Un cuore pulsante di nuova generazione: Intel Core i5-14600KF
Al centro di questa configurazione troviamo il processore Intel Core i5-14600KF, un vero campione della fascia media che offre un equilibrio quasi perfetto tra prestazioni e accessibilità . Basato sull'architettura "Raptor Lake S Refresh", questo processore mette a disposizione ben 14 core e 20 thread. Questa configurazione ibrida, con 6 Performance-core che possono raggiungere i 5.3 GHz in boost e 8 Efficient-core, garantisce una reattività eccezionale sia nei giochi che nelle applicazioni di produttività .
La sigla "KF" ci indica due cose importanti: la "K" significa che il moltiplicatore è sbloccato, aprendo le porte all'overclocking per chi vuole spremere fino all'ultima goccia di performance. La "F", invece, segnala l'assenza di una grafica integrata. Questo non è assolutamente un problema in una build da gaming, dato che la potenza grafica è interamente affidata a una GPU dedicata, ma è un dettaglio da tenere a mente. Le sue prestazioni in single-core sono particolarmente elevate, un fattore cruciale per ottenere frame rate alti nei videogiochi.
Per tenere a bada le temperature di questa CPU, che ha un TDP (Thermal Design Power) di 125W, è stato scelto un dissipatore a liquido da 240mm. Questa soluzione è ottima per garantire temperature di esercizio contenute anche durante le sessioni di gioco più lunghe e intense, assicurando che il processore possa mantenere le sue frequenze di boost elevate senza incorrere in throttling termico.
La vera star del gaming: NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER 12GB
La vera protagonista di questa build è senza dubbio la NVIDIA GeForce RTX 4070 SUPER con 12GB di memoria GDDR6X. Questa scheda video rappresenta un significativo passo avanti rispetto alla RTX 4070 liscia, avvicinandosi molto alle prestazioni della RTX 4070 Ti. Con un aumento di circa il 20-22% dei CUDA core, questa GPU è pensata per dominare il gaming in risoluzione 1440p (QHD) con impostazioni grafiche al massimo e un frame rate elevato.
Grazie all'architettura Ada Lovelace, la RTX 4070 SUPER non solo offre una potenza bruta notevole, ma dà anche accesso a tecnologie esclusive di NVIDIA come il DLSS 3 con Frame Generation. Questa tecnologia, basata sull'intelligenza artificiale, è in grado di generare fotogrammi aggiuntivi, moltiplicando letteralmente le prestazioni nei giochi supportati. Questo si traduce nella possibilità di giocare in 4K a titoli moderni con un'ottima fluidità , a patto di attivare il DLSS.
Nei test, questa GPU si dimostra una vera forza: è in grado di superare una RTX 3090 in molti scenari, ma con consumi energetici nettamente inferiori. Il TGP (Total Graphics Power) si attesta intorno ai 220W, un valore che permette di mantenere le temperature sotto controllo e di non richiedere un alimentatore esagerato. In sintesi, è la scheda ideale per chi cerca un'esperienza di gioco premium senza compromessi in QHD e vuole anche affacciarsi al mondo del 4K.
Memoria e archiviazione: velocità senza colli di bottiglia
A supportare CPU e GPU troviamo un comparto memorie all'altezza. I 32GB di RAM DDR5 a 6000MHz sono la scelta perfetta per il gaming moderno e il multitasking. La tecnologia DDR5 offre una larghezza di banda significativamente superiore rispetto alla precedente DDR4, il che si traduce in caricamenti più rapidi e una maggiore fluidità generale, specialmente nei giochi più recenti e avidi di risorse. Sebbene la differenza in alcuni giochi possa non essere abissale, la DDR5 rappresenta un investimento per il futuro, garantendo una maggiore longevità alla piattaforma.
Per l'archiviazione, la scelta è ricaduta su un SSD NVMe da 1TB con interfaccia PCI Express 4.0. Questa tipologia di drive offre velocità di lettura e scrittura sequenziali elevatissime, che polverizzano quelle dei vecchi SSD SATA. In termini pratici, questo significa avvii del sistema operativo quasi istantanei, caricamenti dei giochi ridotti al minimo e una reattività generale del PC davvero impressionante. Anche se nei giochi la differenza di caricamento tra un PCIe 3.0 e un 4.0 non è sempre drammatica, avere un drive Gen4 assicura di essere pronti per le future tecnologie come DirectStorage, che promettono di sfruttare al massimo la velocità degli SSD moderni.
Connettività e assemblaggio
Un altro punto a favore di questa configurazione è la presenza di connettività Wi-Fi e Bluetooth integrate. Questo elimina la necessità di acquistare adattatori esterni, permettendo di connettersi a internet senza fili e di collegare periferiche come cuffie, controller e altro con la massima semplicità . Il tutto è assemblato da AGM Store, un rivenditore che, stando alle informazioni disponibili, pone attenzione alla qualità dell'assemblaggio e offre assistenza pre e post vendita.
Conclusione: il verdetto finale
In conclusione, questo PC Gaming assemblato da AGM Store si presenta come una soluzione estremamente bilanciata e potente, ideale per chi vuole un'esperienza di gioco di alto livello in risoluzione 1440p. La combinazione del processore Intel Core i5-14600KF e della scheda video NVIDIA RTX 4070 SUPER è quasi perfetta, garantendo prestazioni eccellenti nei titoli più recenti con tutte le impostazioni al massimo. La dotazione di 32GB di RAM DDR5 e di un veloce SSD NVMe Gen4 elimina qualsiasi potenziale collo di bottiglia, assicurando un sistema reattivo e a prova di futuro. La presenza del dissipatore a liquido e della connettività wireless sono dei plus che ne completano l'ottima offerta. È una macchina pronta all'uso, pensata per chi vuole giocare senza pensieri e con una qualità visiva eccezionale.

Amazon
eBay