • schedule 11 Novembre 2025
Meta ha ufficialmente lanciato "Vibes" in Europa e in Italia, una nuova funzione all'interno dell'app Meta AI che si propone come un vero e proprio social network per video brevi creati con l'intelligenza artificiale. Questa mossa strategica non solo arricchisce l'ecosistema di Meta ma lancia apertamente il guanto di sfida a competitor come OpenAI e il suo modello Sora 2, inaugurando una nuova frontiera per la creatività digitale accessibile a tutti.

WhatsApp alza le difese: in arrivo un "lucchetto" per blindare la tua privacy contro hacker e spyware

  • person enric
  • schedule 11 Novembre 2025
WhatsApp sta testando una nuova, potentissima funzione di sicurezza pensata per proteggere gli utenti più a rischio. Si chiama "lucchetto" e racchiude in un solo comando una serie di impostazioni avanzate per blindare chat, chiamate e dati personali da minacce come spyware e attacchi informatici. Scopriamo insieme di cosa si tratta e come cambierà il nostro modo di usare l'app.

IA: L'Europa Scrive le Regole del Gioco! Arriva l'Etichetta per i Contenuti Artificiali

  • person enric
  • schedule 11 Novembre 2025
Stanchi di non capire se state parlando con una persona o un robot? L'Unione Europea ha dato il via ai lavori per un codice di buone pratiche che obbligherà a etichettare chiaramente tutti i contenuti creati dall'intelligenza artificiale. Una mossa fondamentale per combattere deepfake e disinformazione, garantendo più trasparenza e fiducia nel mondo digitale. Scopriamo insieme cosa cambierà per tutti noi.

Meta e i 16 Miliardi dalle Truffe: La Sconcertante Verità Nascosta nelle Pubblicità che Vedi Ogni Giorno

  • person enric
  • schedule 10 Novembre 2025
Una notizia bomba scuote il mondo dei social: documenti interni, visionati da Reuters, rivelano che Meta avrebbe previsto di guadagnare circa 16 miliardi di dollari nel 2024 da pubblicità ingannevoli e illegali. Un'inchiesta che svela un sistema complesso, dove i profitti sembrano avere la priorità sulla sicurezza degli utenti. Ma come è possibile? E cosa significa questo per tutti noi che navighiamo ogni giorno su Facebook e Instagram?

Samsung Internet sbarca su PC: la sfida a Chrome è lanciata, a colpi di Intelligenza Artificiale

  • person enric
  • schedule 10 Novembre 2025
Dopo anni di onorato servizio solo su smartphone e tablet, il browser Samsung Internet fa il grande salto e arriva sui computer Windows. Una mossa strategica che non passa inosservata, perché il colosso coreano non si limita a un semplice "copia e incolla", ma porta con sé l'asso nella manica: l'intelligenza artificiale di Galaxy AI. Scopriamo insieme cosa significa questa novità per la nostra navigazione quotidiana.

Batterie al Litio "All-Climate": La Svolta che le Farà Funzionare dal Polo Nord al Deserto

  • person enric
  • schedule 10 Novembre 2025
Una nuova incredibile tecnologia sviluppata dalla Pennsylvania State University promette di rivoluzionare il mondo delle batterie al litio. Grazie a materiali ottimizzati e un ingegnoso sistema di auto-riscaldamento, queste batterie possono operare in un range di temperature mai visto prima: dai -50°C ai +75°C. Una vera e propria svolta per veicoli elettrici, data center e molto altro.

Microsoft-Nvidia, via libera USA: i super chip per l'IA sbarcano negli Emirati Arabi Uniti in una mossa geopolitica

  • person enric
  • schedule 9 Novembre 2025
Gli Stati Uniti hanno concesso a Microsoft una licenza storica per esportare i potentissimi chip per l'intelligenza artificiale di Nvidia negli Emirati Arabi Uniti. Un'operazione che non è solo business: dietro c'è una complessa partita geopolitica per contrastare l'influenza della Cina e un maxi-investimento da 15,2 miliardi di dollari che trasformerà il paese del Golfo in un hub tecnologico globale.

Big Data in Italia: un mercato da 4 miliardi che corre verso l'IA, ma con il freno a mano tirato

  • person enric
  • schedule 8 Novembre 2025
Il mercato dei Big Data e Analytics in Italia è in piena espansione e ha superato la soglia dei 4 miliardi di euro con una crescita del 20%. Un boom spinto soprattutto dall'Intelligenza Artificiale. Eppure, secondo l'ultimo report dell'Osservatorio Big Data & Business Analytics del Politecnico di Milano, sono ancora troppe le aziende, grandi e piccole, che non riescono a sfruttare appieno questa enorme opportunità. Scopriamo insieme perché l'Italia dei dati viaggia a due velocità e quali sono le sfide per non rimanere indietro.

Intelligenza Artificiale in crisi d'identità: non distingue i fatti dalle opinioni. Lo dice Stanford

  • person enric
  • schedule 8 Novembre 2025
Un nuovo e preoccupante studio della Stanford University, pubblicato sulla prestigiosa rivista Nature Machine Intelligence, lancia l'allarme: i grandi modelli linguistici come ChatGPT sono bravi a verificare i fatti, ma entrano in crisi quando devono distinguere le opinioni personali, soprattutto se false. Questa falla potrebbe avere conseguenze serie, alimentando la disinformazione in settori critici come medicina, legge e giornalismo.

Scuola in UK: arrivano lezioni su AI, mutui e come scovare le fake news. La rivoluzione Labour è servita!

  • person enric
  • schedule 8 Novembre 2025
Il governo laburista di Keir Starmer lancia una modernizzazione epocale dei programmi scolastici in Inghilterra. Tra le novità più succose, lezioni pratiche su come funziona l'Intelligenza Artificiale, come si richiede un mutuo e si gestisce un bilancio. L'obiettivo? Preparare i giovani al mondo reale, armandoli anche contro le insidie della disinformazione online. Una riforma che promette di "rivitalizzare" l'insegnamento, con un occhio di riguardo alle competenze digitali e finanziarie, ma senza dimenticare le materie fondamentali.

Robot Umanoidi: i nuovi coinquilini del futuro sono già qui (e non solo nei film!)

  • person enric
  • schedule 8 Novembre 2025
Dimenticate i film di fantascienza! I robot umanoidi stanno per entrare nelle nostre vite, dalle faccende domestiche alla chirurgia di precisione. Guidati dall'intelligenza artificiale, colossi come Boston Dynamics e startup innovative stanno accelerando una rivoluzione che cambierà tutto. Ma a che punto siamo davvero? Scopriamo insieme chi sono i protagonisti, quali sfide ci attendono e quando potremmo averne uno in casa.

OpenAI e Amazon: Accordo da 38 Miliardi che Ridisegna il Futuro dell'IA (e Spaventa Microsoft)

  • person enric
  • schedule 7 Novembre 2025
Un accordo epocale da 38 miliardi di dollari per sette anni. OpenAI si lega ad Amazon Web Services (AWS) per una fornitura massiccia di potenza di calcolo e chip Nvidia. Una mossa che non solo accelera la corsa all'intelligenza artificiale, ma segna un punto di svolta per OpenAI, che riduce la sua storica dipendenza da Microsoft, scatenando un vero e proprio terremoto nel mondo tech.

Jensen Huang (Nvidia) lancia l'allarme: "La Cina vincerà la corsa all'IA". Ma è davvero così? Analisi di una sfida globale

  • person enric
  • schedule 7 Novembre 2025
Il CEO di Nvidia, Jensen Huang, ha scosso il mondo tech con una dichiarazione forte: la Cina batterà gli USA nella corsa all'intelligenza artificiale grazie a energia a basso costo e meno regole. In questo articolo analizziamo a fondo le sue parole, esplorando i veri punti di forza e di debolezza dei due giganti tecnologici e cercando di capire chi ha davvero la strada spianata verso il futuro.

