Unboxing e Prime Impressioni
Appena aperta la confezione, ci troviamo di fronte a un tablet dal design piuttosto standard per la sua categoria di prezzo. La scocca è realizzata interamente in plastica, una scelta comprensibile per contenere i costi, ma che al tatto non restituisce una sensazione di particolare pregio. Le cornici attorno al display da 10 pollici sono presenti ma non eccessivamente invasive. In mano il dispositivo non è pesantissimo, risultando abbastanza comodo per un uso prolungato sul divano o in mobilità.
Il Display: il primo, grande compromesso
Il punto che ci ha lasciati più perplessi è senza dubbio lo schermo. Nonostante nel nome del prodotto appaia la sigla "FHD" (Full HD), la risoluzione effettiva del pannello è di 1280 x 800 pixel. Si tratta di una risoluzione HD, non Full HD (che corrisponderebbe a 1920 x 1080 pixel). Questa discrepanza tra quanto dichiarato e la realtà è un aspetto importante da considerare. Nell'uso pratico, cosa significa? I video su piattaforme come YouTube o Netflix non potranno essere visualizzati alla massima qualità, e i testi, specialmente quelli più piccoli, possono apparire leggermente sgranati. La tecnologia del pannello, probabilmente IPS, garantisce comunque angoli di visione discreti, ma la bassa densità di pixel su una diagonale così ampia è evidente. È un display sufficiente per la navigazione web basilare o per i social media, ma non è certamente il punto di forza del prodotto.
Performance: i "20GB di RAM" sotto la lente d'ingrandimento
Veniamo al cuore della scheda tecnica, l'elemento che più di tutti attira l'attenzione: i 20GB di RAM. È fondamentale fare chiarezza su questo dato. Non si tratta di 20GB di RAM fisica. Questa cifra è raggiunta tramite una tecnologia software chiamata RAM Virtuale o espansione della memoria. In pratica, il sistema operativo "prende in prestito" una parte della memoria di archiviazione interna (la ROM, che è molto più lenta della RAM vera e propria) e la utilizza come se fosse RAM aggiuntiva. Questo può aiutare a tenere aperte in background più applicazioni leggere, ma non aspettatevi le prestazioni fulminee di un dispositivo con 20GB di RAM fisica.
Il processore è un generico Octa-Core. Senza conoscere il modello esatto, è difficile dare un giudizio preciso, ma basandoci sulle performance generali, si tratta di un'unità di fascia economica. Nell'uso quotidiano, il tablet si comporta in modo accettabile: la navigazione web è abbastanza fluida, le app dei social network girano senza grossi problemi e la visione di video in streaming (compatibilmente con la risoluzione dello schermo) è buona. Tuttavia, quando si prova a spingere un po' di più, con giochi dalla grafica complessa o multitasking spinto tra app pesanti, il tablet mostra i suoi limiti con rallentamenti e lag evidenti.
Connettività e Altre Caratteristiche
Uno dei veri punti di forza di questo tablet è il comparto connettività. La presenza del WiFi 6 è una vera rarità in questa fascia di mercato e garantisce una connessione a internet più veloce e stabile, a patto di avere un router compatibile. Anche il Bluetooth 5.0 assicura un collegamento affidabile con accessori come cuffie o tastiere esterne. Lo spazio di archiviazione è di 128GB, un taglio più che sufficiente per app e file, con in più la possibilità di espanderlo tramite scheda TF (microSD) fino a ben 2TB. Molto importante è anche la certificazione GMS (Google Mobile Services), che assicura il pieno accesso al Play Store e a tutte le app di Google, un dettaglio non scontato su prodotti di importazione così economici.
Il comparto fotografico è basilare, con un sensore posteriore da 8MP e uno anteriore da 5MP. Sono sufficienti per qualche videochiamata o per scannerizzare un documento, ma assolutamente non adatti a chi cerca un dispositivo per fare foto di qualità. L'audio, proveniente da due speaker stereo, ha un volume discreto ma una qualità solo sufficiente, con bassi quasi assenti.
Conclusioni: per chi è questo tablet?
Tirando le somme, questo tablet Android da 10 pollici è un prodotto di luci e ombre. Da un lato, offre caratteristiche moderne e molto apprezzate come il WiFi 6 e un'ampia memoria di archiviazione espandibile. Dall'altro, delude sulle specifiche che più colpiscono a prima vista, ovvero lo schermo, che non è Full HD come suggerito, e la RAM, il cui valore stratosferico è frutto di un'espansione virtuale che non rispecchia le prestazioni di una RAM fisica di pari quantità. Il nostro verdetto finale è che si tratta di un dispositivo onesto per un'utenza senza pretese, che cerca un tablet "da divano" per attività basilari come navigare su internet, controllare le email, usare i social e guardare qualche video senza badare troppo alla massima risoluzione. Se invece cercate prestazioni elevate per il gaming o uno schermo di alta qualità per godervi film e serie TV, è meglio rivolgere lo sguardo altrove.

Amazon
eBay