Introduzione: Samsung alza l'asticella degli OLED
Ciao a tutti amici appassionati di tecnologia! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento uno dei televisori più attesi del 2025: il Samsung Smart TV 55'' QE55S95FAEXZT OLED 4K, meglio conosciuto come S95F. Samsung, che per anni ha puntato forte sulla tecnologia QLED, sembra ora voler rivendicare la leadership anche nel campo degli OLED, e lo fa con un prodotto che promette di risolvere uno dei più grandi dilemmi di questa tecnologia: la visione in ambienti molto illuminati. Ma ci saranno riusciti? Scopriamolo insieme.
Design e Connettività: Eleganza minimale con il One Connect Box
La prima cosa che colpisce del Samsung S95F è il suo design. Con l'Infinity One Design, il televisore vanta un profilo incredibilmente sottile e minimalista, con cornici quasi inesistenti che lasciano tutta la scena all'immagine. Lo spessore è uniforme su tutta la superficie, un dettaglio estetico reso possibile dalla geniale soluzione del One Connect Box. Si tratta di un box esterno che ospita tutte le connessioni, collegato al pannello da un unico, sottile cavo che trasporta sia l'alimentazione che i dati. Questo permette un'installazione pulitissima, soprattutto se si decide di appendere il TV al muro.
A livello di porte, non manca assolutamente nulla. Troviamo quattro ingressi HDMI 2.1, tutti in grado di supportare segnali 4K fino a 165Hz, una manna dal cielo per i gamer più esigenti. A completare la dotazione ci sono tre porte USB, un'uscita audio ottica, porte per l'antenna terrestre e satellitare, e ovviamente connettività Wi-Fi e Bluetooth. Una dotazione completissima che soddisfa qualsiasi esigenza, dal cinefilo al videogiocatore incallito.
Qualità dell'Immagine: QD-OLED e la magia del Glare Free
Arriviamo al cuore di questa recensione: la qualità video. Il pannello è un QD-OLED di nuova generazione, una tecnologia che unisce i neri perfetti e il contrasto infinito degli OLED con la brillantezza e l'ampia gamma cromatica dei Quantum Dots. Il risultato è un'immagine spettacolare, con colori saturi e vibranti e una luminosità di picco che raggiunge livelli impressionanti, tanto da competere con i migliori TV LCD. L'impatto in HDR è notevole, con scene che esplodono di luce e dettagli.
Il vero punto di svolta, però, è il trattamento Glare Free. Samsung ha introdotto un rivestimento opaco di seconda generazione che attenua in modo incredibilmente efficace i riflessi della luce ambientale. Se avete un salotto con molte finestre o guardate spesso la TV durante il giorno, questa caratteristica cambia completamente l'esperienza. Dite addio a fastidiosi bagliori che rovinano la visione: l'S95F riesce a mantenere neri profondi e un ottimo contrasto anche in condizioni di forte illuminazione. C'è da dire che questo rivestimento, in ambienti molto luminosi, può rendere i neri leggermente meno "assoluti" rispetto a un OLED con schermo lucido, ma è un compromesso più che accettabile per la versatilità che offre.
Processore e Intelligenza Artificiale: Il cervello NQ4 AI Gen4
A gestire questo splendido pannello c'è il nuovo processore NQ4 AI Gen4. Questo chip sfrutta ben 20 reti neurali per analizzare e ottimizzare ogni singola scena in tempo reale. La funzione di 4K AI Upscaling è straordinaria: anche i contenuti a risoluzione più bassa vengono portati al 4K con una pulizia e una ricchezza di dettagli sorprendenti. L'intelligenza artificiale interviene anche su contrasto, colori e profondità dell'immagine, con funzioni come il Real Depth Enhancer Pro che donano una tridimensionalità quasi realistica alle immagini.
Samsung ha introdotto anche nuove funzionalità AI, come il "Click to Search" che permette di ottenere informazioni su ciò che si sta guardando. Sebbene alcune di queste funzioni possano sembrare ancora in fase embrionale, il lavoro del processore sull'elaborazione dell'immagine è innegabilmente di altissimo livello.
Audio: Dolby Atmos e OTS+ per un suono avvolgente
Anche il comparto audio è stato curato. Il Samsung S95F integra un sistema di altoparlanti in configurazione 4.2.2 da 70W totali. La vera magia la fanno le tecnologie Dolby Atmos e Object Tracking Sound+ (OTS+). Quest'ultima utilizza gli speaker posizionati sul retro e ai lati del TV per far sì che il suono segua l'azione sullo schermo, creando un'esperienza più immersiva e coinvolgente. Le voci risultano chiare e l'erogazione è più che sufficiente per un ambiente di medie dimensioni. Certo, non aspettatevi i bassi profondi di una soundbar dedicata, ma per un sistema integrato il risultato è decisamente buono.
Gaming: Un sogno per i videogiocatori
Se siete gamer, il Samsung S95F è semplicemente uno dei migliori televisori che possiate desiderare. Come già accennato, le 4 porte HDMI 2.1 supportano il 4K fino a 165Hz, una caratteristica che farà felici soprattutto i giocatori PC. L'input lag è bassissimo e il tempo di risposta quasi istantaneo, garantendo un'esperienza di gioco fluida e reattiva. Ovviamente, non mancano il supporto a tutte le tecnologie di Variable Refresh Rate (VRR), inclusi FreeSync Premium Pro e G-Sync, per eliminare tearing e stuttering. Il Samsung Gaming Hub, inoltre, aggrega i servizi di cloud gaming come Xbox e Nvidia GeForce Now, permettendovi di giocare senza nemmeno bisogno di una console.
Criticità: C'è qualcosa che non va?
Nessun prodotto è perfetto, e anche l'S95F ha qualche piccolo neo. La critica più comune, che Samsung si porta dietro da anni, è la mancanza del supporto al Dolby Vision. Il televisore supporta l'HDR10+, il suo diretto concorrente, ma l'assenza del formato Dolby, molto diffuso su piattaforme come Netflix, potrebbe far storcere il naso ai puristi. Un'altra piccola pecca è il sistema audio che, sebbene buono, non riesce a produrre bassi potentissimi. Infine, l'uso del sistema operativo Tizen richiede la creazione di un account Samsung, un passaggio che non tutti potrebbero gradire.
Conclusione: Il verdetto finale
Il Samsung QE55S95FAEXZT S95F è, senza mezzi termini, un televisore eccezionale. Samsung è riuscita a creare un OLED che non solo offre una qualità d'immagine di riferimento per luminosità, contrasto e colori, ma che grazie al trattamento Glare Free diventa la scelta ideale per chiunque abbia un salotto luminoso. Aggiungete a questo un design mozzafiato, un comparto gaming di prim'ordine e un processore AI potentissimo, e otterrete uno dei migliori, se non il migliore, TV 4K del 2025. La mancanza del Dolby Vision è un peccato, ma le qualità complessive del prodotto sono talmente elevate da rendere questa mancanza un dettaglio per molti trascurabile. Se cercate il massimo della tecnologia OLED senza compromessi legati all'ambiente di visione, l'avete trovato.

Amazon
eBay