Un Design Che Non Passa Inosservato
Appena estratto dalla confezione, il Samsung Galaxy Watch8 Classic comunica subito una sensazione di solidità e qualità. La cassa da 46mm in acciaio inossidabile è robusta ed elegante, un perfetto connubio tra tradizione orologiera e tecnologia moderna. A differenza del modello base con cassa in alluminio, la versione Classic punta su materiali più premium, pensati per resistere all'usura quotidiana e per adattarsi a qualsiasi outfit, da quello sportivo a quello più formale. Il peso di 63.5 grammi si fa sentire al polso, ma senza mai risultare fastidioso, anzi, contribuisce a quella percezione di prodotto ben costruito.
Il vero protagonista, però, è il ritorno tanto atteso della ghiera girevole fisica. Questa caratteristica, assente nel modello base, non è solo un vezzo estetico, ma un elemento funzionale che migliora drasticamente l'esperienza d'uso. Navigare tra i menu, scorrere le notifiche o regolare il volume diventa un'operazione incredibilmente intuitiva e soddisfacente, specialmente quando si hanno le mani sudate o si indossano i guanti.
Display: un Gioiello di Luminosità
Il display è un altro punto di forza indiscutibile di questo smartwatch. Parliamo di un pannello Super AMOLED da 1.34 pollici con risoluzione 438 x 438 pixel, protetto da un resistente vetro zaffiro. Sebbene le dimensioni dello schermo siano leggermente inferiori rispetto ad altri modelli, la qualità visiva è eccezionale. La vera magia avviene quando ci si trova all'aperto: con una luminosità di picco che raggiunge i 3.000 nits, la leggibilità è perfetta anche sotto la luce diretta del sole estivo, un passo avanti notevole rispetto alla generazione precedente.
La tecnologia Always-On Display è stata ottimizzata e, unita alla vastissima libreria di quadranti personalizzabili, permette di avere un orologio sempre attivo e stilisticamente impeccabile, capace di adattarsi a ogni gusto e necessità.
Software e Prestazioni: l'Intelligenza Artificiale al Polso
Il cuore pulsante del Galaxy Watch8 Classic è il nuovo processore Exynos W1000 a 3 nm, affiancato da 2GB di RAM e ben 64GB di memoria interna, un raddoppio rispetto al modello standard. Questa dotazione hardware, unita al sistema operativo Wear OS 6 con interfaccia One UI 8 Watch, garantisce una fluidità e una reattività esemplari in ogni situazione.
La grande novità software è l'integrazione nativa di Gemini, l'intelligenza artificiale di Google. Questo assistente virtuale rende lo smartwatch ancora più smart: è possibile fare domande complesse, gestire appuntamenti, rispondere ai messaggi in modo intelligente e molto altro, tutto direttamente dal polso. L'esperienza d'uso è fluida e l'interazione con le notifiche e le app è stata notevolmente migliorata.
Salute e Fitness: un Laboratorio al Polso
Samsung ha ulteriormente affinato il comparto dedicato al monitoraggio della salute, rendendo il Watch8 Classic un vero e proprio hub per il benessere. Il sensore BioActive è stato migliorato e offre misurazioni più precise per battito cardiaco, SpO2 e livelli di stress. Le funzioni avanzate includono l'elettrocardiogramma (ECG) e la misurazione della pressione arteriosa, anche se è importante ricordare che queste due feature richiedono la sincronizzazione con uno smartphone Samsung per funzionare.
Molto interessante è anche la funzione di analisi della composizione corporea, che fornisce una stima di massa grassa, massa magra e acqua corporea. Per gli sportivi, le modalità di tracciamento sono tantissime e il GPS integrato è preciso e affidabile. La nuova funzione Running Coach, potenziata dall'AI, offre consigli personalizzati per migliorare le proprie performance. Anche il monitoraggio del sonno è stato potenziato, con analisi dettagliate delle varie fasi e consigli pratici per migliorare la qualità del riposo.
Autonomia: il Tallone d'Achille
Arriviamo ora alla nota dolente, l'aspetto che ancora oggi rappresenta il limite più grande per molti smartwatch di fascia alta: la batteria. Nonostante la batteria da 445 mAh sia leggermente più capiente rispetto al passato, l'autonomia del Samsung Galaxy Watch8 Classic non compie quel salto di qualità che molti speravano. Con un utilizzo normale, si riesce ad arrivare a circa un giorno e tre quarti, forse due giorni stando molto attenti.
Questo significa che la routine della ricarica quotidiana (o quasi) rimane una necessità. Se si utilizzano intensivamente il GPS, l'Always-On Display e il monitoraggio continuo della salute, si fatica a superare la giornata piena. La ricarica wireless, seppur comoda, non è velocissima: sono necessari circa 1 ora e 45 minuti per una carica completa.
Conclusione: Verdetto Finale
Il Samsung Galaxy Watch8 Classic è senza dubbio uno degli smartwatch Android più completi, eleganti e tecnologicamente avanzati sul mercato. Il design premium, il ritorno dell'amatissima ghiera girevole, un display eccezionale e un comparto software arricchito dall'intelligenza artificiale di Gemini lo rendono un prodotto estremamente desiderabile. Le funzionalità per la salute e il fitness sono al top del settore. Tuttavia, il grande limite resta l'autonomia, che, seppur leggermente migliorata, non riesce ancora a liberare l'utente dalla schiavitù della ricarica quasi quotidiana. È un acquisto consigliato a chi cerca il massimo della tecnologia e dello stile in un orologio smart e non è spaventato dall'idea di doverlo ricaricare frequentemente. Per chi invece mette l'autonomia al primo posto, potrebbero esserci alternative più valide.

Amazon
eBay