Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI, 3 Year Manufacturer Warranty, 6.9 Inch QHD+ Dynamic AMOLED 2X Display, 200MP Camera,
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione Samsung Galaxy S25 Ultra: Evoluzione AI e Conferme da Top di Gamma

Il nuovo re degli smartphone Android è arrivato? Abbiamo messo sotto torchio il Samsung Galaxy S25 Ultra per scoprire se le novità, soprattutto lato intelligenza artificiale, giustificano il passaggio. In questa recensione completa e onesta, analizzeremo ogni dettaglio, dalle prestazioni alla fotocamera, fino all'uso quotidiano. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa!

Recensione Samsung Galaxy S25 Ultra: Il Solito, Eccellente, Top di Gamma

Ciao a tutti amici e benvenuti! Ogni anno, di questi tempi, ci troviamo a parlare del nuovo "Ultra" di casa Samsung e il 2025 non fa eccezione. Il Samsung Galaxy S25 Ultra è finalmente tra le nostre mani e, dopo averlo provato a fondo per diverse settimane, siamo pronti a darvi il nostro verdetto. Vi anticipo subito una cosa: Samsung ha seguito la filosofia del "squadra che vince non si cambia", perfezionando una formula già eccellente e puntando quasi tutto sull'intelligenza artificiale. Ma andiamo con ordine.

Design ed Ergonomia: Piccoli Ritocchi, Grande Feeling

A un primo sguardo, il Galaxy S25 Ultra potrebbe sembrare molto simile al suo predecessore. Le dimensioni sono quasi identiche (162.8 x 77.6 x 8.2 mm), ma ci sono delle piccole differenze che si notano tenendolo in mano. Samsung ha leggermente arrotondato gli angoli della scocca, abbandonando il design più spigoloso del S24 Ultra. Questa modifica, unita a un display che ora segue le linee del telaio con cornici sottilissime e uniformi, migliora l'ergonomia. Il risultato è una presa che, sebbene forse meno "particolare", risulta più sicura e comoda nell'uso di tutti i giorni, specialmente senza cover. Il peso scende leggermente, attestandosi sui 218-219 grammi, un piccolo ma apprezzabile alleggerimento. Il telaio rimane in titanio, confermando la sensazione premium che ci si aspetta da un dispositivo di questa categoria.

Display: La Solita, Incredibile, Qualità Samsung

Sul display c'è poco da dire, se non confermare l'eccellenza a cui Samsung ci ha abituati. Parliamo di un pannello Dynamic LTPO AMOLED 2X da 6.9 pollici con risoluzione QHD+ (1440 x 3120 pixel). La qualità è semplicemente sbalorditiva: i colori sono vividi, i neri assoluti e la luminosità di picco, che arriva a 2600 nits, lo rende perfettamente visibile anche sotto la luce diretta del sole. Il refresh rate adattivo fino a 120Hz garantisce una fluidità impeccabile in ogni situazione, che si tratti di scrolling sui social o di sessioni di gaming intense. A proteggere questo gioiello troviamo il nuovo Gorilla Glass Armor 2, che promette una resistenza ai graffi e ai riflessi ancora superiore. L'unico piccolo neo, a voler essere pignoli, è la mancata capacità di funzionare perfettamente con le mani bagnate, un dettaglio che però non inficia un'esperienza visiva che resta ai vertici assoluti del mercato.

Hardware e Prestazioni: Potenza da Vendere con lo Snapdragon Elite

Sotto la scocca del Samsung Galaxy S25 Ultra batte il cuore del nuovo Qualcomm Snapdragon 8 Elite for Galaxy, una versione potenziata e ottimizzata del chip top di gamma. Accompagnato da 12 GB di RAM e tagli di memoria interna UFS 4.0 da 256 GB, 512 GB o 1 TB, questo smartphone è un vero mostro di potenza. Nell'uso quotidiano, si traduce in una reattività istantanea e un'assenza totale di lag o incertezze. Le animazioni della nuova One UI 7, basata su Android 15, sono fluidissime e l'esperienza d'uso è semplicemente impeccabile. Anche nel gaming più spinto, con titoli graficamente esigenti, l'S25 Ultra non mostra mai il fianco, gestendo le temperature in modo egregio. La vibrazione, pur essendo buona, non raggiunge quel livello di eccellenza che ci si aspetterebbe in ogni singolo comparto da un "Ultra".

