Ciao a tutti amici e benvenuti! Oggi parliamo di uno degli smartphone più attesi di questa seconda metà dell'anno: il nuovo Xiaomi 15T Pro. Come da tradizione per la serie "T" di Xiaomi, anche questo modello arriva con l'obiettivo di offrire caratteristiche da vero top di gamma, ma con un occhio di riguardo al portafoglio. E vi anticipo subito una cosa: quest'anno l'asticella si è alzata, e di molto. Abbiamo avuto modo di provarlo a fondo in queste settimane e siamo pronti a raccontarvi tutto, ma proprio tutto, su questo dispositivo che unisce design, potenza e una collaborazione con Leica sempre più matura.
Design e Display: eleganza e luminosità da record
Prendendo in mano lo Xiaomi 15T Pro, la prima sensazione è quella di avere un prodotto premium. Il design è un'evoluzione rispetto al suo predecessore, con linee pulite e un frame in lega di alluminio 6M13 che ne aumenta la rigidità . Nonostante una batteria generosa, lo spessore si attesta su un ottimo valore di 7,96 mm e il peso di 210 grammi è ben bilanciato. Le colorazioni disponibili, Black, Gray e Mocha Gold, sono eleganti e la finitura opaca sul retro aiuta a trattenere meno le impronte. Un dettaglio che ci è piaciuto molto sono le cornici attorno al display: grazie alla tecnologia LIPO, sono sottilissime e simmetriche su tutti e quattro i lati, offrendo un'esperienza visiva davvero immersiva.
E a proposito di display, qui Xiaomi ha fatto centro. Parliamo di un pannello AMOLED da 6.83 pollici con risoluzione 1.5K (2772x1280 pixel) che non solo è incredibilmente definito, ma vanta anche una frequenza di aggiornamento adattiva fino a 144Hz. Questo significa fluidità massima non solo nei giochi, ma anche nello scrolling di tutti i giorni. La luminosità di picco raggiunge i 3200 nits, un valore impressionante che garantisce una visibilità perfetta anche sotto la luce diretta del sole. A proteggere il tutto c'è un vetro Corning Gorilla Glass 7i. Per chi passa tante ore davanti allo schermo, le tecnologie di protezione oculare come il DC dimming e il PWM dimming a 3840Hz riducono lo sfarfallio e l'affaticamento della vista.
Prestazioni e Software: il debutto del MediaTek Dimensity 9400+
Il cuore pulsante di questo smartphone è il nuovissimo chipset MediaTek Dimensity 9400+, realizzato con processo produttivo a 3 nm. Questo SoC octa-core, con il suo potente core Cortex-X925, garantisce prestazioni fulminee in ogni ambito. Che si tratti di gaming spinto, editing video in 4K o semplicemente di multitasking intensivo, il 15T Pro non mostra mai il fianco. I 12GB di RAM LPDDR5X e la memoria interna UFS 4.1 (disponibile in tagli da 256GB, 512GB e 1TB) contribuiscono a rendere l'esperienza utente estremamente reattiva e scattante. Durante i nostri test, abbiamo notato un'ottima gestione delle temperature, segno che il sistema di dissipazione del calore fa egregiamente il suo lavoro.
Il software a bordo è HyperOS 2, basato su Android 15, che presto riceverà l'aggiornamento a HyperOS 3. L'interfaccia di Xiaomi è ormai matura, ricca di personalizzazioni e funzioni intelligenti, come la nuova "Hyper Island" che mostra notifiche dinamiche. Una novità interessante è la tecnologia Xiaomi Astral Communication, che permette di comunicare con altri smartphone della serie 15T fino a 1,9 km di distanza anche senza segnale di rete, una funzione utile in situazioni di emergenza. La connettività è al top con supporto a 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 6.0 ed eSIM.
Comparto Fotografico: Leica alza il tiro con lo zoom 5x
Arriviamo al pezzo forte, il comparto fotografico, sviluppato ancora una volta in collaborazione con Leica. Lo Xiaomi 15T Pro è equipaggiato con un sistema a tripla fotocamera che convince per versatilità e qualità .
- Sensore principale da 50MP: Si tratta del Light Fusion 900, con un'apertura f/1.62 e stabilizzazione ottica (OIS). Le foto scattate sono ricche di dettagli, con colori naturali (grazie ai profili Leica Authentic e Vibrant) e un'ottima gestione della luce, anche in condizioni difficili.
- Teleobiettivo periscopico da 50MP: È la vera star. Per la prima volta sulla serie T, troviamo un teleobiettivo con zoom ottico 5x (equivalente a 115mm) stabilizzato otticamente. Questo permette di avvicinarsi ai soggetti lontani senza perdere qualità , regalando scatti nitidi e ritratti con un bellissimo effetto bokeh naturale.
- Ultra-grandangolare da 12MP: Con un campo visivo di 120 gradi, è perfetta per i paesaggi e le foto di gruppo, mantenendo una buona coerenza cromatica con il sensore principale.
Anche i video sono di altissimo livello. Il 15T Pro può registrare fino a 8K a 30 fps e in 4K fino a 120 fps con la fotocamera principale. È inoltre supportata la registrazione in 4K HDR10+ a 30 fps su tutte le focali, per video professionali e pronti per la color correction. La fotocamera frontale da 32MP fa un ottimo lavoro per selfie e videochiamate.
Autonomia e Ricarica: una batteria che dura e si ricarica in un lampo
Xiaomi ha equipaggiato il 15T Pro con una generosa batteria da 5500 mAh, un bel passo avanti rispetto alla generazione precedente. Questa capienza, unita all'efficienza del processore a 3 nm, garantisce un'autonomia eccellente. Nei nostri test, con un utilizzo intenso siamo sempre arrivati a fine giornata con un buon margine di carica residua, mentre con un uso più moderato si possono tranquillamente coprire due giorni.
Quando è il momento di ricaricare, il 15T Pro non delude. Supporta la ricarica rapida cablata HyperCharge a 90W, che permette di passare da 0 a 100% in circa 45 minuti. Inoltre, è presente anche la ricarica wireless a 50W, una caratteristica non sempre scontata in questa fascia di mercato, che aggiunge un ulteriore tocco di comodità .
Conclusione: il verdetto finale
Lo Xiaomi 15T Pro è uno smartphone che ci ha convinto sotto quasi tutti i punti di vista. È un dispositivo maturo, equilibrato e incredibilmente performante. Il display è uno dei migliori in circolazione, il processore MediaTek Dimensity 9400+ è una vera potenza e l'autonomia è finalmente a livelli da top di gamma. Ma è il comparto fotografico, grazie all'introduzione del teleobiettivo periscopico 5x firmato Leica, a fare il vero salto di qualità , rendendolo uno dei migliori cameraphone nella sua categoria. Certo, non è perfetto – forse il sensore ultra-grandangolare poteva essere più definito – ma a conti fatti, lo Xiaomi 15T Pro si candida prepotentemente al titolo di flagship killer del 2025. Un dispositivo che consigliamo senza riserve a chi cerca prestazioni e foto da primo della classe senza voler svuotare il portafoglio.