Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione Samsung Galaxy A55 5G: il Re della fascia media si è aggiornato, ma basterà?

Il Samsung Galaxy A55 5G è arrivato e, come ogni anno, si candida a diventare il punto di riferimento della sua categoria. Ma quali sono le novità reali rispetto al suo predecessore? In questa recensione completa e super dettagliata, analizzeremo ogni singolo aspetto, dai materiali al processore, passando per fotocamere e autonomia, per capire se vale davvero la pena acquistarlo. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa!

Ciao a tutti amici appassionati di tecnologia! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento uno degli smartphone più attesi dell'anno nella fascia media: il Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G. Ogni anno, la serie A5x di Samsung si guadagna il titolo di "best-buy" o, quantomeno, di metro di paragone per tutti gli altri. Questo A55 riuscirà a mantenere alta la tradizione? Scopriamolo insieme in questa analisi approfondita, dove non ci limiteremo a leggere la scheda tecnica, ma vi racconteremo come si comporta davvero nell'uso di tutti i giorni.

Design e Materiali: un salto di qualità che si sente

La prima cosa che si nota prendendo in mano il nuovo Galaxy A55 è la sensazione al tatto. Samsung ha fatto un passo avanti importante, abbandonando la plastica del predecessore per un profilo in alluminio e un retro in vetro Gorilla Glass. Questo non solo lo rende più piacevole da tenere, ma gli conferisce un aspetto decisamente più "premium", quasi da top di gamma. Le dimensioni sono leggermente aumentate rispetto ad A54, con un display che ora raggiunge i 6,6 pollici, e il peso sale a 213 grammi. Non è uno smartphone compatto, e il design con i bordi piatti non aiuta a mascherare le sue dimensioni generose, ma il grip è comunque buono. Molto apprezzata la conferma della certificazione IP67, che lo protegge da acqua e polvere, una caratteristica non sempre scontata in questa fascia di mercato.

Display: la solita, ottima, garanzia Samsung

Parlando di display, Samsung è una garanzia e questo A55 non fa eccezione. Troviamo un pannello Super AMOLED da 6,6 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel) e una frequenza di aggiornamento che arriva a 120 Hz. La fluidità è ottima, i colori sono vividi e i neri assoluti, come ci si aspetta da un AMOLED. La luminosità massima dichiarata è di 1.000 nit, che garantisce una buona visibilità anche sotto la luce diretta del sole, sebbene non raggiunga i picchi dei modelli di fascia superiore. Una novità importante è la protezione affidata al vetro Gorilla Glass Victus+, più resistente rispetto alla generazione precedente. Le cornici, purtroppo, non sono sottilissime e rimangono uno degli elementi che lo distinguono dai fratelli maggiori della serie S.

Performance e Software: il nuovo Exynos 1480 alla prova dei fatti

Sotto la scocca batte il nuovo processore Samsung Exynos 1480, un octa-core realizzato a 4 nanometri, affiancato da 8GB di RAM e 128GB o 256GB di memoria interna, espandibile tramite microSD. Come si traduce tutto questo nell'uso quotidiano? Beh, lo smartphone è generalmente fluido e reattivo. Le app si aprono velocemente e il multitasking è gestito senza grossi problemi. Tuttavia, alcuni utenti hanno notato che l'interfaccia non è sempre perfettamente scattante, con qualche piccolo impuntamento occasionale, un dettaglio che Samsung potrebbe limare con futuri aggiornamenti software.

Sul fronte del gaming, la nuova GPU Xclipse 530 si comporta abbastanza bene. Giochi non troppo esigenti girano senza problemi, mentre con titoli più pesanti come Genshin Impact o Call of Duty Mobile, è necessario scendere a qualche compromesso con le impostazioni grafiche per avere un'esperienza di gioco fluida. Lo smartphone tende a scaldare un po' sotto stress, ma le temperature rimangono entro limiti accettabili. Il software è basato su Android 14 con interfaccia One UI 6.1, una delle più complete e ricche di funzionalità. Il vero punto di forza qui è la politica di aggiornamenti di Samsung: 4 anni di major update di Android e 5 anni di patch di sicurezza, un supporto a lungo termine che pochi altri brand offrono in questa categoria.

