Un primo impatto solido e convincente
Appena tolto dalla confezione, il Qecnato Smartwatch Uomo Militare trasmette subito una sensazione di robustezza. Il design, come suggerisce il nome, è di chiara ispirazione "rugged", pensato per resistere a urti e condizioni non proprio da ufficio. La cassa è solida e i materiali, pur essendo principalmente plastici, appaiono di buona fattura e assemblati con cura. Al polso non risulta eccessivamente pesante o ingombrante, adattandosi bene anche a chi non è abituato a orologi di grandi dimensioni.
Il protagonista è senza dubbio il display touch da 1.39 pollici. Si tratta di un pannello TFT con risoluzione HD che offre una buona visibilità in quasi tutte le condizioni di luce, grazie anche ai quattro livelli di luminosità regolabili. I colori sono discretamente vividi e la definizione è più che sufficiente per leggere notifiche e dati senza affaticare la vista. Un punto a favore è l'ampia possibilità di personalizzazione: sono disponibili oltre 300 quadranti tramite l'app dedicata, con la possibilità di caricarne anche di propri.
Funzionalità smart: chiamate, notifiche e tanto altro
Uno degli aspetti più interessanti di questo smartwatch è la gestione delle chiamate tramite Bluetooth. Grazie al microfono e all'altoparlante integrati, è possibile rispondere, rifiutare ed effettuare chiamate direttamente dall'orologio, a patto che sia connesso allo smartphone. La qualità audio in chiamata è accettabile in ambienti non troppo rumorosi: l'interlocutore ci sente abbastanza chiaramente e noi sentiamo lui in modo sufficiente. È una funzione comoda, soprattutto quando si hanno le mani occupate.
Anche la gestione delle notifiche è ben implementata. L'orologio vibra alla ricezione di messaggi da app come WhatsApp, Facebook, Instagram e altre, permettendo di leggerne l'anteprima sul display. Questo evita di dover estrarre continuamente il telefono dalla tasca. Non è possibile rispondere direttamente dall'orologio, ma è una limitazione comune in questa fascia di prodotti. Tra le altre funzioni utili troviamo il controllo della musica, le previsioni meteo e l'assistente vocale, che completano un pacchetto di funzionalità smart davvero niente male per l'uso quotidiano.
Il compagno ideale per lo sport e il benessere?
Il Qecnato Smartwatch si propone come un vero e proprio fitness tracker. Con oltre 110 modalità sportive monitorabili, copre praticamente ogni tipo di attività , dalla corsa al ciclismo, passando per l'escursionismo e molti altri sport. Durante l'attività , l'orologio registra dati come la distanza, le calorie bruciate e il battito cardiaco, fornendo un resoconto in tempo reale.
Il monitoraggio della salute è attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, grazie a un sensore ottico che rileva la frequenza cardiaca. I dati, sebbene non possano essere considerati di livello medico, appaiono abbastanza coerenti e utili per avere un'idea generale del proprio stato di forma. Molto interessante è anche l'analisi del sonno, che distingue tra sonno leggero, profondo e fasi di veglia, offrendo report dettagliati tramite l'app GloryFit per aiutare a migliorare la qualità del riposo.
Un altro aspetto fondamentale per un orologio "militare" è la resistenza. La certificazione IP68 garantisce che sia protetto da polvere, urti e immersioni in acqua. Questo lo rende un compagno affidabile per le avventure all'aria aperta, senza la costante preoccupazione di poterlo danneggiare.
Autonomia e App di supporto
L'autonomia è spesso il tallone d'Achille degli smartwatch, ma questo Qecnato si difende bene. La batteria, con un uso tipico, riesce a garantire fino a una decina di giorni di utilizzo, un risultato notevole che si estende fino a 30 giorni in modalità standby. Questo significa poter partire per un weekend lungo senza doversi portare dietro il caricatore.
Tutti i dati raccolti dall'orologio vengono sincronizzati e analizzati sull'app GloryFit, disponibile per Android e iOS. L'applicazione è abbastanza intuitiva e permette di visualizzare grafici e tendenze sul proprio stato di salute e sulle performance sportive. È tramite l'app che si gestiscono anche le impostazioni dell'orologio, come la scelta dei quadranti e la configurazione delle notifiche.
Conclusione: il verdetto finale
Il Qecnato Smartwatch Uomo Militare si è rivelato un dispositivo sorprendentemente completo e versatile. Non è un prodotto di alta gamma, ma offre un pacchetto di funzionalità davvero solido: è robusto, ha un buon display, gestisce bene chiamate e notifiche e offre un monitoraggio sportivo e della salute più che dignitoso. L'autonomia è un suo grande punto di forza. Certo, la precisione dei sensori non è paragonabile a quella di dispositivi professionali e l'app, seppur funzionale, potrebbe essere migliorata. Nel complesso, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca uno smartwatch resistente, funzionale e ricco di feature senza voler spendere una fortuna.

Amazon
eBay