Unboxing e Prime Impressioni: Design Sobrio ma Funzionale
Appena fuori dalla scatola, il Samsung Odyssey G4 (S25BG400) si presenta con un'estetica più sobria rispetto ai suoi fratelli maggiori della linea Odyssey. Niente curve esagerate o LED RGB sgargianti, ma un design total black con finiture opache e cornici sottili su tre lati che lo rendono adatto a qualsiasi setup. L'assemblaggio è un gioco da ragazzi e la vera sorpresa è lo stand: offre una regolazione completa in altezza, inclinazione (tilt), rotazione (swivel) e permette persino di mettere lo schermo in verticale (pivot). Una versatilità ergonomica non sempre scontata in questa fascia di mercato. Peccato solo per un dettaglio: nella confezione è incluso un cavo HDMI, ma per sfruttare i 240 Hz è necessario acquistare separatamente un cavo DisplayPort.
Qualità del Pannello IPS: Colori e Velocità
Il cuore di questo monitor è il suo pannello IPS da 25 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080). La tecnologia IPS garantisce colori vividi e angoli di visione ampi fino a 178°, permettendo di vedere immagini nitide da qualsiasi posizione. La copertura sRGB è del 99%, il che si traduce in una riproduzione cromatica fedele e brillante, ottima non solo per giocare ma anche per la fruizione di contenuti multimediali. La luminosità di 400 cd/m² è più che sufficiente per giocare in ambienti ben illuminati, e la finitura opaca dello schermo gestisce bene i riflessi.
Tuttavia, come spesso accade con i pannelli IPS, il rapporto di contrasto nativo di 1000:1 non è eccezionale. Questo significa che nelle scene molto scure, i neri potrebbero apparire più come grigi scuri, un fenomeno noto come "IPS glow". Alcuni utenti hanno notato un po' di backlight bleed (aloni di luce lungo i bordi), ma questo può variare da unità a unità. L'HDR è supportato (HDR10), ma con una luminosità di picco non elevatissima e senza local dimming, l'esperienza non è paragonabile a quella di monitor di fascia superiore.
Performance di Gioco: I 240 Hz Fanno la Differenza
Arriviamo al punto forte di questo monitor: le prestazioni in-game. Con una frequenza di aggiornamento di 240 Hz e un tempo di risposta di 1 ms (GtG), l'Odyssey G4 è una vera macchina da guerra per il gaming competitivo. La fluidità delle immagini è eccezionale, e fenomeni come ghosting o motion blur sono ridotti al minimo, garantendo un'esperienza di gioco reattiva e precisa. L'input lag è bassissimo, il che significa che i comandi vengono eseguiti quasi istantaneamente a schermo, un vantaggio cruciale in titoli frenetici come gli FPS.
Il monitor è dotato di supporto sia per AMD FreeSync Premium che per la compatibilità con NVIDIA G-Sync. Questo assicura la sincronizzazione tra il refresh rate del monitor e i frame prodotti dalla GPU, eliminando tearing e stuttering per un gameplay ancora più liscio. È anche un'ottima scelta per i possessori di console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X, permettendo di giocare in Full HD a 120 Hz.
Funzionalità Aggiuntive e Connettività
Sul retro, il Samsung G4 offre una dotazione di porte essenziale ma completa: due ingressi HDMI 2.0, una DisplayPort 1.2 (necessaria per i 240 Hz) e un'uscita audio per le cuffie. Manca un hub USB, ma è una rinuncia comprensibile in questa categoria. Il menu OSD (On-Screen Display) è intuitivo e facile da navigare tramite il joystick posto sul retro. Offre diverse modalità preimpostate per il gioco e le classiche regolazioni per personalizzare l'immagine. Utili anche le funzioni Eye Saver Mode e Flicker Free, che riducono l'affaticamento visivo durante le lunghe sessioni di gioco.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Samsung Monitor Gaming Odyssey G4 (S25BG400) si è rivelato un prodotto estremamente solido e convincente. È la scelta ideale per i giocatori, specialmente quelli orientati al competitivo, che cercano la massima fluidità offerta dai 240 Hz senza dover investire cifre esorbitanti. La combinazione di un pannello IPS veloce e con buoni colori, un'ergonomia eccellente e la compatibilità con G-Sync e FreeSync lo rende un best-buy nella sua categoria. Certo, il contrasto non è il suo punto di forza e l'esperienza HDR è basilare, ma sono compromessi accettabili a fronte di prestazioni di gioco di così alto livello. Se il vostro obiettivo primario è la reattività e la fluidità in Full HD, l'Odyssey G4 è senza dubbio uno dei migliori monitor che possiate scegliere.

Amazon
eBay