Introduzione: Unboxing e Prime Impressioni
Appena aperta la confezione, lo SKYEGG Tablet da 10 pollici si presenta con una dotazione di accessori davvero notevole, soprattutto considerando la sua fascia di mercato. Oltre al tablet, troviamo infatti una tastiera Bluetooth, un mouse wireless, una custodia protettiva, il cavo di ricarica USB-C e l'alimentatore. Questa generosità è sicuramente un punto a favore, perché permette di avere fin da subito una postazione di lavoro o svago completa senza costi aggiuntivi. Esteticamente, il tablet ha un design semplice e funzionale, con una scocca posteriore che sembra essere realizzata in alluminio, donando una sensazione di maggiore robustezza rispetto alla plastica. L'assemblaggio è solido e non si notano scricchiolii preoccupanti.
Display e Qualità Visiva
Il display è un pannello IPS da 10.1 pollici con una risoluzione HD (1280x800 pixel). Sebbene non si tratti di una risoluzione Full HD, i colori sono abbastanza vivaci e l'esperienza visiva è piacevole per la maggior parte delle attività quotidiane, come la navigazione web, la gestione delle email e la fruizione di contenuti sui social media. Un grande vantaggio è il supporto a Widevine L1, che permette di visualizzare i contenuti di piattaforme di streaming come Netflix, Disney+ e Amazon Prime Video in alta definizione, una caratteristica non sempre scontata su dispositivi di questa categoria. La luminosità è sufficiente per un uso in interni, ma potrebbe risultare un po' debole sotto la luce diretta del sole. È presente anche una modalità "Smart Eye Care" per ridurre l'affaticamento visivo durante le lunghe sessioni di utilizzo.
Prestazioni e Uso Quotidiano
Il cuore pulsante di questo tablet è un processore Octa-Core, identificato in alcune schede tecniche come il Unisoc T606. La vera particolarità , però, risiede nella RAM: ben 22 GB, ottenuti sommando 6 GB di RAM fisica a 16 GB di RAM virtuale. Questa tecnologia "prende in prestito" una parte della memoria di archiviazione per aumentare la RAM disponibile, migliorando la gestione del multitasking. Nell'uso di tutti i giorni, il tablet si comporta bene: le app si aprono con una discreta rapidità e si può passare da un'applicazione all'altra senza impuntamenti evidenti, a patto di non esagerare con software particolarmente pesanti. La navigazione web è fluida, così come la riproduzione di video. Per quanto riguarda il gaming, i titoli più leggeri e casual girano senza problemi, mentre per i giochi 3D più esigenti è necessario scendere a compromessi con i dettagli grafici.
Il sistema operativo è Android 14, l'ultima versione disponibile, che garantisce un'interfaccia utente moderna, opzioni di personalizzazione avanzate e, soprattutto, maggiore sicurezza e controllo sulla privacy. Lo spazio di archiviazione è di 128 GB, più che sufficienti per la maggior parte degli utenti, ma è comunque possibile espanderlo fino a 1 TB tramite scheda microSD, offrendo una flessibilità notevole.
Batteria e Autonomia
La batteria è un'unità da 8000mAh, un valore generoso che promette una buona autonomia. Con un utilizzo misto, che include navigazione web, visione di video e un po' di gaming leggero, si riesce ad arrivare a fine giornata senza troppe difficoltà . L'autonomia effettiva dipende molto dall'intensità d'uso e dalla luminosità dello schermo, ma nel complesso la durata della batteria è uno dei punti di forza di questo dispositivo. La ricarica avviene tramite una porta USB-C, che garantisce una buona velocità di ricarica.
Fotocamere e ConnettivitÃ
Il comparto fotografico è composto da una fotocamera posteriore da 8MP e una anteriore da 5MP. Non bisogna aspettarsi miracoli: sono sensori adatti per le videochiamate, per scansionare documenti o per scattare qualche foto senza pretese in condizioni di buona luce. La qualità è sufficiente per l'uso social, ma non è paragonabile a quella degli smartphone moderni. Sul fronte della connettività , il tablet supporta il Wi-Fi 5G (e in alcune varianti anche il Wi-Fi 6), garantendo una connessione internet veloce e stabile. È presente anche il GPS, che lo rende utile per la navigazione in viaggio.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Lo SKYEGG Tablet 10 Pollici con Android 14 è un dispositivo che punta tutto su un rapporto caratteristiche/prezzo molto aggressivo. La sua forza risiede nella dotazione di accessori completissima, nell'enorme quantità di RAM (seppur in parte virtuale) che garantisce un buon multitasking, nella batteria da 8000mAh che assicura un'ottima autonomia e nel supporto a Widevine L1 per lo streaming in HD. Di contro, il display ha solo una risoluzione HD e il processore non è pensato per il gaming spinto. È il tablet ideale per chi cerca un dispositivo versatile per l'intrattenimento, lo studio o il lavoro leggero, senza voler spendere una fortuna. Se le tue esigenze rientrano in questo profilo, lo SKYEGG Tablet rappresenta una scelta molto interessante e concreta.

Amazon
eBay