Ciao a tutti amici smanettoni e non! Oggi parliamo di un problema che affligge molti di noi: una connessione Internet stabile in ogni angolo della casa. Sappiamo bene che il Wi-Fi, per quanto comodo, a volte è un po' un'anima in pena: muri spessi, interferenze, distanza dal router... e addio streaming in 4K. La soluzione più ovvia, tirare un cavo Ethernet, è spesso impraticabile o esteticamente inaccettabile. Ed è qui che entrano in gioco i nostri protagonisti di oggi: i TP-Link TL KIT Powerline AV1300 con porta Gigabit (modello TL-PA8010P KIT).
L'idea alla base delle Powerline è tanto semplice quanto geniale: perché non usare l'impianto elettrico di casa già esistente per trasportare il segnale di rete? Niente più cavi volanti, niente più ripetitori che dimezzano la banda. Ma funzionerà davvero come promesso? Scopriamolo insieme in questa recensione completa.
Cosa c'è nella scatola e prime impressioni
All'interno della confezione del kit troviamo l'essenziale per iniziare subito:
- Due adattatori Powerline (identici tra loro)
- Due cavi Ethernet di buona fattura (lunghi circa 2 metri)
- Una guida rapida all'installazione
La prima cosa che si nota è la dimensione degli adattatori: non sono piccolissimi, ma la loro costruzione è solida e trasmette una sensazione di qualità . Un dettaglio fondamentale e molto apprezzato è la presenza di una presa elettrica passante (Schuko) su ciascun adattatore. Questo significa che, una volta collegata la Powerline al muro, non perderemo la presa elettrica, potendovi collegare qualsiasi altro dispositivo. Una vera manna dal cielo, soprattutto in ambienti con poche prese disponibili!
Installazione: più facile a farsi che a dirsi
Se la parola "installazione" vi fa venire l'orticaria, state tranquilli. Configurare questo kit TP-Link è un gioco da ragazzi, letteralmente Plug & Play. La procedura è la seguente:
- Collega il primo adattatore Powerline a una presa a muro vicino al tuo router.
- Usa uno dei cavi Ethernet in dotazione per connettere questo adattatore a una porta LAN libera del router.
- Prendi il secondo adattatore e collegalo a una presa a muro nella stanza dove ti serve la connessione (ad esempio, vicino alla Smart TV, alla console o al PC).
- Collega il tuo dispositivo (TV, console, PC) al secondo adattatore tramite l'altro cavo Ethernet.
A questo punto, attendi qualche istante e... il gioco è fatto! I due adattatori si "vedranno" attraverso l'impianto elettrico e stabiliranno una connessione. Per una maggiore sicurezza, è possibile premere il pulsante "Pair" su entrambi gli adattatori per creare una rete crittografata con codifica AES a 128-bit, impedendo a chiunque altro di accedere alla vostra rete.
Analisi delle prestazioni: velocità e stabilità alla prova dei fatti
Arriviamo al cuore della recensione: come si comporta il TP-Link TL KIT Powerline AV1300 nell'uso di tutti i giorni? Il nome "AV1300" suggerisce una velocità teorica massima di 1300 Mbps. È importante sottolineare la parola "teorica". La velocità reale di una connessione Powerline dipende da moltissimi fattori, primo fra tutti la qualità e la complessità dell'impianto elettrico di casa. Interferenze generate da altri elettrodomestici e la presenza di più circuiti possono influenzare le performance.
Nei nostri test, effettuati in un appartamento con un impianto elettrico relativamente moderno, abbiamo riscontrato risultati molto incoraggianti. Con i due adattatori nella stessa stanza, la velocità era quasi pari a quella di un collegamento Ethernet diretto. Spostando il secondo adattatore in una stanza più lontana, separata da un paio di muri e su un circuito elettrico diverso, abbiamo notato un calo fisiologico delle prestazioni, ma la connessione è rimasta comunque nettamente superiore e più stabile rispetto a quella offerta dal Wi-Fi nella stessa zona.
Grazie alla tecnologia HomePlug AV2 e al supporto 2x2 MIMO con Beamforming, il kit è in grado di utilizzare simultaneamente i tre fili dell'impianto elettrico (fase, neutro e terra) per ottimizzare la trasmissione dei dati, garantendo una maggiore copertura e stabilità . Questo si traduce in un'esperienza fluida per attività che richiedono molta banda come:
- Streaming di contenuti in 4K Ultra HD senza buffering.
- Gioco online con ping bassi e stabili, cruciale per i gamer competitivi.
- Download e trasferimento di file di grandi dimensioni in tempi rapidi.
La presenza di una porta Gigabit Ethernet su ogni adattatore assicura che non ci siano colli di bottiglia, permettendo di sfruttare al massimo la velocità offerta dalla propria linea Internet.
Funzionalità extra e consumi energetici
Un aspetto interessante di questo kit è la sua attenzione al risparmio energetico. È dotato di una modalità brevettata che, quando non c'è traffico dati, riduce automaticamente il consumo energetico fino all'85%. Una piccola accortezza che, a lungo termine, può fare la differenza in bolletta. Inoltre, come già accennato, la presa passante integra un filtro di rumore che aiuta a prevenire che il segnale elettrico di altri apparecchi possa interferire con le prestazioni della Powerline.
Conclusione: il verdetto finale
Dopo averlo testato a fondo, possiamo dire che il TP-Link TL KIT Powerline AV1300 (TL-PA8010P KIT) è un prodotto estremamente valido e una soluzione eccellente per chi cerca una connessione cablata stabile e performante senza dover passare nuovi cavi. La facilità di installazione è disarmante, le prestazioni sono solide e la funzionalità della presa passante è un valore aggiunto non da poco. Certo, la velocità massima teorica è difficile da raggiungere nella realtà , ma le performance nell'uso quotidiano sono più che sufficienti per soddisfare le esigenze della maggior parte degli utenti, superando di gran lunga un segnale Wi-Fi debole. Se state lottando con la copertura di rete in casa, questo kit merita assolutamente la vostra considerazione.

Amazon
eBay