Un Design che non passa inosservato
Appena si prende in mano il REDMAGIC Tablet, si capisce subito di non avere a che fare con un dispositivo comune. La scocca unibody in alluminio aeronautico trasmette una sensazione di solidità e qualità costruttiva di altissimo livello. Le finiture sono impeccabili e il design, pur essendo dichiaratamente "da gaming", riesce a mantenere una certa eleganza, specialmente nella colorazione scura. Con dimensioni di 253.3 x 164.6 x 7.3 mm e un peso di circa 530 grammi, risulta maneggevole e non eccessivamente pesante per la sua categoria, favorendo la portabilità.
Un elemento distintivo, ereditato dagli smartphone del brand, è la finestra trasparente sul retro che lascia intravedere alcuni componenti interni e, soprattutto, la ventola di raffreddamento con tanto di illuminazione RGB personalizzabile. È un tocco estetico che piacerà sicuramente agli appassionati, sottolineando l'anima "racing" di questo tablet. Le cornici attorno al display sono ridotte ma non inesistenti, una scelta intelligente che permette un'impugnatura salda durante le sessioni di gioco senza tocchi involontari.
Display: Fluidità e Colori per un'immersione totale
Il pannello frontale è uno dei protagonisti indiscussi di questo tablet. Parliamo di un display IPS LCD da 10.9 pollici con una risoluzione che REDMAGIC definisce 2.8K (1800 x 2880 pixel). La scelta di un pannello LCD anziché OLED è probabilmente legata al contenimento dei costi, ma la qualità generale è comunque molto elevata. I colori sono vividi, i neri abbastanza profondi e la nitidezza è eccellente, rendendo giustizia sia ai giochi più esigenti che ai contenuti multimediali.
Ma il vero punto di forza è la frequenza di aggiornamento. Con i suoi 144Hz di refresh rate e un campionamento del tocco che arriva a 840Hz, il REDMAGIC Tablet offre una fluidità e una reattività ai vertici della categoria. Ogni tocco, ogni scorrimento è istantaneo, un vantaggio competitivo non da poco nei giochi più frenetici. La luminosità massima si attesta sui 550 nits: un valore più che buono per l'uso in interni, ma che potrebbe mostrare qualche limite sotto la luce diretta del sole.
Prestazioni: la potenza di un vero top di gamma
Sotto la scocca del REDMAGIC Tablet batte un cuore da vero campione: il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3. Si tratta di uno dei chipset più potenti attualmente disponibili sul mercato, capace di gestire senza il minimo sforzo qualsiasi applicazione o gioco. Ad affiancarlo troviamo configurazioni di RAM LPDDR5X (12GB o 16GB) e memorie di archiviazione UFS 4.0 (256GB o 512GB), velocissime e capienti, anche se purtroppo non espandibili.
Ma la vera magia sta nel sistema di raffreddamento. REDMAGIC ha integrato il suo celebre sistema ICE 2.0, che combina ben 9 strati di materiali per la dissipazione del calore con una ventola centrifuga ad alta velocità (20.000 RPM) visibile sul retro. Questo sistema attivo permette al processore di mantenere prestazioni elevate per periodi prolungati, evitando il fastidioso fenomeno del thermal throttling (il calo di performance dovuto al surriscaldamento) che affligge molti dispositivi concorrenti. Durante i test, anche dopo lunghe sessioni con titoli come Genshin Impact o Call of Duty, il tablet rimane relativamente fresco e le prestazioni stabili.
Software e Funzionalità Gaming
Il tablet arriva con REDMAGIC OS 9.5, basato su Android. L'interfaccia è personalizzata con uno stile aggressivo e ricco di funzionalità pensate per i giocatori. Il fulcro dell'esperienza è il Game Space, un'area dedicata attivabile tramite uno slider fisico (proprio come sugli smartphone del brand) che ottimizza il dispositivo per il gioco. All'interno di questo spazio è possibile personalizzare le performance, mappare i controlli, gestire le notifiche, registrare le proprie partite e molto altro.
Una funzione particolarmente interessante è la possibilità di collegare il tablet a un monitor esterno tramite la porta USB-C con uscita video, trasformandolo in una sorta di mini-console da salotto. L'esperienza software è fluida, anche se qualche traduzione nell'interfaccia potrebbe essere migliorata. È un sistema operativo chiaramente focalizzato sul gaming, che potrebbe risultare un po' "carico" per chi cerca un'esperienza Android più pura, ma che offre strumenti potentissimi a chi vuole il massimo dai propri giochi.
Audio, Fotocamere e Autonomia
L'esperienza multimediale è completata da un comparto audio di tutto rispetto. Il REDMAGIC Tablet è equipaggiato con quattro altoparlanti simmetrici con supporto all'audio DTS:X Ultra, capaci di restituire un suono potente, ricco di dettagli e con un'ottima spazialità, fondamentale per l'immersione nei giochi e nei film. A questo si aggiungono due motori per la vibrazione 4D, che forniscono un feedback aptico preciso e coinvolgente.
Il comparto fotografico, come spesso accade sui dispositivi da gaming, non è il fiore all'occhiello. Troviamo un sensore posteriore da 50MP e uno anteriore da 20MP, posizionato intelligentemente sul lato lungo per essere perfetto durante le videochiamate in modalità landscape. Le fotocamere svolgono il loro compito senza infamia e senza lode, più che sufficienti per scansioni di documenti e videochiamate, ma non pensate per chi cerca la massima qualità fotografica.
La batteria è un'unità generosa da 10.100 mAh, che garantisce un'ottima autonomia. Si riescono a coprire senza problemi giornate intense di utilizzo misto e diverse ore di gioco continuo. A completare il quadro c'è il supporto alla ricarica rapida da 80W, che permette di riportare la batteria al 100% in tempi molto brevi, un vantaggio non da poco per non interrompere troppo a lungo le proprie sessioni di gioco.
Conclusione
Il REDMAGIC Tablet è un dispositivo che mantiene le promesse: è, senza mezzi termini, uno dei tablet Android più potenti sul mercato, se non il più potente, specialmente per quanto riguarda le prestazioni sostenute nel tempo. Il suo processore top di gamma, unito a un sistema di raffreddamento attivo unico nel suo genere, lo rende la scelta ideale per i gamer più esigenti. Il display a 144Hz è un piacere per gli occhi, l'audio è coinvolgente e l'autonomia è solida. Certo, il software è molto caratterizzato e il comparto fotografico è solo sufficiente, ma questi sono compromessi accettabili per un prodotto così specializzato. Se il vostro obiettivo principale è giocare al massimo livello possibile su un dispositivo mobile, il REDMAGIC Tablet è una scelta quasi obbligata, un vero e proprio mostro di potenza che difficilmente vi deluderà.

Amazon
eBay