Un gigante buono per piccoli programmatori
Appena tolto dalla scatola, il SilverLit Programme-A-Bot X colpisce subito per le sue dimensioni: con i suoi 40 cm di altezza, è un vero e proprio gigante nel panorama dei robot giocattolo. Il design è quello classico che ci si aspetta da un robot: bianco, robusto e con un'aria amichevole, accentuata dagli occhi con luci a LED che cambiano espressione. È pensato per bambini dai 5 anni in su, un'età in cui la curiosità per la tecnologia inizia a farsi sentire.
L'idea alla base di questo prodotto è quella di offrire un primo approccio al coding e al pensiero computazionale. Il concetto è semplice: attraverso il telecomando a infrarossi incluso, è possibile programmare una sequenza di comandi che il robot eseguirà . Un'ottima palestra per concetti come "sequenza" e "causa-effetto", fondamentali nell'informatica.
Modalità di controllo: ce n'è per tutti i gusti
Una delle caratteristiche più interessanti del Programme-A-Bot X è la sua versatilità nel controllo. Si può interagire con lui in tre modi diversi, rendendo l'esperienza di gioco varia e adatta a diverse situazioni.
- Telecomando a infrarossi: È lo strumento principale per il controllo e la programmazione. Permette di muovere il robot in tutte le direzioni (avanti, indietro, destra, sinistra), farlo "scivolare" o camminare, e attivare la modalità ballo.
- Controllo tramite gesti: Grazie a un sensore di movimento posto sul petto, il robot può essere comandato con semplici gesti della mano. Agitando la mano da sinistra a destra lo si farà girare, mentre un movimento in avanti o indietro lo farà scivolare in quelle direzioni. Questa modalità è molto intuitiva e regala grandi soddisfazioni ai bambini, che si sentono un po' dei maghi della tecnologia.
- Modalità Programmazione: Il vero cuore del giocattolo. Premendo l'apposito pulsante sul telecomando, si possono inserire in sequenza fino a 48 comandi. Una volta terminata la programmazione, basta premere di nuovo il pulsante e il robot eseguirà fedelmente tutta la sequenza. Questo permette di creare piccole coreografie o percorsi a ostacoli, stimolando la creatività e la capacità di pianificazione.
Analisi dell'uso quotidiano: luci e ombre
Abbiamo testato il Programme-A-Bot X per diverse ore, simulando l'utilizzo che ne farebbe un bambino. L'entusiasmo iniziale è innegabile. La possibilità di programmare una sequenza così lunga di azioni è un punto di forza notevole. I bambini si divertono a creare percorsi complessi e a vedere il robot eseguirli. Anche la modalità ballo, accompagnata da effetti sonori robotici, è molto apprezzata e strappa sempre un sorriso.
Tuttavia, dopo un po' di utilizzo, emergono alcune limitazioni. I movimenti delle braccia, ad esempio, non sono motorizzati ma si muovono solo in conseguenza della camminata. Questo riduce un po' il realismo e le possibilità di interazione. Inoltre, le azioni programmabili si limitano a movimenti (camminare o scivolare avanti, indietro, a destra e a sinistra). Sarebbe stato interessante poter includere nella programmazione anche suoni o espressioni degli occhi a LED.
Un altro aspetto da considerare è il rumore: alcuni utenti lo hanno definito piuttosto rumoroso durante il movimento, un fattore che potrebbe infastidire i genitori dopo un uso prolungato. Per quanto riguarda le superfici, il robot si muove bene su pavimenti lisci e tappeti a pelo corto, ma potrebbe avere qualche difficoltà su superfici più irregolari. Infine, un'informazione pratica importante: il robot necessita di 4 batterie AA, mentre il telecomando richiede 2 batterie AAA, non incluse nella confezione. Consigliamo l'uso di batterie ricaricabili per evitare un continuo ricambio.
Conclusione: il verdetto finale
Il SilverLit Programme-A-Bot X è un giocattolo educativo valido e divertente, che riesce nell'intento di avvicinare i bambini al mondo della programmazione in modo giocoso e intuitivo. Le sue dimensioni generose, le diverse modalità di controllo e la possibilità di programmare fino a 48 comandi sono i suoi principali punti di forza. Non è un robot da coding avanzato, ma un eccellente punto di partenza per stimolare la logica, la creatività e la pianificazione nei più piccoli. Pur con qualche piccola limitazione, come i movimenti delle braccia non motorizzati e una certa rumorosità , rappresenta un'ottima idea regalo, capace di intrattenere e insegnare allo stesso tempo.

Amazon
eBay