Samsung Galaxy S23 FE 128GB: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Samsung B7R BLACK 128GB +
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy S23 FE 128GB su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 7

Recensione Samsung Galaxy S23 FE: L'ammiraglia per i fan che convince, ma non fino in fondo

Il Samsung Galaxy S23 FE (Fan Edition) è finalmente tra noi, portando con sé la promessa di un'esperienza da top di gamma a un costo più contenuto. Ma sarà riuscito a fare centro? In questa recensione completa andremo ad analizzare ogni singolo aspetto di questo smartphone, dai materiali al display, passando per prestazioni e fotocamera, per capire se è davvero l'acquisto giusto per te. E non solo: ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa al prezzo più vantaggioso.

Design e Materiali: un passo avanti con qualche compromesso

Appena preso in mano, il Samsung Galaxy S23 FE restituisce una sensazione di solidità e qualità. Il design è in linea con quello della famiglia S23, con un retro in vetro piatto e un frame in alluminio che gli conferiscono un aspetto decisamente premium. A proteggere sia il fronte che il retro troviamo il Corning Gorilla Glass 5, una scelta che garantisce una buona resistenza, sebbene non sia l'ultimissima versione Victus 2 presente sui fratelli maggiori. Non manca la certificazione IP68, che lo rende resistente ad acqua e polvere, un dettaglio non da poco in questa fascia di mercato.

Tuttavia, non è tutto oro quello che luccica. Le dimensioni e il peso sono generosi: con i suoi 158 x 76.5 x 8.2 mm e 209 grammi, l'S23 FE è più ingombrante e pesante non solo del suo predecessore, ma anche dell'S23 standard. Le cornici attorno al display, inoltre, sono piuttosto evidenti e non perfettamente simmetriche, un dettaglio che potrebbe far storcere il naso ai più attenti.

Display: la solita, eccellente, qualità Samsung

Sul display c'è poco da dire: Samsung è una garanzia e questo S23 FE non fa eccezione. Troviamo un pannello Dynamic AMOLED 2X da 6,4 pollici con risoluzione FHD+ (1080 x 2340 pixel) che è una vera gioia per gli occhi. I colori sono vividi, i neri assoluti e la luminosità di picco di 1450 nits assicura una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole.

Il refresh rate arriva fino a 120 Hz, garantendo una fluidità notevole durante la navigazione e il gaming. È importante notare, però, che non si tratta di un pannello LTPO, quindi la frequenza di aggiornamento può variare solo tra 60 e 120 Hz, senza step intermedi, il che potrebbe avere un leggero impatto sull'efficienza energetica. Il supporto all'HDR10+ completa un quadro di altissimo livello per la fruizione di contenuti multimediali.

Hardware e Prestazioni: il cuore di un ex-top di gamma

Sotto la scocca, il Samsung Galaxy S23 FE monta il processore Exynos 2200 (con processo produttivo a 4nm), lo stesso che abbiamo visto sulla serie Galaxy S22 in Europa. Ad affiancarlo ci sono 8 GB di RAM e 128 GB di memoria interna UFS 3.1, purtroppo non espandibile. Sebbene non si tratti dell'ultimo processore disponibile, le prestazioni nell'uso quotidiano sono solide e affidabili. L'apertura delle app è rapida e il multitasking è gestito senza particolari problemi.

Tuttavia, sotto stress, l'Exynos 2200 mostra qualche limite. Durante sessioni di gaming prolungate o l'uso di app pesanti, si può notare un certo surriscaldamento nella parte alta del dispositivo, con un conseguente impatto sulle prestazioni e sul consumo della batteria. Non è un telefono pensato per i gamer più esigenti, ma per l'utente medio le performance sono più che adeguate. La connettività è completa, con supporto al 5G, Wi-Fi 6E, Bluetooth 5.3, NFC e anche la possibilità di usare una eSIM.

Comparto Fotografico: versatilità e qualità da vero Samsung

Il comparto fotografico è uno dei punti di forza di questo S23 FE. La fotocamera principale è un sensore da 50 MP con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica (OIS), in grado di scattare foto di alta qualità in quasi ogni condizione di luce. Le immagini sono ricche di dettagli, con colori brillanti e una buona gestione della gamma dinamica.

A completare il trittico posteriore troviamo:

  • Un sensore ultra-grandangolare da 12 MP (f/2.2) con un campo visivo di 123°, perfetto per paesaggi e foto di gruppo.
  • Un teleobiettivo da 8 MP (f/2.4) con zoom ottico 3x, una caratteristica non scontata in questa fascia che permette di avvicinarsi al soggetto senza perdita di qualità. Lo zoom digitale può arrivare fino a 30x.
La fotocamera frontale da 10 MP (f/2.4) si comporta bene per selfie e videochiamate. Lato video, lo smartphone è in grado di registrare fino alla risoluzione 8K a 24fps.

Software e Autonomia: luci e ombre

Il Samsung Galaxy S23 FE arriva con a bordo Android 14 e l'interfaccia One UI 6.0. Uno dei maggiori vantaggi è la politica di aggiornamenti di Samsung, che garantisce quattro major update di Android e cinque anni di patch di sicurezza, assicurando una longevità software notevole. L'esperienza d'uso è quella, ricca e personalizzabile, a cui Samsung ci ha abituati, con tante funzioni utili come Samsung DeX per un'esperienza desktop.

La batteria da 4500 mAh, invece, rappresenta il vero tallone d'Achille del dispositivo. L'autonomia non è eccelsa e con un utilizzo intenso si fa fatica ad arrivare a fine giornata. Anche la velocità di ricarica non impressiona: il supporto si ferma a 25W via cavo (che permette di raggiungere il 50% in circa 30 minuti) e 15W in modalità wireless. È presente anche la comoda ricarica wireless inversa per alimentare piccoli accessori.

Conclusione: il verdetto finale

Il Samsung Galaxy S23 FE è uno smartphone che eredita molti dei pregi della serie S23, come un design premium, un display spettacolare e un comparto fotografico molto versatile. Il supporto software a lungo termine è un valore aggiunto importantissimo. Tuttavia, deve fare i conti con un processore non di ultima generazione che a volte scalda un po' troppo e, soprattutto, con un'autonomia della batteria che non convince pienamente. È un dispositivo solido e affidabile, ma che si posiziona in un segmento di mercato affollato dove la concorrenza è agguerrita. La sua convenienza dipenderà molto dalle offerte disponibili al momento dell'acquisto.

Pro
  • Display Dynamic AMOLED 2X di altissima qualità
  • Comparto fotografico versatile con zoom ottico 3x
  • Materiali premium e certificazione IP68
Contro
  • Autonomia della batteria solo sufficiente
  • Processore che tende a surriscaldare sotto sforzo
  • Peso e cornici più generosi rispetto ai top di gamma

Samsung Galaxy S23 FE: Prezzo e Offerte da non perdere

Hai letto la recensione e pensi che il Samsung Galaxy S23 FE 128GB sia lo smartphone giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili in questo momento. Confronta le opzioni dei negozi online più affidabili e trova il prezzo migliore per il tuo nuovo Galaxy S23 FE. Clicca sull'offerta che preferisci per non lasciarti scappare l'occasione di portartelo a casa subito!

Offerte
Amazon
Samsung B7R BLACK 128GB +
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy S23 FE 128GB su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei