Recensione Teufel ULTIMA 25 AKTIV Club Edition 2.1: Il Vereditto Completo
Il mercato dell'audio domestico è in continua evoluzione, e sempre più spesso ci si trova di fronte al dilemma: meglio una soundbar compatta o un sistema di altoparlanti stereo più tradizionale? Teufel, con la sua ULTIMA 25 AKTIV Club Edition 2.1, cerca di dare una risposta decisa, proponendo un sistema che unisce la praticità di una soluzione "tutto in uno" con la qualità sonora di un vero impianto stereo. Si tratta essenzialmente di una coppia di altoparlanti da scaffale attivi, quindi con amplificatore integrato, abbinati a un potente subwoofer wireless, il modello T10. L'obiettivo è chiaro: offrire un'esperienza audio superiore per film, musica e videogiochi, posizionandosi come un serio concorrente delle soundbar di fascia medio-alta.
Abbiamo avuto modo di testare a fondo questo sistema per diverse settimane e siamo pronti a raccontarvi come si comporta nell'uso di tutti i giorni, analizzandone ogni aspetto, dal design alla connettività , fino alla prova d'ascolto.
Design e Costruzione: Eleganza Classica e Solidità Tedesca
Appena estratti dalla confezione, i Teufel ULTIMA 25 AKTIV colpiscono per le loro dimensioni, non esattamente compatte ma nemmeno ingombranti. Con un'altezza di 36,5 cm e una larghezza di 21,5 cm, sono diffusori da scaffale di medie dimensioni che richiedono un certo spazio. Il design è quello iconico della serie Ultima, con il caratteristico driver midrange color rame in fibra di vetro che spicca sulla parte frontale nera. La costruzione è solida e trasmette una sensazione di grande robustezza, come da tradizione Teufel. L'altoparlante principale (master), che ospita tutta l'elettronica e le connessioni, pesa 8,5 kg, mentre il satellite passivo si ferma a 6 kg.
Sulla parte superiore del diffusore master troviamo un elegante Touch Slider per il controllo del volume e della riproduzione, un dettaglio moderno che si integra bene con l'aspetto classico. È presente anche un piccolo ma chiaro display OLED dimmerabile che mostra la sorgente selezionata e altre informazioni utili. La confezione include anche le griglie magnetiche per chi preferisce un look più discreto. Il subwoofer T10, dal canto suo, è un cubo imponente con un woofer da 250 mm, progettato per essere versatile: può essere utilizzato sia in configurazione front-fire che down-fire.
Connettività e Funzionalità : Un Hub Completo per l'Intrattenimento
Uno dei maggiori punti di forza di questo sistema è senza dubbio la versatilità delle connessioni. Avere un ricevitore AV integrato significa poter dire addio ad amplificatori esterni. Sul retro del diffusore principale troviamo tutto il necessario:
- HDMI ARC/CEC: per un collegamento semplice e immediato al televisore. Questo permette di controllare il volume del sistema direttamente con il telecomando della TV.
- Ingresso Ottico Digitale: un'alternativa classica per collegare TV o altre sorgenti digitali.
- Ingresso AUX RCA: perfetto per collegare un giradischi preamplificato, un lettore CD o altri dispositivi analogici.
- USB-C: che funziona come una vera e propria scheda audio per PC e Mac, una caratteristica molto apprezzata.
- Bluetooth 5.0 con aptX e AAC: per uno streaming musicale di alta qualità e senza latenza, ideale per l'audio dei video da smartphone e tablet.
A completare il quadro, troviamo anche un sintonizzatore radio DAB+ e FM, una chicca non sempre presente in prodotti di questa categoria. La connessione tra i due altoparlanti avviene tramite un classico cavo per diffusori (incluso in confezione), mentre il subwoofer T10 si collega in modalità wireless, offrendo massima libertà di posizionamento. Manca, tuttavia, la connettività Wi-Fi, il che esclude funzioni di streaming multiroom o l'accesso diretto a servizi come Spotify Connect.
Qualità del Suono: Potenza e Dettaglio per Film e Musica
Ma come suona questa Club Edition? La risposta è: dannatamente bene. La combinazione dei due altoparlanti a due vie e del subwoofer crea un fronte sonoro ampio, dettagliato e potente, capace di riempire senza problemi ambienti fino a 35 metri quadrati. Durante la visione di film, l'impatto è notevole. Il subwoofer T10, con i suoi 150 Watt di potenza, scende in profondità con bassi controllati e potenti, regalando un'esperienza cinematografica che la stragrande maggioranza delle soundbar non può eguagliare.
Molto interessante è la tecnologia Dynamore® Virtual Center, che crea un canale centrale virtuale migliorando sensibilmente la chiarezza dei dialoghi, uno dei punti deboli di molti sistemi 2.1. Anche nell'ascolto musicale il sistema si comporta egregiamente. Il suono è equilibrato, con alti dettagliati grazie ai tweeter da 25 mm e medi naturali e presenti. La stereofonia è ovviamente un grande vantaggio rispetto a una soundbar, offrendo un palcoscenico sonoro più ampio e realistico. Certo, per un ascolto puramente audiofilo si potrebbe desiderare una maggiore neutralità , ma per un sistema così versatile il compromesso è più che accettabile.
Uso Quotidiano e Considerazioni
Nell'uso di tutti i giorni, il Teufel ULTIMA 25 AKTIV Club Edition si è rivelato un compagno affidabile e piacevole. L'installazione è semplice e veloce, e la gestione tramite il telecomando in dotazione o il Touch Slider è intuitiva. La possibilità di espandere il sistema fino a un 4.1, aggiungendo i diffusori posteriori wireless EFFEKT 2, è un plus notevole per chi in futuro volesse un'esperienza surround completa.
Un piccolo neo potrebbe essere il livello di pressione sonora massima, che secondo alcuni test potrebbe essere leggermente superiore, ma per un normale utilizzo in un salotto domestico è più che sufficiente. La mancanza di supporto ai codec audio lossless come il DTS-HD o il Dolby TrueHD è una limitazione da considerare per gli appassionati di home cinema più esigenti, anche se il sistema gestisce correttamente i formati Dolby Digital.
Conclusione: Il Verdetto Finale
La recensione del Teufel ULTIMA 25 AKTIV Club Edition 2.1 si conclude con un giudizio estremamente positivo. Questo sistema rappresenta una delle migliori alternative alle soundbar attualmente sul mercato, specialmente per chi non vuole sacrificare la qualità dell'ascolto musicale sull'altare della compattezza. Offre una potenza notevole, un'eccellente qualità audio sia per i film che per la musica, e una versatilità di connessioni che lo rende un vero e proprio centro nevralgico per l'intrattenimento domestico. Se avete lo spazio per posizionare due altoparlanti da scaffale e cercate un suono coinvolgente e di qualità , questo sistema Teufel è una scelta che vi darà grandi soddisfazioni, superando di gran lunga le prestazioni di molte soundbar nella stessa fascia di mercato.

Amazon
eBay