Brutte notizie per i gamer: Microsoft aumenta ancora i prezzi di Xbox Series X e S negli USA

Offerte
Amazon
Cerca Xbox Series X, Xbox Series S su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Xbox Series X, Xbox Series S su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Microsoft ha annunciato un nuovo, inaspettato aumento dei prezzi per le sue console di punta, Xbox Series X e Series S, nel mercato statunitense. A partire dal 3 ottobre, i videogiocatori dovranno mettere mano al portafoglio per acquistare le console, con rincari che si sommano a quelli già avvenuti a maggio. Scopriamo insieme i dettagli di questa decisione, le motivazioni ufficiali e cosa significa per il futuro del gaming.
La notizia

Ciao a tutti, appassionati di gaming e non! Oggi purtroppo non porto buone notizie, soprattutto per chi stava pensando di entrare nella nuova generazione di console con una fiammante Xbox. Microsoft ha infatti sganciato una piccola bomba, annunciando un nuovo aumento dei prezzi per le sue console Xbox Series X e Series S negli Stati Uniti. Ebbene sì, avete letto bene: "nuovo", perché si tratta del secondo ritocco verso l'alto nel corso di quest'anno, una mossa che sta già facendo discutere parecchio la community.

I nuovi prezzi nel dettaglio: quanto costeranno le Xbox?

Ma veniamo al sodo. A partire dal 3 ottobre 2025, i prezzi consigliati al dettaglio subiranno un'impennata. Se stavate risparmiando per la potente Xbox Series X, preparatevi a un esborso maggiore. Ecco la nuova lista dei prezzi per il mercato USA:

  • Xbox Series X (con lettore disco): passerà da 599,99 a 649,99 dollari.
  • Xbox Series X Digital: salirà da 549,99 a 599,99 dollari.
  • Xbox Series S (512 GB): aumenterà da 379,99 a 399,99 dollari.
  • Xbox Series S (1 TB): costerà 449,99 dollari, rispetto ai precedenti 429,99.
  • Xbox Series X 2TB Galaxy Black Special Edition: subirà l'aumento più consistente, passando da 729,99 a ben 799,99 dollari.

Come potete vedere, gli aumenti variano da 20 a 70 dollari a seconda del modello. Una cifra che, sommata al rincaro precedente di maggio, rende l'acquisto di una console decisamente più oneroso rispetto a qualche mese fa. Si parla di un aumento complessivo in sei mesi di 150 dollari per la Series X e di 100 dollari per la Series S. Un evento quasi senza precedenti nella storia delle console, che tradizionalmente vedono il loro prezzo diminuire con il passare del tempo, non aumentare.

La giustificazione di Microsoft: colpa della "macroeconomia"

Di fronte alle inevitabili domande dei consumatori, Microsoft ha rilasciato una dichiarazione ufficiale per spiegare questa decisione. La motivazione, un po' come un disco rotto che abbiamo già sentito, è legata ai "cambiamenti nel contesto macroeconomico". In una nota, l'azienda di Redmond ha scritto: "Stiamo navigando in un ambiente incredibilmente dinamico in questo momento. Abbiamo valutato il mutevole contesto macroeconomico e affrontato gli impatti applicabili". Hanno poi aggiunto: "Siamo consapevoli che questi cambiamenti sono impegnativi e sono stati oggetto di un'attenta valutazione. Guardando al futuro, continueremo a concentrarci sull'offrire più modi per giocare a più titoli su qualsiasi schermo e sull'offrire valore ai giocatori Xbox".

Tradotto dal linguaggio aziendale, molti analisti concordano sul fatto che la causa principale di questi rincari sia da ricercare nei dazi doganali imposti dagli Stati Uniti sui prodotti importati dalla Cina, paese dove le console vengono prodotte. Ogni singolo componente, dai chip agli SSD, è soggetto a tariffe che aumentano i costi di produzione, e Microsoft, così come altri giganti della tecnologia, sta trasferendo una parte di questi costi extra direttamente sui consumatori.

E la concorrenza? Come si posiziona Sony?

È impossibile non fare un paragone con la diretta rivale, Sony. Anche la casa giapponese si è trovata costretta in passato ad alzare i prezzi della sua PlayStation 5 in diverse regioni, inclusi gli Stati Uniti, citando motivazioni simili legate ai costi di produzione e alla situazione economica globale. Ad esempio, la PS5 ha visto ritocchi di prezzo già ad agosto, a causa dei dazi e del costo dei materiali. Questa mossa di Microsoft, quindi, non fa che allineare ulteriormente i prezzi delle due console concorrenti, anche se la situazione di mercato vede ancora la PS5 in vantaggio nelle vendite.

È interessante notare che, almeno per ora, l'aumento dei prezzi delle Xbox riguarda esclusivamente il mercato statunitense. Microsoft ha confermato che i prezzi al di fuori degli USA rimarranno invariati, così come quelli di accessori come gamepad e cuffie. Una magra consolazione per noi giocatori europei, ma una notizia che tiene comunque con il fiato sospeso: la situazione potrebbe cambiare in futuro?

Conclusione: un futuro incerto per i prezzi delle console

Personalmente, trovo questa tendenza all'aumento dei prezzi delle console piuttosto preoccupante. Siamo sempre stati abituati a vedere l'hardware videoludico diventare più accessibile con il passare degli anni, permettendo a un pubblico sempre più vasto di entrare in questo meraviglioso hobby. Questo cambio di rotta, dettato da complesse dinamiche economiche globali, rischia di rendere il gaming un lusso per pochi. Se da un lato le aziende devono far fronte a costi crescenti, dall'altro i consumatori si trovano con un potere d'acquisto sempre più eroso. La speranza è che alternative come i servizi in abbonamento, su cui Microsoft punta tantissimo con il suo Xbox Game Pass, possano continuare a offrire un punto di accesso più economico al mondo dei videogiochi, bilanciando l'aumento del costo dell'hardware. Resta da vedere come reagirà il mercato e se i giocatori accetteranno di pagare di più per un hardware che, anziché deprezzarsi, diventa sempre più costoso. Staremo a vedere, ma una cosa è certa: il panorama del gaming sta cambiando, e non necessariamente in meglio per i nostri portafogli.

Offerte
Amazon
Cerca Xbox Series X, Xbox Series S su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Xbox Series X, Xbox Series S su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei