iPhone 17 è qui: la rivoluzione si chiama 'Air' ed è sottilissima! Tutti i dettagli, i prezzi e le novità Apple

Offerte
Amazon
Cerca Nuovo Apple iPhone 17 su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Nuovo Apple iPhone 17 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Finalmente ci siamo! Apple ha lanciato la sua nuova, attesissima gamma di iPhone 17. Le vendite sono partite poche ore fa dall'Asia e l'entusiasmo è alle stelle. La vera sorpresa? Un modello inedito chiamato 'Air', super sottile e leggero, che sta già facendo parlare di sé come il futuro del design Apple. Ma non è l'unica novità: scopriamo insieme tutti i modelli, i prezzi per l'Italia, il nuovo iOS 26 e gli accessori che accompagneranno i nuovi gioielli di Cupertino.
La notizia

L'attesa è finita: iPhone 17 sbarca sul mercato (anche in Italia!)

Ciao a tutti, amanti della tecnologia e fan della Mela morsicata! Tenetevi forte, perché il giorno che stavamo aspettando è finalmente arrivato. Dopo la presentazione ufficiale del 9 settembre, sono finalmente iniziate le vendite mondiali della nuova famiglia di iPhone 17. Come da tradizione, le danze si sono aperte in Asia, con scene che ci riportano ai vecchi tempi: a Pechino, centinaia di persone si sono messe in coda fuori dall'Apple Store per essere tra le prime a mettere le mani sui nuovi dispositivi. Un segnale forte che, nonostante la concorrenza sempre più agguerrita di colossi come Huawei e Xiaomi, il fascino di Apple in un mercato cruciale come quello cinese è ancora potentissimo.

La nuova gamma, disponibile da oggi 19 settembre anche in Italia, si preannuncia come una delle più interessanti degli ultimi anni. I preordini sono partiti lo scorso 12 settembre e l'attesa è stata palpabile. Ma bando alle ciance, andiamo a scoprire cosa ha preparato per noi il team di Tim Cook!

Una famiglia di quattro: ecco i nuovi modelli di iPhone 17

Quest'anno Apple ha deciso di accontentare tutti con ben quattro modelli pensati per esigenze diverse. Ecco la nuova formazione al completo:

  • iPhone 17: Il modello base, ma non chiamatelo "entry-level"! Quest'anno ha uno schermo più ampio da 6,3 pollici con ProMotion a 120Hz, una fotocamera da 48 Megapixel e il potente chip A19.
  • iPhone 17 Pro e 17 Pro Max: I veri top di gamma, pensati per professionisti e per chi vuole il massimo. Si distinguono per un design rinnovato con scocca in alluminio, una tripla fotocamera avanzata con zoom potenziato e il nuovo processore A19 Pro. Si parla anche di una nuova e affascinante colorazione "Arancione Cosmico".
  • iPhone Air: La vera, grande sorpresa di quest'anno. Un modello che prende il posto della versione Plus e che punta tutto su design e leggerezza.

iPhone Air: la vera star che profuma di futuro

Parliamoci chiaro: tutti gli occhi sono puntati su di lui, l'iPhone Air. Apple ha fatto un vero e proprio capolavoro di ingegneria, creando uno smartphone incredibilmente sottile: parliamo di soli 5,6 millimetri di spessore! Per darvi un'idea, è più sottile di quasi tutti gli smartphone in commercio. La scocca è realizzata in titanio lucidato, un materiale resistente e leggero, che gli conferisce un aspetto super premium.

Ma come hanno fatto a renderlo così sottile? Una delle scelte più coraggiose è stata quella di eliminare completamente lo slot per la SIM fisica. L'iPhone Air funziona solo con la eSIM, la SIM virtuale. Questa mossa ha permesso di recuperare spazio prezioso all'interno, che è stato utilizzato per ottimizzare la batteria. Nonostante le dimensioni ridotte, infatti, l'autonomia sembra essere più che soddisfacente per una giornata intensa. Il display è un magnifico OLED da 6,5 pollici e, a sorpresa, sotto la scocca batte lo stesso cuore dei fratelli maggiori, il chip A19 Pro. Una scelta che lo rende una vera "scheggia" nell'uso quotidiano.

iOS 26: un sistema operativo tutto nuovo, più intelligente e "liquido"

Insieme ai nuovi iPhone, il 15 settembre è stato rilasciato anche iOS 26, un aggiornamento che cambia radicalmente l'esperienza d'uso. La novità più visibile è il nuovo design chiamato "Liquid Glass", che introduce effetti di trasparenza, riflessi e profondità, rendendo l'interfaccia più dinamica e piacevole. Le icone sembrano quasi galleggiare sullo schermo e la schermata di blocco si adatta in modo intelligente allo sfondo.

Ma la vera rivoluzione è l'integrazione di Apple Intelligence, l'intelligenza artificiale di Cupertino. Questo sistema, che funziona in gran parte direttamente sul dispositivo per proteggere la privacy, abilita funzioni pazzesche come:

  1. Traduzioni in tempo reale: Potrai tradurre chiamate, messaggi e conversazioni su FaceTime all'istante.
  2. Intelligenza Visiva: Inquadra qualcosa con la fotocamera e l'iPhone ti darà informazioni su ciò che stai vedendo.
  3. Genmoji e Image Playground: Crea emoji personalizzate o immagini originali semplicemente descrivendole a parole.

Apple ha avvisato che, come per ogni major release, l'installazione del nuovo sistema operativo potrebbe causare un calo temporaneo della durata della batteria nei primissimi giorni, ma la situazione dovrebbe stabilizzarsi rapidamente.

Non solo iPhone: debuttano anche i nuovi Apple Watch e AirPods Pro

L'evento del 9 settembre non è stato solo dedicato agli iPhone. Apple ha rinnovato anche la sua gamma di accessori, presentando:

  • Apple Watch Series 11, Ultra 3 e SE 3: La nuova generazione di smartwatch si presenta con un design più sottile per la Serie 11, un display ancora più grande e luminoso per l'Ultra 3 e nuove funzioni per la salute, come il monitoraggio avanzato del sonno e, secondo alcune voci, la capacità di rilevare la pressione alta.
  • AirPods Pro di terza generazione: Dopo una lunga attesa, arrivano finalmente le nuove cuffiette top di gamma. Offrono una cancellazione del rumore ancora più potente, un design rinnovato e, grande novità, un sensore per il monitoraggio della frequenza cardiaca direttamente dall'orecchio.

Prezzi e disponibilità in Italia

E ora, la domanda che tutti si stanno facendo: quanto costano i nuovi gioielli di casa Apple? I prezzi sono rimasti sostanzialmente in linea con la generazione precedente, con l'iPhone Air che si posiziona in una fascia di prezzo interessante. Ecco i prezzi di partenza per il mercato italiano:

  • iPhone 17 (256GB): a partire da 979€.
  • iPhone Air (256GB): a partire da 1.239€.
  • iPhone 17 Pro (256GB): a partire da 1.339€.
  • iPhone 17 Pro Max (256GB): a partire da 1.489€.

Tutti i modelli sono disponibili per l'acquisto da oggi, 19 settembre, presso gli Apple Store, sul sito ufficiale e presso i rivenditori autorizzati.

Conclusione: un passo coraggioso verso il futuro

Dal mio punto di vista, con questa nuova gamma Apple ha dimostrato ancora una volta di non avere paura di osare. L'iPhone Air, in particolare, è un prodotto che segna una rottura. È un dispositivo che sacrifica qualcosa (la SIM fisica, una fotocamera in meno) in nome di un design estremo e di una leggerezza impareggiabile. Potrebbe non essere per tutti, ma rappresenta una visione chiara di dove Apple vuole andare: dispositivi sempre più sottili, leggeri e "invisibili". La vera scommessa sarà vedere come il mercato accoglierà questa filosofia. Per quanto riguarda i modelli Pro, si confermano come macchine potentissime e affidabili, mentre iOS 26 con Apple Intelligence apre scenari davvero interessanti per il futuro. Insomma, un autunno caldissimo per il mondo della tecnologia, e noi non vediamo l'ora di provare a fondo tutte queste novità!

Offerte
Amazon
Cerca Nuovo Apple iPhone 17 su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Nuovo Apple iPhone 17 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei