Design e Display: Eleganza Inaspettata e Fluidità a 90Hz
Al primo impatto, il Samsung Galaxy Tab A9+ stupisce per il suo aspetto. Nonostante si posizioni in una fascia di mercato accessibile, il design è tutt'altro che "economico". Samsung ha optato per una scocca in metallo che restituisce una sensazione al tatto decisamente premium e una solidità costruttiva notevole. Con uno spessore di soli 6,9 mm, è sottile e comodo da maneggiare, anche se le cornici attorno al display sono un po' più pronunciate rispetto ai modelli di fascia alta. Questo, però, può essere visto anche come un vantaggio, perché permette un'impugnatura più salda senza toccare involontariamente lo schermo.
Il vero protagonista, però, è il display. Parliamo di un pannello TFT LCD da 11 pollici con una risoluzione WUXGA di 1920 x 1200 pixel. La qualità visiva è buona, con colori vivaci e un livello di dettaglio più che sufficiente per godersi film, serie TV e navigare sul web. Ma la vera chicca, inaspettata per questa categoria, è la frequenza di aggiornamento a 90Hz. Questa caratteristica regala una fluidità decisamente superiore durante lo scorrimento delle pagine web, l'uso delle app e anche in alcuni giochi, rendendo l'intera esperienza utente molto più piacevole e reattiva rispetto ai classici display a 60Hz.
Prestazioni e Software: il Cuore Snapdragon che non delude
Sotto la scocca del Galaxy Tab A9+ batte un processore Qualcomm Snapdragon 695 5G, un chip octa-core che si è dimostrato affidabile e performante per la fascia media. A seconda della versione scelta, questo processore è affiancato da 4GB o 8GB di RAM. Nell'uso quotidiano, il tablet si comporta egregiamente: le app si aprono rapidamente, la navigazione è fluida e il multitasking è gestito senza particolari incertezze, specialmente nella versione con 8GB di RAM. Certo, non è un tablet pensato per il gaming "spinto" con titoli dalla grafica ultra-dettagliata, ma per i giochi casual e la maggior parte dei titoli disponibili sul Play Store, le prestazioni sono più che adeguate.
Il software è basato su Android, con l'interfaccia personalizzata One UI di Samsung. Chi ha già familiarità con gli smartphone o i tablet Samsung si troverà subito a casa. L'esperienza è ricca di funzionalità , come la possibilità di utilizzare fino a tre app contemporaneamente in modalità split-screen, una vera manna per la produttività . Troviamo anche la Samsung DeX, che trasforma l'interfaccia del tablet in una sorta di desktop, ideale per chi vuole usarlo con tastiera e mouse. È presente anche la modalità Samsung Kids, che crea un ambiente sicuro e controllato per i più piccoli. Samsung garantisce aggiornamenti software fino al 2027, un buon supporto per la longevità del dispositivo.
Multimedia e Fotocamera: Audio Sorprendente, Foto Senza Pretese
Uno degli aspetti più sorprendenti del Samsung Galaxy Tab A9+ è il comparto audio. Grazie ai suoi quattro altoparlanti stereo, il suono è potente, chiaro e con una buona separazione dei canali, rendendo la visione di film e video un'esperienza davvero immersiva per un tablet di questa categoria. La qualità audio si distingue nettamente rispetto a molti concorrenti diretti.
Il comparto fotografico, invece, è quello che ci si aspetta da un tablet di questa fascia: funzionale, ma senza particolari pretese. La fotocamera posteriore è da 8 MP con autofocus, mentre quella frontale è da 5 MP. Sono sensori adeguati per le videochiamate, per scansionare documenti o per scattare una foto al volo quando non si ha lo smartphone a portata di mano, ma non sono pensati per chi cerca la massima qualità fotografica. I video possono essere registrati in Full HD (1080p) a 30fps.
Batteria e Connettività : Autonomia per Tutta la Giornata
Il Galaxy Tab A9+ è equipaggiato con una batteria da 7.040 mAh, una capienza generosa che garantisce un'ottima autonomia. Con un utilizzo misto fatto di navigazione web, streaming video e social media, si arriva tranquillamente a fine giornata senza doversi preoccupare di cercare una presa di corrente. L'autonomia effettiva può variare molto in base all'intensità d'uso, ma in generale si attesta su livelli molto buoni. Per quanto riguarda la ricarica, il tablet supporta la ricarica a 15W, che non è velocissima ma in linea con la fascia di prezzo.
Sul fronte della connettività , il dispositivo offre tutto il necessario: Wi-Fi, Bluetooth 5.3 e, nelle versioni dedicate, anche il supporto alla connettività 5G per navigare ad alta velocità anche fuori casa. È presente uno slot per schede microSD, che permette di espandere la memoria interna fino a 1TB, un dettaglio molto apprezzato per chi ha bisogno di archiviare molti file, foto e video.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Samsung Galaxy Tab A9+ si è rivelato una piacevolissima sorpresa. È un tablet incredibilmente bilanciato che riesce a offrire un'esperienza d'uso completa e soddisfacente a un prezzo competitivo. I suoi punti di forza sono senza dubbio il display fluido a 90Hz, un design curato che non sfigura accanto a prodotti più costosi, prestazioni solide per l'uso quotidiano grazie al processore Snapdragon e un comparto audio di qualità superiore. Certo, il comparto fotografico è solo sufficiente e la ricarica non è un fulmine, ma sono compromessi più che accettabili in questa fascia di mercato. È la scelta ideale per studenti, famiglie e per chiunque cerchi un dispositivo affidabile per l'intrattenimento e la produttività leggera, senza voler spendere una fortuna.