SAMSUNG GALAXY A36 5G: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
Cerca SAMSUNG GALAXY A36 5G su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca SAMSUNG GALAXY A36 5G su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione SAMSUNG GALAXY A36 5G: il medio gamma che alza l'asticella con AI e Snapdragon

Il nuovo Samsung Galaxy A36 5G è arrivato e promette di scuotere la fascia media. L'abbiamo messo alla prova per scoprire se il passaggio a Snapdragon e le nuove funzioni AI bastano a renderlo il re della sua categoria. In questa recensione completa analizzeremo ogni dettaglio, dall'uso quotidiano alle performance più spinte e, alla fine, potrai anche confrontare le migliori offerte per portartelo a casa.

Recensione SAMSUNG GALAXY A36 5G: Design e Materiali

Appena tolto dalla confezione, il Samsung Galaxy A36 5G trasmette una sensazione di familiarità, ma con alcune rifiniture che ne elevano la percezione qualitativa. Samsung prosegue sulla strada del design minimale e pulito, con un layout delle fotocamere posteriori a filo con la scocca, senza un'isola vistosa a contenerle. Quest'anno, però, il dispositivo si fa più sottile e leggero del suo predecessore, con uno spessore di soli 7.4 mm e un peso di 195 grammi. Queste dimensioni, unite a un frame in alluminio e a bordi piatti, rendono l'impugnatura comoda e sicura, nonostante l'ampio display.

La vera novità è la scelta dei materiali: sia la parte frontale che quella posteriore sono protette da vetro Gorilla Glass Victus+, un dettaglio non da poco che solitamente troviamo su smartphone di fascia più alta e che garantisce una maggiore resistenza a graffi e cadute. A completare il quadro c'è la sempre gradita certificazione IP67, che lo protegge da acqua e polvere, permettendo immersioni fino a 1 metro per 30 minuti. Le colorazioni disponibili sono quattro: Awesome Black, Awesome Lavender, Awesome Lime e Awesome White, per accontentare un po' tutti i gusti.

Display: un Super AMOLED che non delude

Uno dei punti di forza storici della serie Galaxy A di Samsung è senza dubbio il display, e questo A36 5G non fa eccezione. Troviamo un pannello Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel). La qualità è eccellente: i colori sono vividi, i neri assoluti e i contrasti elevati, come da tradizione Samsung. La fluidità è garantita dal refresh rate a 120 Hz, che rende la navigazione e lo scorrimento delle pagine web un vero piacere. Non si tratta di una tecnologia LTPO, quindi la frequenza non è variabile dinamicamente da 1 a 120 Hz, ma è comunque possibile impostarla manualmente a 60 Hz per risparmiare batteria.

La luminosità è un altro aspetto notevole, con un picco di 1200 nits in modalità alta luminosità (HBM) e fino a 1900 nits di picco, valori che assicurano una visibilità ottimale anche sotto la luce diretta del sole. Sotto lo schermo è integrato il sensore per le impronte digitali, di tipo ottico: non è il più veloce sul mercato, ma si dimostra affidabile e preciso nell'uso di tutti i giorni. Presente anche la funzione Always-on display per visualizzare orario e notifiche a schermo spento.

Performance e Software: la svolta Snapdragon

La novità più importante di questa generazione è probabilmente sotto la scocca. Samsung ha deciso di abbandonare i suoi processori Exynos per questo modello, adottando un Qualcomm Snapdragon 6 Gen 3. Si tratta di un SoC octa-core realizzato con processo produttivo a 4 nm, affiancato da 6 o 8 GB di RAM e 128 o 256 GB di memoria interna di tipo UFS 2.2. È importante sottolineare che la memoria non è espandibile tramite microSD, un dettaglio da considerare in fase di acquisto.

Nell'uso quotidiano, il Galaxy A36 5G si comporta in modo egregio. Le app si aprono rapidamente e il multitasking è gestito senza particolari problemi. La navigazione web, i social e lo streaming video sono fluidi e reattivi. Anche nel gaming leggero lo smartphone non delude, ma non è pensato per sessioni di gioco intense con titoli pesanti, dove potrebbe mostrare qualche incertezza. Samsung ha comunque integrato un sistema di raffreddamento con una camera di vapore più ampia per aiutare a gestire le temperature. Il software è basato su Android 15 con interfaccia One UI 7, un'accoppiata vincente che offre un'esperienza utente ricca di funzionalità e personalizzazioni. La vera chicca è l'introduzione di alcune funzioni di "Awesome Intelligence", come "Cerchia e cerca" con Google, che porta un po' dell'esperienza dei top di gamma anche sulla fascia media. Inoltre, Samsung promette fino a 6 anni di aggiornamenti di sistema operativo e di sicurezza, un supporto software che non ha rivali in questa categoria.

Comparto Fotografico: 50MP con OIS e selfie migliorati

Il comparto fotografico del Samsung Galaxy A36 5G è composto da tre sensori posteriori e uno anteriore.

  • Sensore principale da 50 MP con apertura f/1.8 e stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS).
  • Sensore ultra-grandangolare da 8 MP con apertura f/2.2 e campo visivo di 123°.
  • Sensore macro da 5 MP con apertura f/2.4.
  • Fotocamera frontale da 12 MP con apertura f/2.2.

In condizioni di buona luce, la fotocamera principale da 50 MP scatta foto dettagliate, con colori ben bilanciati e una buona gamma dinamica. La stabilizzazione ottica (OIS) è un grande aiuto, soprattutto in condizioni di luce non ottimali e nei video, riducendo il rischio di foto mosse. La fotocamera ultra-grandangolare si comporta bene, anche se la risoluzione di 8 MP mostra i suoi limiti nei dettagli più fini. Il sensore macro da 5 MP è sufficiente per qualche scatto ravvicinato senza troppe pretese. La vera sorpresa è la fotocamera frontale da 12 MP, che pur avendo meno megapixel del predecessore, è un'unità superiore che garantisce selfie più nitidi e di qualità. Lato video, è possibile registrare in 4K a 30fps sia con la fotocamera posteriore principale che con quella anteriore, un'ottima caratteristica per la fascia di prezzo. La stabilizzazione elettronica (gyro-EIS) contribuisce a rendere le riprese più fluide e stabili.

Autonomia e Connettività

La batteria è un'unità da 5.000 mAh, un valore che è diventato quasi uno standard per questa categoria. L'autonomia è solida e permette di arrivare a fine giornata senza problemi anche con un utilizzo intenso. Samsung ha inoltre aumentato la velocità di ricarica, portandola a 45W (cablata). Questo permette di raggiungere circa il 66% di carica in 30 minuti. Attenzione però: il caricabatterie non è incluso nella confezione di vendita, ma solo il cavo USB-C.

La connettività è completa: troviamo il supporto al 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC per i pagamenti contactless, GPS e una porta USB-C 2.0. È presente anche il supporto per le eSIM, che offre maggiore flessibilità per chi ha bisogno di due numeri di telefono. L'audio è stereo, potente e chiaro, contribuendo a una buona esperienza multimediale.

Conclusione: Verdetto Finale

Il Samsung Galaxy A36 5G si presenta come un'evoluzione matura e intelligente del suo predecessore. Non stravolge la formula, ma la migliora in punti chiave. La scelta di passare a un processore Snapdragon è vincente, garantendo prestazioni solide e affidabili per l'uso quotidiano. Il display Super AMOLED a 120 Hz rimane un punto di riferimento nella categoria, mentre il comparto fotografico, guidato da un buon sensore da 50 MP con OIS, offre versatilità e qualità. L'autonomia è eccellente e il supporto software a lungo termine è un valore aggiunto che pochi altri brand possono offrire. Certo, la memoria non espandibile e l'assenza del caricabatterie in confezione sono dei piccoli compromessi da accettare. Nel complesso, però, il Galaxy A36 5G è uno smartphone estremamente equilibrato, concreto e affidabile, una scelta consigliatissima per chi cerca un dispositivo completo senza voler spendere una fortuna.

Pro
  • Display Super AMOLED a 120Hz di alta qualità
  • Processore Snapdragon affidabile e buone performance
  • Lungo supporto software garantito (fino a 6 anni)
Contro
  • Memoria interna non espandibile
  • Caricabatterie non incluso nella confezione
  • Fotocamera ultra-grandangolare solo sufficiente

Prezzo SAMSUNG GALAXY A36 5G: trova le migliori offerte

Sei convinto che il SAMSUNG GALAXY A36 5G sia lo smartphone giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili in questo momento presso i negozi online più affidabili. Confronta le opzioni, trova la promozione che fa al caso tuo e preparati a ricevere il tuo nuovo Galaxy A36 5G. Clicca sull'offerta che ti interessa per accedere direttamente alla pagina del negozio e completare l'acquisto in tutta sicurezza. Non perdere l'occasione di risparmiare!

Offerte
Amazon
Cerca SAMSUNG GALAXY A36 5G su Amazon
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca SAMSUNG GALAXY A36 5G su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei