Recensione Tenda Access Point WiFi: cosa c'è da sapere prima dell'acquisto
Ciao a tutti amici smanettoni e non! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto che promette di risolvere i problemi di copertura WiFi in case, uffici e persino in strutture più grandi come hotel o dormitori: il Tenda Access Point WiFi, che su Amazon trovate con l'ASIN B0FFTG1N7F. La promessa è quella di un dispositivo Dual Band, ma come vedremo, la realtà è un po' diversa. Andiamo con ordine e scopriamo insieme se questo access point fa davvero al caso vostro.
Design e Installazione: pensato per la discrezione
Una delle prime cose che salta all'occhio di questo prodotto, identificato dal modello Tenda W6-S, è il suo design. Si tratta di un access point da muro, progettato per essere installato direttamente nelle scatole di derivazione standard di tipo 86. Questo significa che, una volta montato, risulta estremamente discreto e si integra perfettamente con l'arredamento, senza cavi volanti o dispositivi ingombranti in giro per la stanza. È una soluzione ideale per chi cerca un'installazione pulita e professionale, quasi invisibile.
L'alimentazione avviene tramite PoE (Power over Ethernet) con standard 802.3af. In parole povere, basta un singolo cavo Ethernet per portare sia i dati che l'alimentazione elettrica al dispositivo. Questo semplifica enormemente l'installazione, eliminando la necessità di avere una presa di corrente nelle vicinanze. Sul retro, infatti, troviamo una porta LAN che supporta il PoE in ingresso e un'altra porta LAN in uscita per collegare eventualmente un altro dispositivo cablato.
Caratteristiche Tecniche: qui casca l'asino (del Dual Band)
Ed eccoci al punto cruciale che ha generato un po' di confusione, anche nel titolo del prodotto su alcune piattaforme di e-commerce. Nonostante venga spesso etichettato come "Dual Band", il Tenda W6-S è in realtà un access point Single Band. Opera esclusivamente sulla frequenza dei 2.4GHz, supportando gli standard IEEE 802.11b/g/n. La velocità massima di trasferimento dati che può raggiungere è di 300 Mbps.
Ma allora perché viene definito Dual Band? È probabile che si tratti di un errore nel listing del prodotto o di una semplificazione di marketing. È importante essere chiari su questo punto: se state cercando un access point che sfrutti anche la banda a 5GHz, più veloce e meno congestionata, questo modello non è la scelta giusta. La sua performance è legata unicamente alla rete a 2.4GHz, ottima per la compatibilità con dispositivi più datati e per una copertura più ampia, ma potenzialmente più soggetta a interferenze e con velocità inferiori rispetto al 5GHz.
Performance e Uso Quotidiano
Nonostante la mancanza della banda a 5GHz, come si comporta il Tenda W6-S nell'uso di tutti i giorni? La velocità di 300 Mbps sulla carta è sufficiente per le attività più comuni: navigazione web, streaming video in alta definizione, gestione della posta elettronica e social media. È pensato principalmente per ambienti con molte stanze separate, come alberghi, dormitori universitari o grandi appartamenti, dove l'obiettivo primario è garantire una copertura stabile in ogni angolo.
Il dispositivo permette di creare fino a due SSID (i nomi delle reti WiFi) differenti e di associarli a VLAN specifiche. Questa è una funzionalità molto utile in contesti business o per chi vuole separare la rete principale da quella per gli ospiti, garantendo così maggiore sicurezza e un miglior controllo degli accessi. La gestione può avvenire in modo centralizzato tramite un controller AP Tenda (come il modello M3), semplificando la configurazione e il monitoraggio di più access point contemporaneamente.
Funzionalità Software e Sicurezza
Dal punto di vista software, il Tenda W6-S offre le funzionalità essenziali che ci si aspetta da un access point moderno. Supporta i principali protocolli di sicurezza wireless, tra cui WEP, WPA-PSK, WPA2-PSK e le loro combinazioni, per proteggere la rete da accessi non autorizzati. È possibile anche impostare il controllo degli accessi basato su indirizzo MAC, l'isolamento dei client e degli SSID per una privacy ancora maggiore.
La configurazione è relativamente semplice e può essere gestita tramite un'interfaccia web accessibile dall'indirizzo IP di default (solitamente 192.168.0.254). Questo permette di personalizzare tutte le impostazioni, dalla scelta del canale wireless alla potenza di trasmissione.
Conclusione: un buon prodotto, ma con le idee chiare
In conclusione, il Tenda Access Point WiFi W6-S è un prodotto valido, ma è fondamentale acquistarlo con la consapevolezza di ciò che offre realmente. Il suo più grande punto di forza è il design da incasso e l'alimentazione PoE, che lo rendono una soluzione elegante e pratica per estendere la rete WiFi in modo professionale. Tuttavia, la sua più grande limitazione è l'essere un dispositivo Single Band a 2.4GHz, contrariamente a quanto alcuni titoli potrebbero far pensare. Se avete bisogno di una copertura solida per attività quotidiane e non avete l'esigenza delle massime velocità offerte dalla banda a 5GHz, allora rappresenta una scelta interessante, soprattutto per la gestione centralizzata in ambienti con più unità. Se invece la vostra priorità sono le performance pure e una rete a prova di futuro, dovreste orientarvi su un modello Dual Band.

Amazon
eBay