Fotocamere: poche novità, tante certezze

Il comparto fotografico è forse l'area dove si notano meno differenze rispetto al Galaxy A54. Troviamo una tripla fotocamera posteriore così configurata:

  • Sensore principale da 50 MP f/1.8 con stabilizzazione ottica (OIS)
  • Sensore ultra-grandangolare da 12 MP f/2.2
  • Sensore macro da 5 MP f/2.4

La fotocamera frontale per i selfie è invece da 32 MP f/2.2. Nonostante l'hardware sia quasi identico al modello precedente, Samsung ha lavorato sull'elaborazione dell'immagine. Le foto scattate con il sensore principale sono di ottima qualità, soprattutto in buone condizioni di luce: nitide, con colori brillanti e un buon bilanciamento delle luci. La stabilizzazione ottica aiuta molto a ridurre il rischio di foto mosse, specialmente quando la luce cala. Anche di notte, gli scatti rimangono più che discreti per la fascia di prezzo. La fotocamera ultra-grandangolare si comporta bene, pur mostrando i suoi limiti ai bordi dell'immagine e in condizioni di scarsa illuminazione. La macro da 5 MP, come spesso accade, è l'anello debole del trio. I video possono essere registrati in 4K a 30fps e sono di buona qualità, stabili e dettagliati.

Autonomia e Connettività

La batteria è un'unità da 5000 mAh, la stessa del predecessore, ma grazie al nuovo processore più efficiente, l'autonomia risulta migliorata. Con un utilizzo medio-intenso si arriva tranquillamente a fine giornata con ancora un buon 30-35% di carica residua. Con un uso più blando, non è impossibile coprire anche due giorni. La ricarica rapida si ferma a 25W e, come da tradizione Samsung, l'alimentatore non è incluso in confezione. Per una ricarica completa sono necessari circa 90 minuti.

La connettività è completa: troviamo il 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3, NFC e il supporto per le eSIM, una caratteristica premium che si sta facendo strada anche nella fascia media. Una piccola nota dolente riguarda il sensore di prossimità, che è virtuale e a volte può risultare impreciso durante l'ascolto dei messaggi vocali.

Conclusione: Verdetto Finale

Il Samsung Galaxy A55 5G è uno smartphone solido, equilibrato e che migliora il suo predecessore in punti chiave come i materiali, il display e le prestazioni generali. Non è una rivoluzione, ma un'evoluzione concreta e intelligente. Rappresenta una scelta sicura per chi cerca un dispositivo affidabile, con un ottimo display, un comparto fotografico versatile, un'autonomia eccellente e, soprattutto, un supporto software a lungo termine che non ha rivali nella sua categoria. Certo, non è il più potente in assoluto e l'interfaccia potrebbe essere ancora più fluida, ma nel complesso è difficile non consigliarlo. Si conferma, ancora una volta, uno dei re della fascia media.

Pro
  • Materiali e costruzione di livello superiore
  • Display Super AMOLED a 120Hz di alta qualità
  • Autonomia eccellente e supporto software a lungo termine
Contro
  • Prestazioni non al top della categoria (soprattutto in gaming)
  • Ricarica a 25W un po' lenta e caricabatterie assente
  • Sensore di prossimità virtuale a volte impreciso

Samsung Galaxy A55 5G: prezzo e offerte del momento

Sei convinto che il Samsung Galaxy A55 5G sia lo smartphone giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili online. Confronta le varie opzioni e trova la proposta perfetta per le tue esigenze. Clicca e scopri subito dove acquistarlo al miglior prezzo e approfitta delle promozioni prima che finiscano!

Offerte
Amazon
Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy EU
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung SM-A556B Galaxy A55 5G Dual SIM 8GB 128GB Awesome Navy su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei