Unboxing e Prime Impressioni: La Semplicità Paga
Appena aperta la confezione del Sony Lettore Blu-ray BDP-S1700, la prima cosa che salta all'occhio è la sua compattezza. Con i suoi 23 cm di larghezza e meno di 4 cm di altezza, questo lettore è pensato per trovare spazio in qualsiasi salotto, anche il più affollato. Il design è minimalista ed elegante, tipico di Sony, e si adatta bene a ogni tipo di arredamento. Dentro la scatola, oltre al lettore, troviamo l'alimentatore, un telecomando (con batterie AAA incluse, un tocco sempre gradito) e la manualistica. L'installazione è un gioco da ragazzi: basta collegare il cavo di alimentazione e un cavo HDMI (non incluso) al televisore per essere pronti a partire.
Sul pannello frontale troviamo i pulsanti essenziali di accensione ed espulsione del carrello, accompagnati da una porta USB, molto comoda per riprodurre file multimediali da una chiavetta. Sul retro, le connessioni sono ridotte all'osso ma funzionali: un'uscita HDMI, un'uscita audio coassiale digitale e una porta Ethernet per la connessione a Internet. Proprio quest'ultima è un punto cruciale di cui parleremo approfonditamente tra poco.
Qualità Video e Audio: Il Cuore dell'Esperienza
Passiamo al sodo: come si vedono e si sentono i film con questo lettore? La risposta è: molto bene. Il BDP-S1700 supporta la riproduzione in Full HD 1080p, e la qualità d'immagine è eccellente. I dettagli sono nitidi, le immagini fluide e, grazie alla tecnologia TRILUMINOS™ Colour di Sony, i colori risultano vividi e realistici, specialmente se abbinato a un TV compatibile. Anche i vecchi DVD beneficiano di nuova vita grazie a un efficace sistema di upscaling a 1080p, che migliora la definizione delle immagini a definizione standard rendendole più godibili sui moderni schermi HD.
Sul fronte audio, il lettore non delude. Con il supporto a codifiche come Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio, l'esperienza sonora è di alto livello. Se collegato a un buon impianto home theatre, il suono surround è chiaro, potente e fedele alle registrazioni originali da studio, garantendo un'immersione totale nell'azione.
Funzioni "Smart": Un Assaggio di Streaming, ma con un Grosso Limite
Il Sony BDP-S1700 viene definito un lettore "smart" o "con funzioni di rete". Questo è vero, ma con una precisazione fondamentale: non ha il Wi-Fi integrato. Per accedere alle funzioni online, è indispensabile collegare il lettore al router tramite un cavo Ethernet. Una volta connesso, si ha accesso a un numero limitato ma essenziale di applicazioni di streaming, tra cui spiccano Netflix e YouTube. L'interfaccia utente è semplice e intuitiva, rendendo la navigazione tra le app un'operazione veloce e alla portata di tutti.
Questa caratteristica lo rende una soluzione interessante per chi magari ha una TV non smart e vuole accedere ai principali servizi di streaming senza acquistare un dispositivo dedicato. Tuttavia, l'assenza del Wi-Fi è oggi un limite non trascurabile, che potrebbe renderlo scomodo da posizionare se il router non è nelle immediate vicinanze del televisore.
Uso Quotidiano e Prestazioni
Nell'uso di tutti i giorni, il BDP-S1700 si dimostra un compagno affidabile. La funzione Super Quick Start permette un avvio e un caricamento dei dischi quasi istantaneo, riducendo al minimo le attese. Il lettore è reattivo e i menu, sebbene semplici, sono chiari e facili da navigare. La porta USB frontale è un'ottima aggiunta, permettendo di riprodurre facilmente foto, musica e video da supporti esterni.
Un piccolo difetto riscontrato da alcuni utenti è una certa rumorosità del meccanismo di lettura durante le scene più silenziose dei film, anche se non sembra essere un problema diffuso o eccessivamente fastidioso. Inoltre, il telecomando è compatto e funzionale, anche se alcuni potrebbero trovarlo un po' troppo piccolo.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Sony Lettore Blu-ray BDP-S1700 è un prodotto onesto che fa egregiamente ciò per cui è stato progettato: riprodurre Blu-ray e DVD con una qualità audio/video eccellente per la sua fascia. È la scelta ideale per chi cerca un lettore semplice, compatto, affidabile e non ha bisogno del 4K o di funzionalità smart avanzate. L'assenza del Wi-Fi è il suo più grande tallone d'Achille e va considerata attentamente prima dell'acquisto. Se però avete una connessione Ethernet a portata di mano o se vi interessa principalmente la riproduzione dei dischi fisici, questo lettore rappresenta una scelta solida e dal rapporto qualità-prezzo quasi imbattibile.

Amazon
eBay