Fotocamera: Versatilità e Qualità, con un Upgrade Mirato

Il comparto fotografico del Galaxy S25 Ultra è, come da tradizione, uno dei punti di forza. Samsung ha adottato un approccio conservativo, migliorando un setup già stellare. Il sensore principale rimane l'incredibile unità da 200 MP, capace di scattare foto dettagliatissime e registrare video in 8K. Ad affiancarlo troviamo un teleobiettivo 3x da 10 MP e un teleobiettivo periscopico 5x da 50 MP. La vera novità di quest'anno è il sensore ultra-grandangolare, che passa da 12 a 50 MP. Questo upgrade porta finalmente anche questa lente al livello delle altre, migliorando la qualità e il dettaglio negli scatti panoramici e consentendo la registrazione video in 8K su tutte le focali.
I risultati sono eccellenti in quasi ogni condizione di luce. Le foto sono ben bilanciate, con l'algoritmo di Samsung che quest'anno sembra aver ridotto leggermente l'eccessiva nitidezza artificiale, restituendo immagini più naturali. La versatilità offerta dai diversi livelli di zoom è impareggiabile e permette una creatività che pochi altri smartphone possono offrire.

Software e Intelligenza Artificiale: La Vera Evoluzione

La vera protagonista del Galaxy S25 Ultra è la Galaxy AI, che con la One UI 7 basata su Android 15 fa un ulteriore passo avanti. Samsung punta a un'intelligenza artificiale sempre più integrata e intuitiva, che personalizza l'esperienza d'uso. Le funzionalità che abbiamo imparato a conoscere con la serie S24 vengono potenziate, con una maggiore collaborazione con Google. L'IA interviene in molti aspetti, dalla fotografia all'editing, passando per la traduzione in tempo reale e l'organizzazione delle note. Un altro punto di forza è la promessa di ben 7 anni di aggiornamenti, sia di sicurezza che delle versioni di Android, una garanzia di longevità che pochi altri brand offrono.

Batteria e Autonomia

La batteria è un'unità da 5000 mAh, la stessa capacità del modello precedente. Nonostante non ci siano stati aumenti di capacità, l'efficienza del nuovo processore Snapdragon 8 Elite garantisce un'autonomia solida. Con un utilizzo intenso si arriva a fine giornata con ancora un margine di sicurezza, superando tranquillamente le 5-6 ore di schermo acceso. La ricarica rapida via cavo si ferma a 45W, non la più veloce sul mercato, ma comunque in grado di ricaricare il dispositivo in tempi ragionevoli. Presente anche la ricarica wireless e quella inversa per caricare altri dispositivi.

Conclusione: Il Verdetto Finale

Il Samsung Galaxy S25 Ultra non è una rivoluzione, ma una solida e convincente evoluzione. Prende tutto ciò che di buono c'era nel suo predecessore e lo migliora con piccoli ma significativi ritocchi al design, un processore ancora più potente e un comparto fotografico reso più coerente grazie al nuovo sensore ultra-grandangolare. La vera novità è il software, con un'intelligenza artificiale sempre più pervasiva e la garanzia di un supporto software da record. È lo smartphone Android più completo e versatile sul mercato? Molto probabilmente sì. È un acquisto obbligato per chi possiede un S24 Ultra? Forse no, ma per chiunque provenga da un modello più datato o cerchi semplicemente il meglio che il mondo Android ha da offrire, il Galaxy S25 Ultra è una scelta quasi obbligata, un vero e proprio campione di concretezza ed eccellenza.

Pro
  • Display eccezionale, il migliore sul mercato
  • Prestazioni al vertice e fluidità impeccabile
  • Comparto fotografico incredibilmente versatile e di alta qualità
Contro
  • Velocità di ricarica non al livello dei competitor più agguerriti
  • Design poco innovativo rispetto alla generazione precedente
  • Feedback della vibrazione migliorabile

Samsung Galaxy S25 Ultra: Confronta le Migliori Offerte e Trova il Prezzo Giusto per Te!

Sei convinto che il Samsung Galaxy S25 Ultra sia lo smartphone perfetto per le tue esigenze? Ottima scelta! Adesso è il momento di trovarlo al miglior prezzo disponibile. Invece di perdere tempo a cercare tra decine di siti, abbiamo fatto il lavoro per te. Qui sotto trovi una tabella di confronto, costantemente aggiornata, con le offerte più convenienti dai negozi online più affidabili. Che tu stia cercando la versione da 256GB, 512GB o 1TB, qui potrai confrontare facilmente le opzioni e scegliere quella più adatta al tuo budget. Non aspettare, trova subito l'offerta migliore per il tuo nuovo Galaxy S25 Ultra!

Offerte
Amazon
Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI, 3 Year Manufacturer Warranty, 6.9 Inch QHD+ Dynamic AMOLED 2X Display, 200MP Camera,
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy S25 Ultra Smartphone AI su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei