Kobo Elipsa: Più di un Semplice eReader
Il mercato degli eReader è da sempre dominato da dispositivi pensati quasi esclusivamente per la lettura. Kobo, con il suo Elipsa, ha deciso di smuovere le acque, proponendo un prodotto che non è solo un lettore di libri digitali, ma anche un vero e proprio quaderno digitale. Questa recensione del pacchetto Kobo Elipsa eReader nasce dalla curiosità di capire se questa fusione tra lettura e scrittura sia riuscita, o se si tratti di un compromesso che non accontenta nessuno. Il pacchetto, è importante sottolinearlo, include non solo il dispositivo, ma anche la Kobo Stylus e la SleepCover, un bundle che lo rende subito pronto all'uso.
A chi si rivolge, quindi, il Kobo Elipsa? Chiaramente non è il classico eReader da portare sotto l'ombrellone. Le sue dimensioni generose e il suo peso lo rendono più adatto a studenti, professionisti, ricercatori e a chiunque abbia la necessità di interagire attivamente con i testi, sottolineando, prendendo appunti e organizzando le proprie idee. È un dispositivo pensato per chi lavora su PDF, corregge bozze o semplicemente ama avere margini ampi su cui annotare i propri pensieri durante la lettura.
Design, Ergonomia e Display: Un Gigante da Maneggiare con Cura
La prima cosa che colpisce del Kobo Elipsa sono le sue dimensioni. Con un display da 10,3 pollici, è grande quasi quanto un quaderno. Le misure precise sono 193 x 227,5 x 7,6 mm per un peso di 383 grammi (solo il dispositivo). Se aggiungiamo la SleepCover e la Stylus, il peso totale sale a circa 750 grammi, un valore non trascurabile. Questo lo rende poco pratico per la lettura con una sola mano o in situazioni di mobilità, come sui mezzi pubblici.
Il design è funzionale, con una cornice più spessa su un lato per facilitare la presa. La SleepCover inclusa non è solo una protezione: si ripiega per fungere da supporto, creando l'inclinazione ideale per leggere e scrivere comodamente su un tavolo. La cover dispone anche di un alloggiamento magnetico per la Kobo Stylus, un dettaglio intelligente che evita di perderla.
Il cuore del dispositivo è il suo ampio schermo E Ink Carta 1200 con una risoluzione di 1404 x 1872 pixel (227 PPI). Questa tecnologia garantisce un cambio pagina più rapido e un contrasto migliorato rispetto alle generazioni precedenti. La leggibilità è eccellente, sia al chiuso che all'aperto, grazie al trattamento antiriflesso. L'illuminazione frontale ComfortLight permette di regolare la luminosità, ma, a differenza di altri modelli Kobo, la prima versione di Elipsa non permette di variare la temperatura del colore verso tonalità più calde. È presente, tuttavia, una comoda modalità scura (testo bianco su sfondo nero).
Esperienza di Lettura: Spazio e Comodità
Leggere sul Kobo Elipsa è un'esperienza completamente diversa rispetto ai classici eReader da 6 o 7 pollici. Lo schermo generoso è una vera manna dal cielo per chi è abituato a leggere fumetti, manga, riviste o documenti in formato PDF, che spesso risultano sacrificati su display più piccoli. Anche per la lettura di normali eBook, l'ampiezza dello schermo permette di visualizzare molto più testo, riducendo la frequenza con cui si deve girare pagina e offrendo un'esperienza più simile a quella di un libro cartaceo.
Il software di lettura è quello, solido e collaudato, che troviamo su tutti i dispositivi Kobo. Offre ampie possibilità di personalizzazione: si possono cambiare tipo e dimensione del carattere, interlinea, margini e giustificazione del testo. Non mancano le utili statistiche di lettura, che indicano la percentuale di completamento del libro e il tempo rimanente alla fine del capitolo. L'integrazione con Pocket permette di salvare articoli dal web per leggerli in seguito sull'eReader, mentre il supporto a OverDrive consente di prendere in prestito libri digitali dalle biblioteche pubbliche aderenti (una funzione molto apprezzata). Inoltre, il supporto a Dropbox facilita l'importazione e l'esportazione di documenti.
Scrivere e Prendere Appunti: La Kobo Stylus alla Prova dei Fatti
La vera anima innovativa del Kobo Elipsa risiede nella sua capacità di essere un dispositivo per la scrittura. La Kobo Stylus, inclusa nel pacchetto, è lo strumento che apre a questo nuovo mondo. È possibile scrivere direttamente su eBook in formato Kobo (kepub) ed ePub, oltre che sui PDF. Questa funzione è ideale per chi studia o lavora su testi, permettendo di sottolineare, evidenziare e aggiungere note a margine con la stessa naturalezza della carta.
L'esperienza di scrittura è sorprendentemente buona. La superficie dello schermo ha una leggera ruvidità che crea un attrito piacevole, simulando la sensazione della penna sulla carta. La penna è sensibile alla pressione, il che significa che il tratto varia di spessore a seconda di quanto si preme. La latenza, ovvero il ritardo tra il movimento della penna e la comparsa del tratto, è minima e non disturba durante la scrittura.
Oltre ad annotare i libri, è possibile creare dei veri e propri blocchi appunti. Esistono due modalità: "base" e "avanzata".
- Il blocco appunti base è come un foglio bianco digitale su cui scrivere e disegnare liberamente, scegliendo tra diversi tipi di penna, spessori e sfumature di grigio.
- Il blocco appunti avanzato integra una potente funzione di riconoscimento della scrittura a mano, capace di convertire gli appunti manoscritti in testo digitale con una precisione notevole. Questi appunti possono poi essere esportati facilmente.
Hardware, Autonomia e Funzionalità Aggiuntive
Sotto la scocca, il Kobo Elipsa è equipaggiato con un processore Quad Core da 1.8 GHz e 32 GB di memoria interna. Questa dotazione hardware garantisce una buona reattività generale del sistema. I 32 GB di spazio sono più che sufficienti per archiviare migliaia di libri e un gran numero di appunti. La connettività include Wi-Fi e una porta USB-C per la ricarica e il trasferimento di file.
Una novità interessante è il supporto agli audiolibri Kobo, ascoltabili tramite cuffie o altoparlanti Bluetooth. Questa funzionalità, aggiunta tramite aggiornamenti software, arricchisce ulteriormente l'esperienza d'uso.
L'autonomia è un punto di forza degli eReader e l'Elipsa non fa eccezione. La batteria da 2.400 mAh garantisce settimane di utilizzo con una sola carica. Ovviamente, la durata effettiva dipende molto dall'uso: la scrittura e l'uso dell'illuminazione sono attività più dispendiose in termini energetici rispetto alla semplice lettura.
Conclusione: Il Verdetto Finale sul Kobo Elipsa
Il Pacchetto Kobo Elipsa è un prodotto ambizioso che cerca di colmare il divario tra la lettura digitale passiva e l'interazione attiva con i testi. A nostro avviso, l'esperimento è in gran parte riuscito. Come eReader di grande formato, è eccellente, specialmente per PDF, fumetti e per chi desidera un'esperienza di lettura più ariosa. Come taccuino digitale, offre un'esperienza di scrittura sorprendentemente naturale e funzionale, con un ottimo riconoscimento della grafia. Certo, non è un dispositivo per tutti: il peso e le dimensioni lo rendono una scelta ponderata, più un sostituto di libri e quaderni da scrivania che un compagno di viaggio leggero. La mancanza della regolazione della temperatura colore della luce è un piccolo neo, ma nel complesso, il Kobo Elipsa si rivela uno strumento potente e versatile, ideale per studenti e professionisti che cercano un unico dispositivo per leggere, studiare e annotare. Un prodotto maturo che mantiene le sue promesse.

Amazon
eBay