Samsung Galaxy Tab A9: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781, Android 13
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy Tab A9 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 7

Recensione Samsung Galaxy Tab A9: il tablet compatto che sorprende, ma non per tutti

Sei alla ricerca di un tablet compatto, economico ma che non ti lasci a piedi dopo pochi mesi? Il Samsung Galaxy Tab A9 potrebbe essere la risposta. In questa recensione approfondita, lo metteremo alla prova nell'uso di tutti i giorni, svelandoti i suoi punti di forza e le sue debolezze. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le offerte più vantaggiose per portartelo a casa.

Design e Maneggevolezza: un compagno di viaggio ideale

Appena preso in mano, il Samsung Galaxy Tab A9 comunica una sensazione di solidità inaspettata per la sua fascia. La scocca in metallo, disponibile in colorazioni eleganti come Graphite e Navy, gli conferisce un aspetto moderno e professionale. Con i suoi 8.7 pollici e un peso di circa 332 grammi, è il dispositivo perfetto da tenere in una sola mano, ideale per leggere ebook, navigare sui social o guardare video durante gli spostamenti. Le dimensioni compatte (211 x 124.7 x 8 mm) lo rendono estremamente portatile, facile da infilare in una borsa o in uno zainetto senza appesantire. È pensato chiaramente per un utilizzo in verticale, come dimostra il posizionamento della fotocamera frontale, ma si adatta bene anche all'uso in orizzontale.

Display: luminoso sì, ma non per chi cerca la perfezione

Il display è un pannello TFT LCD PLS da 8.7 pollici con una risoluzione di 1340 x 800 pixel. Diciamolo subito: non è uno schermo che farà gridare al miracolo. La densità di pixel di circa 179 PPI è piuttosto bassa, e chi ha l'occhio allenato noterà i singoli pixel, specialmente durante la lettura di testi piccoli. Tuttavia, dove pecca in nitidezza, recupera in luminosità. Il pannello raggiunge picchi notevoli che lo rendono ben visibile anche in condizioni di luce ambientale intensa, un aspetto non scontato in questa categoria. La frequenza di aggiornamento si ferma a 60 Hz, standard per la fascia di prezzo, il che significa che lo scorrimento non sarà fluido come sui modelli più costosi. In sintesi, è un display più che adeguato per la fruizione di contenuti multimediali come film e video su YouTube, ma meno indicato per chi cerca la massima definizione per leggere o lavorare su testi.

Prestazioni e Uso Quotidiano: il motore MediaTek fa il suo dovere

Sotto la scocca troviamo il processore MediaTek Helio G99, un octa-core che, abbinato a 4GB di RAM, riesce a gestire le operazioni quotidiane senza grossi problemi. La navigazione web, la gestione delle email, l'uso dei social network e delle app di streaming video risultano fluidi. Anche il multitasking di base, come usare due app contemporaneamente grazie alla funzione di schermo condiviso, è gestito in modo dignitoso. La memoria interna è di 64GB, di cui una parte occupata dal sistema operativo, ma fortunatamente è espandibile fino a 1TB tramite microSD, un grande vantaggio per chi ama conservare molti file, foto e video.

Un punto di forza notevole è il software: il tablet arriva con Android 13 e la promessa di Samsung di almeno due major update (fino ad Android 15) e quattro anni di aggiornamenti di sicurezza. Questo garantisce una longevità software che molti concorrenti nella stessa fascia di prezzo semplicemente non offrono.

Gaming e Multimedia: divertimento con qualche compromesso

Come si comporta il Galaxy Tab A9 con i giochi? Per i titoli casual e meno esigenti, le prestazioni sono più che sufficienti. Tuttavia, quando si alza l'asticella con giochi graficamente intensi come PUBG Mobile o Genshin Impact, il tablet mostra i suoi limiti. È possibile giocarci, ma spesso a dettagli grafici bassi e con qualche calo di frame rate. Non è un tablet pensato per i gamer più incalliti, ma per una partita occasionale va più che bene.

Sul fronte multimediale, la presenza di doppi altoparlanti stereo è una piacevole sorpresa. L'audio è chiaro e offre un'esperienza più coinvolgente rispetto a molti altri tablet economici. La combinazione di un display luminoso e un buon comparto audio lo rende un ottimo dispositivo per guardare film e serie TV in streaming.

Autonomia e Batteria: ti accompagna per tutta la giornata

La batteria da 5.100 mAh garantisce un'autonomia solida. Con un utilizzo medio, che include navigazione web, video e social, si arriva tranquillamente a fine giornata senza dover ricorrere al caricabatterie. In test specifici di navigazione web Wi-Fi, ha dimostrato di poter durare quasi 14 ore consecutive, un risultato eccellente. La ricarica, invece, non è un fulmine: supporta fino a 15W tramite la porta USB-C, e per una carica completa possono essere necessarie circa 2.5 ore.

Fotocamere: giusto per le videochiamate

Il comparto fotografico è, come spesso accade sui tablet di questa fascia, un aspetto secondario. La fotocamera posteriore da 8 MP e quella anteriore da 2 MP sono sufficienti per le videochiamate o per scattare una foto a un documento, ma non aspettatevi scatti di qualità. La qualità è appena sufficiente e non è un punto di forza del dispositivo.

Conclusione: il verdetto finale

Il Samsung Galaxy Tab A9 è un tablet onesto e ben bilanciato. Non eccelle in nessun campo specifico, ma fa bene quasi tutto quello che ci si aspetta da un dispositivo di questa categoria. È la scelta ideale per chi cerca un tablet compatto per l'intrattenimento, la navigazione web e l'uso leggero in mobilità. I suoi punti di forza sono senza dubbio la qualità costruttiva, un'ottima autonomia, un software aggiornato a lungo e un comparto audio superiore alla media. Di contro, il display a bassa risoluzione e le prestazioni non adatte al gaming spinto potrebbero far storcere il naso agli utenti più esigenti. Se le tue necessità rientrano nel primo profilo, il Tab A9 rappresenta una delle migliori scelte che tu possa fare.

Pro
  • Ottima autonomia della batteria
  • Supporto software a lungo termine garantito da Samsung
  • Design compatto e materiali di buona qualità
Contro
  • Display con risoluzione solo sufficiente (179 PPI)
  • Prestazioni non adeguate per il gaming avanzato
  • Ricarica della batteria piuttosto lenta

Samsung Galaxy Tab A9: confronta le offerte e trova il miglior prezzo

Sei convinto che il Samsung Galaxy Tab A9 sia il tablet giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili in questo momento sui principali store online. Trovare il prezzo migliore per il Samsung Galaxy Tab A9 è facile: consulta la nostra tabella comparativa sempre aggiornata e scegli la proposta più vantaggiosa. Non perdere l'occasione di risparmiare, acquista il tuo nuovo tablet in tutta sicurezza e al miglior costo possibile!

Offerte
Amazon
Samsung Galaxy Tab A9, Display 8.7" TFT LCD PLS, Wi-Fi, RAM 4GB, 64GB, 5.100 mAh, MediaTek MT8781, Android 13
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy Tab A9 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei