Una configurazione bilanciata per il gamer esigente
Ci troviamo di fronte a un computer preassemblato che, sulla carta, ha tutte le credenziali per diventare un punto di riferimento nella sua fascia di mercato. L'assemblatore, Romagna Computer, ha scelto un mix di componenti moderni e performanti, pensati per chi non vuole compromessi nel gaming a risoluzione 1080p e 1440p. Il cuore pulsante è il processore Intel Core i5-14400F, affiancato da quella che si preannuncia come la nuova regina della fascia media, la NVIDIA GeForce RTX 5060 con 8GB di VRAM. A completare il quadro, troviamo ben 32GB di RAM DDR5 e un velocissimo SSD NVMe M.2 da 1TB, il tutto gestito dal sistema operativo Windows 11 Pro. Analizziamo nel dettaglio cosa significa tutto questo per un videogiocatore.
Il cervello del sistema: analisi del processore Intel i5-14400F
L'Intel Core i5-14400F è un processore che eredita la solida architettura ibrida del suo predecessore, offrendo un'eccellente combinazione di Performance-core ed Efficient-core. Nello specifico, abbiamo 6 P-cores che possono raggiungere una frequenza turbo di 4.7 GHz e 4 E-cores che arrivano a 3.5 GHz. Questa struttura lo rende un processore estremamente versatile. Nei nostri test e nell'uso quotidiano, si dimostra scattante e reattivo, gestendo senza problemi il multitasking, come avere un gioco aperto, Discord in background e magari uno streaming video sul secondo monitor. In ambito gaming, l'i5-14400F si rivela un compagno affidabile per qualsiasi scheda video di fascia medio-alta, garantendo che non ci siano colli di bottiglia (bottleneck) e che la GPU possa esprimere tutto il suo potenziale. È una CPU solida che offre prestazioni costanti e affidabili.
La grande protagonista (e incognita): la NVIDIA GeForce RTX 5060 8GB
Qui entriamo nel territorio più interessante e, al tempo stesso, speculativo. La serie RTX 50 di NVIDIA rappresenta il futuro e, al momento della stesura di questa recensione, le informazioni si basano su indiscrezioni e leak. Le voci più accreditate suggeriscono che la RTX 5060 utilizzerà la nuova architettura "Blackwell" e memorie GDDR7, più veloci delle attuali GDDR6. Ci si aspetta un salto prestazionale notevole rispetto alla RTX 4060, con un miglioramento che potrebbe aggirarsi intorno al 10-15% o più, specialmente con le tecnologie DLSS di nuova generazione.
Cosa significa questo in termini pratici? Significa che questa scheda grafica è pensata per dominare il gaming in 1440p (QHD). Giochi moderni e impegnativi come Cyberpunk 2077, Alan Wake 2 o i futuri titoli AAA dovrebbero girare con impostazioni grafiche alte o ultra, mantenendo un framerate stabile e superiore ai 60 FPS. L'unica potenziale criticità , secondo alcuni rumor, potrebbe essere la scelta di mantenere 8GB di VRAM. Sebbene sufficienti per la maggior parte dei giochi attuali a 1440p, i titoli futuri più esigenti potrebbero iniziare a richiedere più memoria video per le texture alla massima qualità . Tuttavia, grazie alle ottimizzazioni software di NVIDIA, questo limite potrebbe essere gestito in modo efficace.
Memoria e archiviazione: velocità e abbondanza
La scelta di includere 32GB di RAM DDR5 è un chiaro investimento sul futuro. Se oggi 16GB sono ancora considerati lo standard per il gaming, sempre più titoli recenti iniziano a beneficiare di una quantità maggiore di RAM, specialmente se si gioca ad alte risoluzioni o si tengono aperte più applicazioni. Con 32GB, questo PC è pronto per i giochi di domani, garantendo fluidità e assenza di rallentamenti. La tecnologia DDR5, inoltre, offre una larghezza di banda superiore rispetto alla DDR4, che si traduce in un piccolo ma sensibile miglioramento dei tempi di caricamento e della reattività generale del sistema.
L'SSD NVMe M.2 da 1TB è un altro punto di forza. La tecnologia NVMe garantisce velocità di lettura e scrittura sequenziali elevatissime, riducendo drasticamente i tempi di caricamento dei giochi e l'avvio del sistema operativo. Un terabyte è oggi una capienza adeguata per installare il sistema operativo, i programmi principali e una buona manciata di giochi pesanti. Tuttavia, considerando che alcuni titoli AAA superano ormai i 120 GB, i giocatori più accaniti potrebbero sentire la necessità di aggiungere un secondo SSD in futuro.
Connettività e software: pronto a tutto
Il computer è dotato di tutto il necessario per una connettività moderna. La presenza del Wi-Fi AC e del Bluetooth integrati è una grande comodità , eliminando la necessità di adattatori esterni. Le porte USB 3.2 assicurano un trasferimento dati rapido con periferiche e hard disk esterni, mentre le uscite video HDMI e DisplayPort garantiscono la compatibilità con tutti i monitor più recenti, inclusi quelli ad alto refresh rate. La presenza di Windows 11 Pro preinstallato significa che il PC è pronto all'uso appena tolto dalla scatola, senza doversi preoccupare di installare il sistema operativo.
Conclusioni: il verdetto finale
Questo PC Gaming di Romagna Computer si presenta come una soluzione estremamente interessante e ben bilanciata. La combinazione del solido processore Intel i5-14400F con la promettente RTX 5060 e 32GB di RAM DDR5 crea una macchina potente, pronta per il gaming in QHD e a prova di futuro. È un computer pensato per chi vuole un'esperienza di gioco di alto livello senza dover affrontare le complessità e i costi dei sistemi di fascia "enthusiast". L'assemblaggio da parte di un'azienda locale come Romagna Computer può inoltre essere un valore aggiunto in termini di assistenza. Al netto dell'incertezza sulle prestazioni definitive della RTX 5060, le premesse sono eccellenti. È un acquisto consigliato per chi cerca un PC performante, moderno e pronto a durare nel tempo.

Amazon
eBay