Squalo Volante Telecomandato: Unboxing e Prime Impressioni
Appena aperta la confezione dello Squalo Volante Telecomandato di brrnoo, ci si trova di fronte a un kit di montaggio che, a prima vista, potrebbe sembrare complesso, ma in realtà è piuttosto intuitivo. All'interno troviamo il corpo dello squalo (o del pesce pagliaccio, a seconda della versione scelta) realizzato in un materiale leggero e resistente, simile al mylar dei palloncini. Oltre al "corpo" principale, la scatola contiene le pinne, la coda, il sistema di propulsione e controllo a infrarossi e, ovviamente, il telecomando. La prima cosa da notare è che il gas elio per gonfiare lo squalo non è incluso nella confezione. Questo è un dettaglio fondamentale da tenere a mente, perché senza elio, il nostro squalo non potrà spiccare il volo. Sarà quindi necessario acquistare separatamente una piccola bombola di elio, facilmente reperibile online o nei negozi di articoli per feste.
Montaggio e Preparazione al Volo
Il montaggio è un'operazione che richiede un po' di pazienza, ma che può diventare anche un momento divertente da condividere, specialmente con i più piccoli. Le istruzioni, seppur a volte un po' sintetiche, guidano passo dopo passo nell'assemblaggio delle varie parti. Una volta montate le pinne e la coda, arriva il momento cruciale: il gonfiaggio. È importante riempire lo squalo con la giusta quantità di elio per garantirgli una galleggiabilità neutra. Questo significa che deve rimanere sospeso a mezz'aria senza salire troppo velocemente né cadere a terra. Per regolare finemente l'assetto, si utilizza una piccola quantità di stucco (incluso) da posizionare su un'apposita guida sotto il corpo del pesce. Questa fase di bilanciamento è essenziale per un controllo ottimale durante il volo.
Il sistema di controllo si basa su un piccolo motore che muove la coda a destra e a sinistra, permettendo allo squalo di "nuotare" nell'aria con un movimento sorprendentemente realistico e fluido. Il telecomando, alimentato da batterie AAA (solitamente non incluse), permette di controllare la direzione e l'altitudine, facendolo salire o scendere.
L'Esperienza di Volo: Divertimento Assicurato (ma con qualche accortezza)
Una volta completato l'assemblaggio e il bilanciamento, pilotare lo Squalo Volante Telecomandato è un'esperienza davvero spassosa. Vederlo fluttuare maestosamente per il salotto, muovendo la coda come un vero pesce, strappa un sorriso a grandi e piccini. Il movimento è ipnotico e molto più aggraziato di quello di un drone tradizionale. Il controllo è abbastanza semplice e reattivo, anche se richiede un po' di pratica per padroneggiare le virate e i cambi di quota con precisione. Ecco alcuni punti salienti della nostra prova:
- Movimento Realistico: Il punto di forza assoluto di questo giocattolo. Il movimento ondulatorio della coda che spinge lo squalo nell'aria è incredibilmente verosimile e affascinante da osservare.
- Uso Interno: Questo giocattolo è pensato esclusivamente per l'uso in ambienti interni. La minima corrente d'aria all'esterno lo renderebbe incontrollabile. Funziona al meglio in stanze ampie e libere da ostacoli.
- Silenziosità: A differenza dei droni, lo Squalo Volante è estremamente silenzioso, il che lo rende perfetto per giocare in casa senza disturbare.
- Fragilità: Il materiale, per quanto resistente per il suo scopo, è pur sempre quello di un palloncino. Bisogna fare attenzione a non urtare spigoli, piante o altri oggetti appuntiti che potrebbero forarlo.
Analisi Approfondita: Pro e Contro nell'Uso Quotidiano
Dopo averci giocato per un po', emergono chiaramente i punti di forza e le debolezze di questo prodotto. Tra i pro, c'è senza dubbio l'originalità e il fattore "wow". È un giocattolo che cattura immediatamente l'attenzione e diverte persone di tutte le età. Il movimento fluido e silenzioso è un altro grande vantaggio, che permette un'esperienza di gioco rilassante e coinvolgente. La lunghezza di quasi un metro e mezzo lo rende inoltre un oggetto di grande impatto visivo.
Passando ai contro, il primo è la necessità di acquistare separatamente l'elio, un costo aggiuntivo da considerare. Inoltre, l'elio non è eterno: con il tempo, il palloncino tenderà a sgonfiarsi e andrà rabboccato per mantenere le prestazioni di volo. Un altro aspetto da considerare è la sua delicatezza. Non è un giocattolo da battaglia e richiede di essere manovrato con una certa cura. Infine, il controllo a infrarossi ha una portata limitata e può essere soggetto a interferenze in ambienti molto luminosi, anche se durante i nostri test si è comportato discretamente bene in condizioni di luce normali.
Conclusione: Il Verdetto Finale
In conclusione, lo Squalo Volante Telecomandato di brrnoo è un giocattolo geniale, originale e incredibilmente divertente. Non è il classico drone, ma un'esperienza di volo completamente diversa, più poetica e tranquilla. È perfetto per animare una festa, per un regalo sorprendente o semplicemente per passare qualche ora di svago in casa. Bisogna essere consapevoli dei suoi limiti: è un giocattolo da interni, richiede l'acquisto di elio e una certa delicatezza nell'uso. Tuttavia, il divertimento e lo stupore che è in grado di generare superano di gran lunga questi piccoli inconvenienti. Se cercate qualcosa di diverso dal solito, che possa affascinare sia i bambini che gli adulti, lo Squalo Volante è una scelta assolutamente consigliata.

Amazon
eBay