SAMSUNG Galaxy A16 4G LTE 128GB: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
SAMSUNG Galaxy A16 4G LTE (128 GB + 4 GB) Modello internazionale SM-A165F/DS sbloccato dalla fabbrica da 6,7 pollici, Dual Sim 50 MP Dual Cam (caso Pack)
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca SAMSUNG Galaxy A16 4G LTE 128GB su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 7

Recensione SAMSUNG Galaxy A16 4G: l'entry-level che stupisce (ma non per tutti)

Abbiamo messo alla prova il nuovo SAMSUNG Galaxy A16 4G, il modello pensato per chi cerca la qualità Samsung senza bisogno del 5G. In questa recensione approfondita, analizzeremo ogni dettaglio, dalle prestazioni nell'uso quotidiano alla qualità della fotocamera, per capire se è davvero il best-buy che promette di essere. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le offerte più vantaggiose per portartelo a casa.

Design e Display: un look familiare con una sorpresa

Al primo impatto, il SAMSUNG Galaxy A16 4G si presenta con un design ormai collaudato e apprezzato, che riprende le linee pulite e minimaliste dei suoi fratelli maggiori. La scocca è realizzata interamente in plastica, con una finitura opaca sul retro che risulta piacevole al tatto e trattiene poco le impronte. Nonostante i materiali non siano "premium", la qualità costruttiva è solida e il telefono non dà mai l'impressione di essere fragile. Anzi, per il suo segmento di mercato, risulta robusto ed elegante.

Le dimensioni sono generose, con un display da 6,7 pollici, ma il peso di 200 grammi è ben distribuito e i bordi piatti garantiscono una buona presa. Una novità interessante per questa fascia di prezzo è la certificazione IP54, che lo protegge da polvere e schizzi d'acqua, una tranquillità in più nell'uso di tutti i giorni. Manca, purtroppo, il jack audio da 3.5mm, una scelta che potrebbe non piacere a tutti.

Il vero protagonista, però, è il display. A bordo troviamo un pannello Super AMOLED da 6,7 pollici con risoluzione Full HD+ (1080 x 2340 pixel). È raro trovare uno schermo di questa qualità su un dispositivo economico. I colori sono vividi, i neri profondi e la luminosità massima è più che sufficiente per una buona visibilità anche all'aperto. A completare il quadro c'è una frequenza di aggiornamento a 90Hz, che rende la navigazione e lo scorrimento delle pagine molto più fluidi e piacevoli. L'unico neo sono le cornici, non sottilissime, specialmente quella inferiore, ma è un compromesso accettabile.

Prestazioni e Software: il cuore pulsante è affidabile, ma non un fulmine

Sotto la scocca del Galaxy A16 4G batte un processore MediaTek Helio G99, un chip a 6 nm octa-core che si è già dimostrato affidabile in molti altri dispositivi di fascia media. Nella versione che abbiamo testato, con 4 GB di RAM e 128 GB di memoria interna (espandibile via microSD), le prestazioni sono solide per l'uso quotidiano. Navigazione web, social media, app di messaggistica e contenuti multimediali girano senza problemi.

Tuttavia, non bisogna aspettarsi la reattività di un top di gamma. Con soli 4GB di RAM, nell'uso più intenso o con molte app aperte in background, si possono notare occasionali rallentamenti o piccoli lag. Non è uno smartphone pensato per il gaming spinto, ma riesce comunque a gestire giochi meno esigenti dal punto di vista grafico. Per chi cerca un'esperienza fulminea, potrebbe essere un limite, ma per l'utente medio è un compromesso più che ragionevole.

Il vero punto di forza è il software. Il Galaxy A16 4G arriva con Android 14 e l'interfaccia One UI 6.1. Samsung promette un supporto software a lungo termine davvero impressionante per questa categoria: si parla di fino a 6 anni di aggiornamenti, un impegno che rende questo smartphone un investimento duraturo nel tempo. L'esperienza d'uso è completa e ricca di funzionalità, la stessa che si trova su modelli ben più costosi.

Fotocamera: 50 MP che sanno il fatto loro (con la luce giusta)

Il comparto fotografico del SAMSUNG Galaxy A16 4G è capitanato da un sensore principale da 50 Megapixel con apertura f/1.8. A fargli compagnia troviamo un sensore ultra-grandangolare da 5 MP e un obiettivo macro da 2 MP. La fotocamera frontale per i selfie è invece da 13 MP.

In condizioni di buona illuminazione, la fotocamera principale da 50 MP scatta foto di buona qualità, con dettagli discreti e colori naturali. È in grado di regalare soddisfazioni e di immortalare i momenti importanti della giornata senza problemi. Quando la luce cala, come prevedibile, la qualità diminuisce e compare un po' di rumore digitale.

La fotocamera ultra-grandangolare è un'aggiunta gradita in questa fascia di prezzo, ma i suoi 5 MP non fanno miracoli: le foto sono utilizzabili per i social, ma mancano di dettaglio e tendono ad essere un po' morbide ai bordi. Il sensore macro da 2 MP è più un riempitivo che uno strumento realmente utile. I selfie scattati con la fotocamera da 13 MP sono invece buoni, con una buona gestione della gamma dinamica. Per quanto riguarda i video, sia la fotocamera posteriore che quella anteriore si fermano a una risoluzione di 1080p a 30fps, senza stabilizzazione ottica.

Batteria e Autonomia: un vero maratoneta

Uno dei punti di forza indiscussi di questo Galaxy A16 4G è la sua autonomia. La batteria da 5000 mAh, unita all'efficienza del processore Helio G99, garantisce una durata eccellente. Con un utilizzo medio-intenso si arriva tranquillamente a fine giornata con ancora una buona percentuale di carica residua. Con un uso più moderato, non è difficile coprire anche i due giorni.

Nei test, si superano agevolmente le 6 ore di schermo acceso. Per quanto riguarda la ricarica, il dispositivo supporta la ricarica rapida a 25W, che permette di riportare la batteria da 0 al 100% in circa un'ora e mezza. È importante notare che, come da tradizione Samsung, il caricabatterie non è incluso nella confezione di vendita.

Conclusione: il verdetto finale

Il SAMSUNG Galaxy A16 4G è uno smartphone onesto e ben bilanciato, che offre molto per il segmento di mercato in cui si posiziona. Il suo punto di forza assoluto è il meraviglioso display Super AMOLED a 90Hz, difficile da trovare su alternative economiche. A questo si aggiungono un'autonomia da record e la garanzia di un supporto software a lunghissimo termine, che lo rende una scelta saggia e a prova di futuro. Certo, le prestazioni non sono da primo della classe e i 4 GB di RAM possono risultare un po' stretti per gli utenti più esigenti. Anche il comparto fotografico, pur essendo sufficiente, non eccelle in tutte le condizioni. Nel complesso, però, si rivela un'opzione validissima per chi cerca un dispositivo affidabile per l'uso quotidiano, non ha bisogno della connettività 5G e vuole la qualità e l'esperienza d'uso del software Samsung.

Pro
  • Display Super AMOLED a 90Hz di ottima qualità
  • Autonomia della batteria davvero eccellente
  • Supporto software garantito per ben 6 anni
Contro
  • Prestazioni a volte lente con soli 4GB di RAM
  • Qualità della fotocamera ultra-grandangolare modesta
  • Manca il jack audio e il caricabatterie in confezione

SAMSUNG Galaxy A16 4G: prezzo e migliori offerte

Sei convinto che il SAMSUNG Galaxy A16 4G sia lo smartphone giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo preparato una tabella comparativa sempre aggiornata con le offerte più convenienti disponibili sui principali store online. Qui sotto puoi confrontare le proposte e trovare l'occasione perfetta per acquistare il tuo nuovo Galaxy A16 al miglior prezzo. Approfitta subito delle promozioni e porta a casa un dispositivo affidabile e completo. Fai clic sull'offerta che preferisci per accedere direttamente alla pagina del venditore e completare il tuo acquisto in tutta sicurezza!

Offerte
Amazon
SAMSUNG Galaxy A16 4G LTE (128 GB + 4 GB) Modello internazionale SM-A165F/DS sbloccato dalla fabbrica da 6,7 pollici, Dual Sim 50 MP Dual Cam (caso Pack)
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca SAMSUNG Galaxy A16 4G LTE 128GB su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei