Samsung Galaxy A36 5G: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Samsung Galaxy A36 5G, Smartphone with Smart Functions, 3 Year Manufacturer's Warranty, 6.7 Inch Super AMOLED Display, 8 GB R
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy A36 5G su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione Samsung Galaxy A36 5G: il medio gamma equilibrato che stupisce per display e autonomia

Sei alla ricerca di uno smartphone di fascia media che non ti deluda? La nostra recensione completa del Samsung Galaxy A36 5G è qui per svelarti ogni dettaglio, dai punti di forza a quelli deboli. Analizzeremo insieme prestazioni, fotocamera, autonomia e molto altro per capire se è davvero lui il re del 2025. E alla fine, potrai anche confrontare le migliori offerte per acquistarlo al prezzo più vantaggioso!

Recensione Samsung Galaxy A36 5G: l'analisi completa

Ciao a tutti, amici appassionati di tecnologia! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento uno degli smartphone più attesi della fascia media del 2025: il Samsung Galaxy A36 5G. Arrivato sul mercato a marzo, questo dispositivo si propone come il successore del già apprezzato A35, portando con sé diverse novità interessanti. Sarà riuscito a fare il salto di qualità? Scopriamolo insieme in questa recensione approfondita, dove analizzeremo ogni aspetto, dall'uso quotidiano alle prestazioni pure.

Design e Materiali: un tocco di eleganza

La prima cosa che si nota prendendo in mano il Galaxy A36 5G è il suo design rinnovato. Samsung ha lavorato per assottigliare le cornici e appiattire il frame laterale, donando al telefono una sensazione più moderna e un'eleganza minimalista. Con dimensioni di 162.9 x 78.2 x 7.4 mm e un peso di 195 grammi, risulta abbastanza maneggevole nonostante l'ampio display. La parte posteriore è realizzata in vetro Corning Gorilla Glass Victus+, un dettaglio premium che non si trova spesso in questa categoria, mentre il frame è in plastica. Molto apprezzata è la conferma della certificazione IP67, che lo protegge da acqua e polvere, un vero valore aggiunto. Le colorazioni disponibili sono quattro: Awesome Black, Awesome Lavender, Awesome Lime e Awesome White, per accontentare un po' tutti i gusti.

Display: il vero protagonista

Passiamo ora a quello che è, senza dubbio, uno dei principali punti di forza di questo smartphone. Il Samsung Galaxy A36 5G monta un superbo pannello Super AMOLED da 6.7 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel). La qualità è quella a cui Samsung ci ha abituati: colori vividi, neri assoluti e un'ottima calibrazione. La fluidità è garantita dal refresh rate a 120 Hz, che rende ogni animazione e scorrimento incredibilmente piacevole. La luminosità di picco, che raggiunge i 1200 nits (e fino a 1900 di picco), assicura una visibilità eccellente anche sotto la luce diretta del sole, un aspetto fondamentale per l'uso all'aperto. Sebbene manchi il supporto HDR, la qualità visiva generale rimane di altissimo livello per la sua fascia.

Prestazioni e Software: la scelta di Qualcomm

Quest'anno Samsung ha deciso di cambiare rotta, abbandonando il processore Exynos in favore di una soluzione Qualcomm. A bordo del Galaxy A36 5G troviamo infatti il SoC Snapdragon 6 Gen 3, un octa-core realizzato con processo produttivo a 4nm. Questo processore, affiancato da 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna, garantisce un'esperienza d'uso quotidiana fluida e reattiva. Le app si aprono rapidamente e il multitasking è gestito senza particolari incertezze. Tuttavia, è giusto sottolineare che non si tratta di un dispositivo pensato per il gaming spinto; i titoli più pesanti potrebbero mostrare qualche calo di frame. Un piccolo neo è l'assenza dello slot per la microSD, quindi la scelta del taglio di memoria in fase di acquisto è cruciale. Sul fronte software, troviamo Android 15 con l'interfaccia One UI 7.0. La vera notizia bomba è la promessa di Samsung di ben 6 anni di aggiornamenti del sistema operativo e di sicurezza, una politica che proietta questo smartphone in un'ottica di lunghissima durata.

Comparto Fotografico: concreto e affidabile

Il comparto fotografico del Galaxy A36 5G è composto da una tripla fotocamera posteriore.

  • Sensore principale da 50 MP con apertura f/1.8 e, importantissimo, stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS).
  • Sensore ultra-grandangolare da 8 MP con campo visivo di 123°.
  • Sensore macro da 5 MP.

La fotocamera frontale per i selfie è invece da 13 MP (o 12 MP secondo alcune fonti). Nell'uso pratico, il sensore principale si comporta molto bene, specialmente in condizioni di buona luce, restituendo scatti dettagliati e con un buon bilanciamento cromatico, senza l'eccessiva saturazione tipica di alcuni modelli passati. La presenza dell'OIS è un aiuto concreto, riducendo il rischio di foto mosse e migliorando la qualità in condizioni di luce non ottimali. La fotocamera ultra-grandangolare fa il suo dovere, anche se la qualità cala un po' rispetto alla principale. La macro, come spesso accade, è più un riempitivo che un sensore davvero utile. Per quanto riguarda i video, è possibile registrare in 4K a 30fps con la fotocamera principale, mentre con l'ultra-wide ci si ferma al Full HD. La qualità è buona, con una stabilizzazione efficace che rende le clip piacevoli e fluide.

Autonomia e Ricarica

Sotto la scocca, il Samsung Galaxy A36 5G nasconde una generosa batteria da 5000 mAh, che garantisce un'autonomia davvero solida. Con un utilizzo medio-intenso si arriva tranquillamente a fine giornata con ancora una buona percentuale di carica residua. Un importante passo avanti è stato fatto sulla velocità di ricarica, che ora supporta fino a 45W (anche se alcune fonti menzionano 25W, la maggior parte concorda sui 45W). Questo permette di ricaricare il telefono molto più rapidamente rispetto al predecessore, anche se, come da tradizione Samsung, il caricabatterie non è incluso nella confezione.

Conclusione: il verdetto finale

Tirando le somme, il Samsung Galaxy A36 5G si è rivelato uno smartphone estremamente equilibrato e concreto. Non eccelle in un singolo campo in modo assoluto, ma offre un pacchetto completo e affidabile che soddisferà la stragrande maggioranza degli utenti. I suoi punti di forza sono senza dubbio il display Super AMOLED a 120Hz, luminoso e fluido, un'autonomia eccellente e una politica di aggiornamenti software a lunghissimo termine che non ha rivali in questa fascia di prezzo. Il design è curato e la certificazione IP67 è una ciliegina sulla torta. Le prestazioni sono adeguate per l'uso quotidiano, anche se non è un "mostro" di potenza, e il comparto fotografico è solido e versatile. Se cercate uno smartphone affidabile, bello da vedere e che vi accompagnerà per molti anni, il Galaxy A36 5G è una scelta caldamente consigliata.

Pro
  • Display Super AMOLED a 120Hz di qualità eccellente
  • Autonomia notevole e ricarica rapida
  • Supporto software garantito per 6 anni
Contro
  • Prestazioni non al top per il gaming spinto
  • Assenza dello slot di espansione per la memoria MicroSD
  • Caricabatterie non incluso nella confezione di vendita

Samsung Galaxy A36 5G: prezzo e migliori offerte

Sei convinto che il Samsung Galaxy A36 5G sia lo smartphone giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili in questo momento sui principali store online. Confronta le varie opzioni e trova l'occasione perfetta per portare a casa questo fantastico dispositivo. Clicca sull'offerta che preferisci per non perdere l'opportunità di risparmiare. Affrettati, le migliori promozioni durano poco!

Offerte
Amazon
Samsung Galaxy A36 5G, Smartphone with Smart Functions, 3 Year Manufacturer's Warranty, 6.7 Inch Super AMOLED Display, 8 GB R
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca Samsung Galaxy A36 5G su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei