QNAP NAS TS-251D-2G: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
QNAP NAS di ufficio cassa
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca QNAP NAS TS-251D-2G su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione QNAP NAS TS-251D-2G: il tuo cloud personale potente e versatile

Stai cercando una soluzione affidabile per archiviare i tuoi dati e creare un centro multimediale a casa o in ufficio? In questa recensione approfondita del QNAP NAS TS-251D-2G, analizzeremo ogni aspetto di questo popolare dispositivo di archiviazione di rete. Scopriremo insieme se è la scelta giusta per te e ti mostreremo le migliori offerte per acquistarlo al prezzo più conveniente.

Unboxing e Prime Impressioni sul QNAP TS-251D-2G

Appena aperta la confezione, il QNAP TS-251D-2G si presenta con un design compatto e funzionale, adatto sia a un ambiente domestico che a un piccolo ufficio. Le sue dimensioni ridotte (168x105x226 mm) permettono di posizionarlo facilmente su una scrivania o in uno scaffale. La scocca, prevalentemente in plastica di buona qualità, nasconde sul frontale le due baie per i dischi, accessibili tramite una placca rimovibile. Sempre sulla parte anteriore troviamo il pulsante di accensione, un pratico pulsante per la copia rapida da dispositivi USB (One Touch Copy) collegati alla porta USB 3.0 frontale e una serie di LED di stato che forniscono informazioni immediate sull'attività del NAS.

Il retro del dispositivo ospita la maggior parte delle connessioni: una porta Gigabit Ethernet, due porte USB 3.0, tre porte USB 2.0 e, soprattutto, una porta HDMI 2.0a, che apre a interessanti scenari multimediali. Un dettaglio che salta subito all'occhio e che rappresenta uno dei punti di forza di questo modello è la presenza di uno slot di espansione PCIe Gen 2 x4. Questa caratteristica, non comune in questa fascia di mercato, offre una notevole flessibilità per futuri upgrade, come vedremo più avanti.

Caratteristiche Tecniche e Hardware

Sotto il cofano, il QNAP TS-251D-2G è equipaggiato con un processore Intel Celeron J4005 dual-core da 2.0 GHz (con burst fino a 2.7 GHz). Questo processore a 64-bit, abbinato a una grafica integrata Intel HD Graphics 600, garantisce prestazioni solide non solo per la gestione dei file, ma anche per attività più impegnative come la transcodifica video 4K in tempo reale. Il modello in esame, il TS-251D-2G, arriva con 2GB di RAM DDR4 SODIMM, ma è importante sottolineare che la memoria è espandibile fino a 8GB grazie alla presenza di due slot. Per chi prevede di utilizzare applicazioni pesanti come macchine virtuali o container, è consigliabile considerare fin da subito un upgrade della RAM o optare per la versione da 4GB (TS-251D-4G).

Il NAS supporta due dischi SATA da 3,5" o 2,5", sia hard disk tradizionali che SSD, con una velocità massima di 6Gb/s. I vassoi per i dischi sono di tipo tool-less per i drive da 3,5 pollici, rendendo l'installazione semplice e veloce. Per quanto riguarda la connettività, oltre alla porta Gigabit Ethernet standard, la vera chicca è lo slot PCIe. Questo permette di installare schede di espansione per aggiungere connettività 10GbE/5GbE/2.5GbE, una scheda QM2 per aggiungere cache SSD M.2, o persino un adattatore di rete wireless. Questa modularità garantisce una notevole longevità al prodotto, permettendogli di adattarsi a future esigenze di rete e performance.

Installazione e Sistema Operativo QTS

L'installazione del QNAP TS-251D è un processo guidato e relativamente semplice, anche per chi non ha grande esperienza con i dispositivi NAS. Una volta inseriti i dischi e collegato il dispositivo alla rete e all'alimentazione, il sistema operativo QTS (QNAP Turbo Station) può essere installato seguendo le istruzioni a schermo. QTS è un sistema operativo basato su web, con un'interfaccia grafica a icone molto intuitiva che ricorda quella di un computer desktop. Da qui è possibile gestire ogni aspetto del NAS: dalla configurazione degli utenti e dei volumi di archiviazione, all'installazione di un'ampia gamma di applicazioni tramite l'App Center integrato.

L'ecosistema software di QNAP è estremamente ricco e versatile. Applicazioni come File Station per la gestione dei file, Hybrid Backup Sync 3 (HBS 3) per strategie di backup complete (verso altri NAS, cloud storage o dispositivi esterni) e Qsync per la sincronizzazione dei file tra più dispositivi sono solo alcuni esempi delle potenzialità offerte. Il sistema supporta anche le snapshot, che permettono di registrare lo stato del sistema e dei dati in un determinato momento, offrendo una protezione efficace contro cancellazioni accidentali o attacchi ransomware.

Performance nell'Uso Quotidiano

Nell'uso di tutti i giorni, il TS-251D si dimostra un dispositivo reattivo e affidabile. Le velocità di trasferimento file sulla rete Gigabit sono solide, raggiungendo i limiti teorici della porta Ethernet (circa 115 MB/s in lettura e scrittura sequenziale). La vera differenza, rispetto a modelli più economici, si nota quando si mettono alla prova le sue capacità multitasking e multimediali. Il processore Intel Celeron gestisce senza problemi più operazioni contemporaneamente, come il backup di dati, lo streaming di un film e l'accesso ai file da parte di più utenti.

Le performance in carichi di lavoro più specifici, come quelli misurati nei benchmark sintetici, mostrano come il protocollo iSCSI offra prestazioni superiori in termini di IOPS rispetto al più comune CIFS/SMB, specialmente con file di piccole dimensioni. Questo lo rende una buona opzione anche per piccoli uffici che necessitano di uno storage centralizzato per applicazioni specifiche.

Un Centro Multimediale Completo con Uscita HDMI 4K

Uno degli aspetti più interessanti del QNAP TS-251D è la sua vocazione multimediale. Grazie alla CPU Intel con grafica integrata e all'uscita HDMI 2.0a, questo NAS può essere collegato direttamente a un televisore o a un monitor, trasformandosi in un vero e proprio media player 4K. Supporta la decodifica hardware dual-channel e la transcodifica in tempo reale di video 4K (H.264), permettendo di riprodurre fluidamente i propri file multimediali su vari dispositivi, anche quelli che non supporterebbero nativamente il formato originale.

Attraverso l'applicazione HybridDesk Station (HD Station), è possibile utilizzare il NAS come un computer, navigando sul web, guardando video su YouTube o utilizzando applicazioni come Plex Media Server direttamente sul televisore. La gestione delle foto è un altro punto di forza, grazie all'applicazione QuMagie, che utilizza l'intelligenza artificiale per riconoscere volti e oggetti, organizzando automaticamente le immagini in album intelligenti.

Espandibilità e Prova del Futuro

Come già accennato, il vero asso nella manica del TS-251D è lo slot di espansione PCIe. Questa caratteristica, solitamente riservata a modelli di fascia più alta, apre un mondo di possibilità. Vuoi superare il collo di bottiglia della rete Gigabit? Puoi installare una scheda di rete 2.5GbE, 5GbE o addirittura 10GbE. Hai bisogno di velocizzare l'accesso ai dati più utilizzati? Una scheda QM2 ti permette di aggiungere degli SSD M.2 da usare come cache, migliorando drasticamente la reattività del sistema senza occupare le baie principali. Questa flessibilità rende l'investimento nel TS-251D più sicuro nel tempo, poiché potrai aggiornarlo per soddisfare le tue crescenti esigenze.

Conclusione: Verdetto Finale

Il QNAP TS-251D-2G si è rivelato un NAS a due baie estremamente solido e versatile, una soluzione eccellente sia per l'utente domestico avanzato che per il piccolo ufficio. I suoi punti di forza sono innegabili: un processore Intel capace di gestire la transcodifica 4K, un'uscita HDMI diretta per un'esperienza multimediale completa e, soprattutto, uno slot di espansione PCIe che garantisce una longevità e una flessibilità rare in questa categoria. Il sistema operativo QTS è maturo, ricco di funzionalità e supportato da un vasto ecosistema di applicazioni. Sebbene la dotazione di 2GB di RAM possa risultare un po' stretta per gli utenti più esigenti (che dovrebbero considerare un upgrade), le prestazioni generali sono più che adeguate per la maggior parte degli scenari di utilizzo. In definitiva, se cerchi un dispositivo che sia molto più di un semplice "ripostiglio digitale", ma un vero e proprio server domestico o per l'ufficio, potente e a prova di futuro, il QNAP TS-251D è una scelta che ci sentiamo di consigliare caldamente.

Pro
  • Slot di espansione PCIe per upgrade futuri (es. 10GbE, SSD M.2)
  • Potenti capacità multimediali con uscita HDMI 4K e transcodifica hardware
  • Processore Intel Celeron performante e sistema operativo QTS ricco di funzionalità
Contro
  • Solo una porta Gigabit Ethernet di base
  • La dotazione di 2GB di RAM può essere limitante per virtualizzazione o multitasking intenso
  • Il design in plastica potrebbe non piacere a tutti

Offerte QNAP NAS TS-251D-2G: Trova il Miglior Prezzo

Sei convinto che il QNAP NAS TS-251D-2G sia la soluzione di archiviazione che fa per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più vantaggiose disponibili online. Confronta le opzioni dei migliori rivenditori per assicurarti il tuo nuovo NAS al prezzo più basso. Non perdere l'occasione di creare il tuo cloud personale e centro multimediale: clicca sull'offerta che preferisci e completa subito il tuo acquisto in totale sicurezza!

Offerte
Amazon
QNAP NAS di ufficio cassa
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca QNAP NAS TS-251D-2G su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei