Snap OS 2.0 e i Nuovi Spectacles: la Realtà Aumentata con l'IA di Google è Pronta a Sbarcare nel 2026

Offerte
Amazon
Cerca Snapchat Spectacles su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Snapchat Spectacles su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Snapchat alza il sipario su Snap OS 2.0, il sistema operativo che rivoluzionerà i suoi occhiali AR. In attesa dei nuovi Spectacles di quinta generazione, previsti per il 2026 e potenziati dall'IA Gemini di Google, scopriamo tutte le novità: da un browser potenziato a funzioni immersive che cambieranno il nostro modo di vedere il mondo.
La notizia

Amici del blog, tenetevi forte perché il futuro che vedevamo nei film di fantascienza sta bussando alla porta, e a portarlo è un nome che conosciamo bene: Snapchat. L'azienda ha appena svelato Snap OS 2.0, un aggiornamento software che non è solo un semplice restyling, ma una vera e propria dichiarazione d'intenti. Si tratta delle fondamenta su cui poggerà la prossima, attesissima quinta generazione degli occhiali a realtà aumentata Spectacles, il cui arrivo sul mercato è previsto per il 2026. E la notizia bomba? Saranno potenziati nientemeno che da Gemini, l'intelligenza artificiale di Google. Mettiamoci comodi e andiamo a scoprire insieme cosa bolle in pentola.

Un Sistema Operativo Pensato per il Futuro: Ecco Snap OS 2.0

Immaginate di poter navigare sul web, guardare video e interagire con contenuti digitali senza dover nemmeno tirare fuori lo smartphone dalla tasca. Questo è l'obiettivo di Snap OS 2.0. L'azienda ha lavorato sodo per creare un'esperienza utente fluida, intuitiva e, soprattutto, utile nella vita di tutti i giorni. L'interfaccia è stata completamente rinnovata, pensata per essere controllata in modo naturale con voce e gesti, abbattendo le barriere tra mondo fisico e digitale. Ma le novità non si fermano qui. Vediamo le più interessanti:

  • Browser Potenziato con WebXR: Il browser integrato è stato riprogettato da zero. Ora è più veloce, consuma meno energia e ha un design minimalista che non disturba la visuale. La vera chicca è il supporto al WebXR, un linguaggio di programmazione che permette di accedere a esperienze di realtà aumentata e virtuale direttamente dai siti web compatibili. In pratica, potrete visitare un museo online o provare un nuovo paio di scarpe in 3D direttamente attraverso gli occhiali.
  • Lente Spotlight, lo spettacolo davanti ai tuoi occhi: Dite addio al telefono per guardare i video verticali. Con la nuova "Lente Spotlight", i contenuti video vengono proiettati direttamente nel vostro campo visivo, come uno schermo fluttuante. Potete ancorare il video in un punto fisso mentre, ad esempio, lavate i piatti, oppure fare in modo che vi segua mentre vi spostate.
  • Galleria e Ricordi a portata di sguardo: Anche la galleria è stata migliorata. Ora rivivere e condividere i momenti catturati con gli Spectacles è più semplice, grazie a un'interfaccia a carosello tridimensionale che permette di ingrandire e riorganizzare foto e video.
  • Modalità Viaggio, per un'AR senza scossoni: Una delle novità più pratiche è la "Modalità Viaggio". Questa funzione stabilizza i contenuti digitali e i sistemi di tracciamento quando siete in movimento, che siate in treno, in aereo o in auto. In questo modo, gli elementi in realtà aumentata rimarranno sempre stabili e ancorati al mondo reale, senza fastidiosi tremolii.

I Nuovi Spectacles: Leggeri, Intelligenti e con un Cervello Google

Snap OS 2.0 è l'antipasto di quello che sarà il piatto forte: i nuovi Spectacles in arrivo nel 2026. Se la quarta generazione del 2021 aveva introdotto per la prima volta un display AR, questa quinta evoluzione promette di essere un salto generazionale. Snap punta a creare un dispositivo molto più leggero e comodo dei visori VR attuali, ma con capacità computazionali avanzatissime.

Il vero "game changer", però, sarà l'integrazione dell'intelligenza artificiale. A giugno, l'AD di Snap, Evan Spiegel, aveva confermato che i nuovi occhiali integreranno i modelli di IA più avanzati, tra cui Gemini di Google e soluzioni di OpenAI. Cosa significa questo per noi? Funzionalità incredibili come la traduzione in tempo reale di conversazioni o cartelli stradali, la conversione di valuta semplicemente guardando un prezzo, e un'assistenza contestuale che capisce cosa stiamo guardando e ci fornisce informazioni utili. Sarà come avere un assistente personale super intelligente sempre a nostra disposizione.

La Corsa alla Realtà Aumentata: Snap non è sola

Il 2026 si preannuncia come un anno cruciale per la realtà aumentata. Snap non è l'unica a puntare su questo settore. Anche colossi come Meta, Google e Samsung stanno lavorando ai loro dispositivi AR e si prevede che arriveranno sul mercato proprio in quel periodo. La sfida è aperta: chi riuscirà a creare il dispositivo capace di sostituire, o almeno affiancare in modo significativo, lo smartphone? La strategia di Snap sembra chiara: puntare su un ecosistema software solido (Snap OS 2.0) e su un hardware all'avanguardia, leggero e potenziato dall'IA.

Conclusione: Uno Sguardo Oltre lo Schermo

L'annuncio di Snap OS 2.0 e dei nuovi Spectacles non è solo una notizia per appassionati di tecnologia. È un segnale forte di come la nostra interazione con il digitale stia per cambiare radicalmente. Stiamo passando da un'era in cui "guardiamo" i contenuti attraverso uno schermo a una in cui "viviamo" i contenuti, integrandoli nel nostro mondo. La visione di Snap è ambiziosa e affascinante: trasformare gli occhiali da semplice accessorio a vero e proprio computer indossabile. L'integrazione di un'IA potente come Gemini potrebbe essere la chiave per rendere questa tecnologia non solo "wow", ma genuinamente utile e indispensabile. Il 2026 è più vicino di quanto sembri, e non vedo l'ora di vedere (letteralmente) cosa ci riserverà il futuro.

Offerte
Amazon
Cerca Snapchat Spectacles su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Snapchat Spectacles su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei