QNAP TS-464eU: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
QNAP
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca QNAP TS-464eU su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 8

Recensione QNAP TS-464eU: il NAS da rack compatto che non si tira indietro

Sei alla ricerca di un NAS potente da montare in un armadio rack ma hai poco spazio? Il QNAP TS-464eU potrebbe essere la soluzione che fa per te. In questa recensione completa e onesta, lo analizzeremo in ogni dettaglio, dalle prestazioni hardware all'ecosistema software, per svelarti i suoi punti di forza e le sue debolezze. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa.

Ciao a tutti! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto molto interessante per professionisti, piccole aziende o utenti "prosumer" che hanno bisogno di una soluzione di archiviazione di rete performante e, soprattutto, compatta. Parliamo del QNAP TS-464eU, un NAS (Network Attached Storage) a 4 alloggiamenti progettato specificamente per essere montato in un armadio rack, ma con una caratteristica chiave: la profondità ridotta.

Questa recensione del QNAP TS-464eU vuole andare oltre la semplice scheda tecnica, per capire come si comporta nell'uso di tutti i giorni e per chi è veramente un buon acquisto. Mettiamoci comodi e iniziamo!

Design e Formato: Compatto ma Robusto

La prima cosa che salta all'occhio del TS-464eU è il suo design. Si tratta di un'unità rack 1U, quindi molto sottile, ma la sua vera magia sta nella profondità ridotta. Questo lo rende perfetto per essere installato in armadi di rete più piccoli o in cabinet multimediali dove lo spazio è un lusso, o dove c'è un'elevata densità di cavi. Nonostante le dimensioni contenute, la costruzione è solida e pensata per un ambiente professionale. All'interno trovano posto quattro alloggiamenti per dischi da 3.5 o 2.5 pollici, facilmente accessibili dalla parte frontale.

Sotto il Cofano: Analisi Hardware

Il cuore pulsante di questo NAS è un processore Intel Celeron N5095 quad-core, con una frequenza che può arrivare fino a 2.9 GHz in modalità burst. Questo chip è un ottimo compromesso tra prestazioni e consumi energetici, ed è dotato di un motore di crittografia AES-NI che accelera le operazioni di cifratura senza appesantire il sistema. Questo si traduce in trasferimenti di file sicuri e veloci.

Sul fronte della memoria, il modello in questione arriva con 8GB di RAM DDR4. Qui però dobbiamo segnalare una criticità importante riportata da alcune fonti: pare che su questo specifico modello la RAM non sia espandibile, un potenziale collo di bottiglia se si prevede di far girare molte applicazioni o macchine virtuali contemporaneamente. È un aspetto da considerare attentamente in base alle proprie esigenze future.

La connettività è senza dubbio uno dei fiori all'occhiello di questo QNAP. Troviamo:

  • Due porte Ethernet da 2.5 Gigabit: un netto passo avanti rispetto al classico Gigabit. Queste porte permettono di raggiungere velocità di trasferimento molto più elevate, a patto di avere un'infrastruttura di rete compatibile (switch e client a 2.5GbE). È anche possibile aggregarle (port trunking) per raggiungere una velocità teorica di 5 Gbps.
  • Due porte USB 3.2 Gen 2 (10Gbps): perfette per collegare unità di backup esterne e trasferire grandi quantità di dati in pochissimo tempo.
  • Due slot M.2 NVMe PCIe Gen3: questi slot sono fondamentali per chi cerca le massime prestazioni. Possono essere usati per installare degli SSD NVMe da utilizzare come cache per velocizzare l'accesso ai file più utilizzati, oppure per creare un volume di archiviazione ultra-veloce.
  • Un'uscita HDMI 1.4b: permette di collegare il NAS direttamente a un monitor o a una TV, trasformandolo in un media center capace di riprodurre video in 4K.

L'unica vera limitazione hardware è la presenza di un singolo slot di espansione PCIe Gen3. Se da un lato offre flessibilità per aggiungere, ad esempio, una scheda di rete da 10GbE, dall'altro costringe a una scelta, non potendo installare più schede di espansione contemporaneamente.

Il Cervello del Sistema: QTS e l'Ecosistema QNAP

Il TS-464eU è gestito dal sistema operativo QTS di QNAP, giunto alla versione 5. L'interfaccia è grafica e intuitiva, simile a quella di un desktop, e permette di gestire ogni aspetto del NAS in modo semplice. Il vero punto di forza è l'App Center, un enorme negozio di applicazioni che permette di espandere le funzionalità del dispositivo all'infinito.

Puoi trasformarlo in un server per la videosorveglianza, un cloud privato con Qsync, una piattaforma per la virtualizzazione con Virtualization Station e Container Station, o un potente sistema di backup con Hybrid Backup Sync, che supporta strategie di backup complesse (3-2-1) verso altri NAS o servizi cloud. Per gli amanti della multimedialità, l'app QuMagie utilizza l'intelligenza artificiale del processore Intel per organizzare e riconoscere le foto in modo intelligente.

È importante menzionare che QNAP in passato ha avuto qualche problema di sicurezza legato a attacchi ransomware. Tuttavia, con QTS 5, l'azienda ha introdotto significative migliorie alla sicurezza, spingendo gli utenti ad adottare pratiche più sicure e fornendo strumenti di protezione più robusti. Inoltre, per chi cerca la massima integrità dei dati, è possibile passare al sistema operativo QuTS hero, basato su ZFS.

Prestazioni sul Campo: Come si Comporta Davvero?

Nell'uso pratico, il QNAP TS-464eU si dimostra un NAS reattivo e performante. Le velocità di trasferimento file su una rete a 2.5GbE sono eccellenti e saturano facilmente la banda disponibile. Anche con la crittografia attiva, le prestazioni rimangono solide grazie al processore Intel.

La gestione multimediale è un altro punto a suo favore. La grafica integrata Intel UHD permette la transcodifica hardware 4K in tempo reale, consentendo di riprodurre video ad alta risoluzione su dispositivi che non li supporterebbero nativamente, sia tramite rete (ad esempio con Plex) sia direttamente tramite l'uscita HDMI.

Per quanto riguarda la virtualizzazione, il processore Celeron e gli 8GB di RAM sono sufficienti per far girare un paio di macchine virtuali leggere o diversi container Docker, ma la RAM non espandibile potrebbe diventare un limite per usi più intensivi. Infine, un piccolo neo: alcuni utenti hanno segnalato che sotto carico intenso le ventole possono diventare un po' rumorose e il dispositivo tende a scaldare, un aspetto da considerare se verrà installato in un ambiente sensibile al rumore.

Conclusione: Il Verdetto Finale

Il QNAP TS-464eU è un NAS estremamente versatile e performante, racchiuso in un formato compatto che rappresenta il suo più grande pregio. È la scelta ideale per piccole e medie imprese, studi professionali o utenti domestici avanzati che necessitano di una soluzione da rack ma non dispongono di un armadio standard. La connettività a 2.5GbE, gli slot M.2 NVMe e l'uscita HDMI lo rendono a prova di futuro e adatto a una vasta gamma di applicazioni, dal semplice file sharing alla gestione multimediale avanzata.

Tuttavia, non è esente da difetti. La RAM non espandibile sul modello da 8GB e il singolo slot PCIe sono compromessi importanti da valutare attentamente. Se le tue esigenze future potrebbero richiedere più di 8GB di RAM o molteplici schede di espansione, potresti dover guardare altrove. Per tutti gli altri, rappresenta una delle soluzioni rack a profondità ridotta più complete e potenti sul mercato.

Pro
  • Connettività eccellente con dual 2.5GbE e USB 3.2 Gen 2.
  • Formato rack 1U a profondità ridotta, ideale per spazi compatti.
  • Supporto per SSD M.2 NVMe per cache o storage ultra-veloce.
Contro
  • RAM non espandibile sul modello da 8GB, un limite per usi intensivi.
  • Un solo slot di espansione PCIe che limita l'aggiornabilità futura.
  • Possibile surriscaldamento e rumorosità sotto carichi di lavoro pesanti.

Offerte QNAP TS-464eU: Trova la Migliore Occasione Online

Sei convinto che il QNAP TS-464eU sia il NAS giusto per te? Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti disponibili presso i rivenditori online più affidabili. Confronta le opzioni e clicca per scoprire tutti i dettagli. Assicurati la potenza e la compattezza di questo fantastico NAS approfittando delle migliori condizioni del momento. Non perdere l'occasione di potenziare la tua rete!

Offerte
Amazon
QNAP
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca QNAP TS-464eU su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei