Un'icona della marineria italiana sulla tua scrivania
Ciao a tutti, amici modellisti e appassionati del mare! Oggi mettiamo le mani su un pezzo da novanta, un kit che fa sognare chiunque ami la storia navale: l'Occre AMERIGO VESPUCCI mounting kit code 15006B in scala 1:100. Parliamo della riproduzione del veliero della Marina Militare Italiana, varato nel lontano 1931 e ancora oggi considerato un'icona di bellezza ed eleganza sui mari di tutto il mondo. La sfida di Occre è ambiziosa: portare nelle nostre case un modello dettagliato e fedele di quasi un metro di lunghezza (980 mm per la precisione). Saranno riusciti nell'impresa? Andiamo a scoprirlo insieme.
Prime impressioni: cosa c'è nella scatola?
Appena aperta la confezione, si capisce subito di avere a che fare con un prodotto di qualità. L'ordine e la cura con cui sono disposti i materiali è notevole. Il kit è composto da oltre 600 pezzi, un numero che potrebbe spaventare i neofiti ma che farà brillare gli occhi ai modellisti più esperti. I materiali principali sono il legno e il metallo. Il legno, certificato FSC o PEFC, è tagliato al laser con una precisione millimetrica, il che dovrebbe semplificare notevolmente la fase di assemblaggio delle ordinate e del fasciame. Troviamo poi fusioni in metallo altamente dettagliate per polene, fregi e altri particolari, oltre a lastrine di ottone fotoinciso per le finiture più delicate. Un punto importante da notare è che questa versione specifica del kit, la 15006B, include le vele, un dettaglio non da poco che permette di completare il modello in tutto il suo splendore.
Il corredo di istruzioni merita un capitolo a parte. Occre fornisce un manuale cartaceo in 5 lingue, corredato da fotografie a colori in alta definizione che mostrano passo dopo passo ogni fase del montaggio. A questo si aggiungono i piani in scala e, per i più tecnologici, l'accesso a video tutorial online che chiariscono ulteriormente i passaggi più complessi. Questo approccio multi-canale è un grande punto a favore, rendendo il montaggio accessibile anche a chi non ha decenni di esperienza alle spalle, sebbene il livello di difficoltà sia classificato come alto.
L'analisi approfondita: il montaggio
Passiamo ora al cuore della nostra recensione: l'esperienza di costruzione. L'assemblaggio della struttura portante, la falsa chiglia e le ordinate, risulta piuttosto fluido grazie alla precisione dei tagli laser. È fondamentale, come sempre in questi casi, verificare che ogni pezzo sia perfettamente a 90 gradi per evitare problemi nelle fasi successive. Il primo fasciame, da incollare e inchiodare, richiede pazienza e mano ferma, ma le istruzioni dettagliate aiutano a non perdersi d'animo. È in questa fase che si apprezza la qualità del legno fornito, che si piega senza troppe difficoltà.
La posa del secondo fasciame è il momento in cui lo scafo inizia a prendere la sua forma iconica e la soddisfazione cresce. I dettagli del ponte, le sovrastrutture, gli alberi e il sartiame rappresentano la sfida più grande. Qui la precisione è tutto. I pezzi in metallo fuso, come le ancore e le decorazioni, sono ben realizzati e richiedono solo una minima pulizia dalle bave di fusione. Le parti in ottone fotoinciso, come le ringhiere e le scale, aggiungono un livello di realismo eccezionale, ma richiedono delicatezza e gli attrezzi giusti per essere maneggiate correttamente.
Un aspetto da considerare è la verniciatura. Il kit non include i colori, che devono essere acquistati separatamente. Riuscire a replicare i colori originali della Vespucci, in particolare il caratteristico "ocra colombaccio", richiede ricerca e prove. L'uso di un aerografo è consigliato per ottenere una finitura uniforme e professionale, soprattutto sulle ampie superfici dello scafo.
Pro e contro nell'uso quotidiano (del modellista)
Ma come si comporta questo kit nella "vita di tutti i giorni" di un appassionato? Ecco un'analisi pratica:
- Qualità dei materiali: Il legno è di buona qualità e il taglio laser è impeccabile. Questo riduce il tempo perso a carteggiare e adattare i pezzi.
- Istruzioni: La combinazione di manuale cartaceo, foto HD e video tutorial è un enorme vantaggio. Anche nei passaggi più ostici, una soluzione si trova sempre.
- Dettaglio e realismo: Il livello di dettaglio che si può raggiungere è davvero elevato. Le parti in ottone e metallo fuso donano al modello finito un aspetto realistico e prezioso.
- Complessità: Non è un kit per principianti assoluti. La costruzione richiede tempo, pazienza e una certa manualità. Il sartiame, in particolare, può mettere a dura prova anche i più esperti.
- Vele incluse: In questa versione (15006B) le vele sono incluse, un plus non indifferente che evita una spesa e una ricerca aggiuntiva.
Conclusione: il verdetto finale
Il kit Occre AMERIGO VESPUCCI (15006B) è un prodotto di altissimo livello, che mantiene le promesse. È una sfida impegnativa, ma estremamente gratificante. La qualità dei materiali, la precisione dei componenti e la completezza delle istruzioni giustificano l'investimento di tempo e denaro. Il modello finito è un pezzo da esposizione imponente e dettagliato, capace di catturare l'essenza della nave originale. Se siete modellisti con un po' di esperienza alla ricerca di un progetto che vi tenga impegnati per mesi e che vi regali un risultato finale di cui essere orgogliosi, questo kit è senza dubbio una delle migliori scelte sul mercato. Un vero e proprio gioiello per celebrare la "nave più bella del mondo".

Amazon
eBay