Unboxing e Prime Impressioni: Cosa C'è nella Scatola?
Appena aperta la confezione del VATOS Robot Cane Telecomandato, l'impressione è subito positiva. Il design è simpatico e accattivante, pensato per piacere ai più piccoli. Le plastiche utilizzate sembrano di buona qualità , robuste e con angoli arrotondati per garantire la sicurezza durante il gioco. All'interno, oltre al nostro cucciolo hi-tech, troviamo il telecomando a 2,4 GHz, un cavo di ricarica USB e il manuale di istruzioni. Una nota di merito va alla batteria ricaricabile integrata nel cane robot, che evita il continuo acquisto di pile stilo, mentre per il telecomando saranno necessarie due batterie AAA, non incluse nella confezione. L'assemblaggio è praticamente nullo: basta caricare il cagnolino e si è pronti a giocare.
Le Funzionalità nel Dettaglio: Un Compagno di Giochi Versatile
Questo cane robotico promette di essere molto più di un semplice giocattolo telecomandato. Con ben 20 funzioni diverse, l'interattività è il suo punto di forza. Analizziamo le principali modalità che abbiamo testato.
Comandi Vocali e Interazione al Tocco: Una delle caratteristiche più interessanti è la capacità di rispondere ai comandi vocali. I bambini possono "addestrare" il loro cucciolo a eseguire azioni come sedersi, cantare, ballare o camminare, semplicemente parlandogli. Durante i nostri test, il riconoscimento vocale si è dimostrato abbastanza reattivo in ambienti non troppo rumorosi. Oltre alla voce, il cane robot reagisce al tocco in punti specifici, come il mento o la schiena, attivando suoni e movimenti casuali che aumentano il senso di realismo e l'interazione. Questa funzione aiuta a sviluppare nei bambini abilità sociali come l'empatia e il senso di responsabilità .
Telecomando a 2,4 GHz: Il telecomando è intuitivo e permette di controllare ogni movimento del cane: avanti, indietro, destra e sinistra. La tecnologia a 2,4 GHz garantisce un segnale stabile e senza interferenze, permettendo di guidare il robot con precisione. Dal telecomando è possibile anche attivare le funzioni speciali come la musica, la danza e la modalità "seguimi".
Modalità Programmabile (STEM): Qui le cose si fanno davvero interessanti per i piccoli appassionati di tecnologia. Il VATOS Robot Cane offre una modalità di programmazione che consente di creare una sequenza personalizzata di azioni (fino a 100!). I bambini possono decidere l'ordine dei movimenti, delle danze e dei suoni, per poi vedere il loro cucciolo eseguirli fedelmente. Questa funzione è un ottimo modo per introdurre i concetti base della programmazione e del pensiero logico (STEM) in maniera divertente e coinvolgente.
Musica e Danza: Il cane robot ha diverse musiche e coreografie pre-impostate. Premendo l'apposito pulsante, il cucciolo si lancia in simpatici balletti che sicuramente intratterranno i bambini, incoraggiandoli a muoversi e a ballare insieme a lui. I movimenti sono fluidi e ben sincronizzati con la musica.
Test sul Campo: Come si Comporta nell'Uso Quotidiano?
Abbiamo messo alla prova il cane robot VATOS in un tipico ambiente domestico, con bambini di età diverse. La prima cosa che salta all'occhio è la sua capacità di muoversi su diverse superfici. Sui pavimenti lisci come piastrelle o parquet non ha alcun problema, mentre sui tappeti a pelo corto riesce a cavarsela, sebbene con qualche rallentamento. Sui tappeti a pelo lungo, invece, fa più fatica.
La durata della batteria è un altro aspetto fondamentale. Con una carica completa, siamo riusciti a ottenere circa 40-50 minuti di gioco continuo, un tempo più che sufficiente per una sessione di divertimento. La ricarica completa tramite USB richiede circa un'ora e mezza.
L'interazione vocale, come accennato, funziona meglio in stanze silenziose. In presenza di rumori di fondo, come la televisione accesa o altre persone che parlano, il robot può faticare a interpretare correttamente i comandi. Tuttavia, i bambini hanno trovato molto divertente anche solo l'interazione tattile, accarezzando il mento del cane per vederlo reagire.
La funzione di programmazione si è rivelata un successo, specialmente con i bambini più grandi (7-10 anni), che si sono divertiti a creare sequenze complesse e a sfidarsi a chi creava la coreografia più originale. È un'attività che stimola la creatività e la capacità di risolvere problemi in modo ludico.
Conclusione: Il Verdetto Finale sul VATOS Robot Cane
In conclusione, il VATOS Robot Cane Telecomandato è un giocattolo interattivo ben riuscito, che va oltre il semplice concetto di "macchinina telecomandata". La combinazione di comandi vocali, interazione tattile, telecomando e, soprattutto, la modalità di programmazione STEM, lo rendono un prodotto versatile e stimolante. È un regalo ideale per i bambini curiosi e amanti della tecnologia, in grado di offrire ore di divertimento educativo. Sebbene il riconoscimento vocale non sia infallibile in ambienti rumorosi e la mobilità sui tappeti spessi sia limitata, i suoi punti di forza superano di gran lunga queste piccole pecche. Offre la gioia di avere un animale domestico senza le responsabilità e i costi associati, diventando un vero e proprio compagno di giochi per tutta la famiglia.

Amazon
eBay