Brevetti: l'Italia a due velocità, forte sul tradizionale ma in affanno sull'innovazione che conta

  • person enric
  • schedule 7 Novembre 2025
Una fotografia a luci e ombre quella scattata dalla nuova Relazione sulla ricerca e l'innovazione in Italia. Il nostro Paese si conferma leader nei settori storici come la meccanica, ma sconta un ritardo preoccupante sulle tecnologie del futuro, dal digitale all'intelligenza artificiale. A pesare è anche la "fuga" dei brevetti delle grandi aziende all'estero, che ci rende sempre più dipendenti da tecnologie straniere. Una speranza, però, arriva dal mondo accademico, sempre più protagonista dell'innovazione.

Il Digitale in Italia non si Ferma: Crescita del 4,5% nel 2025 per il Mercato ICT, ecco tutti i dettagli!

  • person enric
  • schedule 7 Novembre 2025
Il mercato tecnologico italiano è in piena salute! Secondo il nuovo Assintel Report 2025, il settore ICT crescerà del 4,5%, raggiungendo quasi 45 miliardi di euro. Un segnale forte che, nonostante le incertezze globali, le aziende italiane puntano tutto sull'innovazione. Scopriamo insieme cosa traina questa crescita e quali sono le sfide per il futuro.

Sora di OpenAI: l'App che Sconvolge il Mondo dei Video tra Record di Download, Polemiche e un Futuro su Android

  • person enric
  • schedule 6 Novembre 2025
L'incredibile app di OpenAI per creare video con l'IA, Sora, sta facendo parlare di sé. Dopo un lancio da record su iPhone, con oltre un milione di download in pochi giorni, si prepara a sbarcare su Android. Ma non è tutto oro quello che luccica: l'app è al centro di accese polemiche su copyright e uso dell'immagine di personaggi famosi, anche defunti. Scopriamo insieme tutti i dettagli di questo fenomeno che sta ridefinendo i confini della creatività digitale.

Giappone contro OpenAI: Lo Studio Ghibli e i giganti dei manga dichiarano guerra a Sora per violazione di copyright

  • person enric
  • schedule 6 Novembre 2025
Una battaglia epica si profila all'orizzonte: da una parte i colossi dell'animazione e del fumetto giapponese, come lo Studio Ghibli, Shueisha e Square Enix; dall'altra OpenAI, il gigante della Silicon Valley creatore di ChatGPT e Sora. L'accusa? Aver "saccheggiato" decenni di creatività per addestrare le sue intelligenze artificiali senza permesso. Scopriamo insieme i dettagli di questo scontro che potrebbe ridefinire il futuro dell'arte e della tecnologia.

Grokipedia: Elon Musk dichiara guerra a Wikipedia con la sua enciclopedia AI, ma è già un vespaio di polemiche

  • person enric
  • schedule 6 Novembre 2025
Elon Musk lancia la sua personalissima sfida al colosso del sapere condiviso, Wikipedia. Nasce Grokipedia, un'enciclopedia online interamente generata e curata dall'intelligenza artificiale Grok. L'obiettivo? Fornire una conoscenza più "veritiera" e libera da pregiudizi ideologici. Ma fin dal suo debutto, il progetto è al centro di un acceso dibattito tra accuse di plagio, diffusione di teorie cospirazioniste e una palese parzialità a favore del suo stesso creatore.

IA a corto di energia? Nadella e Altman lanciano l'allarme: "Abbiamo i chip, ma non la corrente per accenderli"

  • person enric
  • schedule 6 Novembre 2025
L'intelligenza artificiale sta crescendo a un ritmo vertiginoso, ma c'è un problema enorme che nessuno aveva previsto: l'energia. I CEO di Microsoft e OpenAI, Satya Nadella e Sam Altman, hanno rivelato che la vera sfida non è più produrre chip abbastanza potenti, ma trovare l'elettricità per alimentarli. Un collo di bottiglia che rischia di frenare l'intera rivoluzione e che spinge le Big Tech a cercare soluzioni estreme, come i mini-reattori nucleari.