Recensione OUKITEL C61: analisi di un gigante economico
Il mercato degli smartphone di fascia bassa è più affollato che mai, ma OUKITEL cerca di distinguersi con il suo nuovo C61, un dispositivo che sulla carta ha tutte le credenziali per diventare un best-seller. Con un display enorme, l'ultimissima versione di Android 15 e una batteria che promette un'autonomia da record, le premesse sono decisamente interessanti. Ma come si comporta nell'uso di tutti i giorni? Scopriamolo insieme in questa analisi approfondita.
Design e Display: grande e sorprendentemente maneggevole
La prima cosa che si nota prendendo in mano l'OUKITEL C61 sono le sue dimensioni. Con un display da ben 6,88 pollici, non è di certo uno smartphone compatto. Nonostante questo, il peso di circa 216 grammi è ben distribuito e il design con bordi arrotondati lo rende abbastanza comodo da impugnare. I materiali sono principalmente plastici, come ci si aspetta in questa categoria, ma l'assemblaggio è solido e non dà l'impressione di essere un prodotto "fragile".
Il pannello è un'unità IPS con risoluzione HD+ (720 x 1640 pixel), una scelta comprensibile per contenere i costi. La vera sorpresa, però, è la presenza di una frequenza di aggiornamento a 90Hz, che rende la navigazione tra i menu e lo scorrimento delle pagine web molto più fluido e piacevole rispetto ai classici 60Hz. La luminosità di 450 nits è sufficiente per un utilizzo all'aperto, anche se sotto la luce diretta del sole si potrebbe faticare un po'.
Performance e Software: Android 15 al suo meglio
Sotto la scocca, l'OUKITEL C61 è alimentato da un processore Unisoc Tiger T606 (o in alcune varianti T615), un chip octa-core che si comporta egregiamente nelle operazioni quotidiane. Non è un processore da gaming spinto, ma per social media, navigazione web, email e app di messaggistica, la fluidità è più che buona. Il punteggio AnTuTu si attesta intorno ai 240.000 punti, un valore di tutto rispetto per la categoria.
A supportare il processore troviamo 4GB di RAM fisica, che possono essere espansi virtualmente fino a 16GB utilizzando parte della memoria interna. Questa tecnologia aiuta nel multitasking, permettendo di tenere aperte più applicazioni senza rallentamenti evidenti. La memoria interna è da 128GB, un taglio generoso che può essere ulteriormente ampliato tramite microSD fino a 1TB.
Il vero punto di forza a livello software è la presenza di Android 15 in versione quasi stock. Questo garantisce un'esperienza utente pulita, senza app preinstallate inutili (bloatware) e con accesso a tutte le ultime funzionalità di sicurezza e privacy introdotte da Google.
Fotocamera: essenziale ma funzionale
Il comparto fotografico dell'OUKITEL C61 è semplice e punta alla sostanza. Sul retro troviamo un singolo sensore principale da 13 MP con autofocus. In condizioni di buona illuminazione, le foto sono discrete, con colori abbastanza fedeli e un buon livello di dettaglio per un utilizzo social. Quando la luce cala, la qualità inevitabilmente diminuisce, ma la modalità notte aiuta a salvare qualche scatto. I video possono essere registrati fino a una risoluzione di 1080p a 30fps.
La fotocamera frontale è da 5 MP, sufficiente per selfie senza troppe pretese e per videochiamate di qualità accettabile. In sintesi, la fotocamera non è il punto di forza del C61, ma fa il suo dovere per l'utente medio che non ha esigenze professionali.
Batteria e Connettività: un vero campione di autonomia
Qui l'OUKITEL C61 gioca il suo asso nella manica: una batteria da ben 5150 mAh. Questa capacità, unita a un processore poco energivoro e a uno schermo a risoluzione HD+, si traduce in un'autonomia eccezionale. Con un uso moderato si possono tranquillamente coprire due giorni interi, e anche con un utilizzo intenso è difficile rimanere a secco prima di sera. È presente anche il supporto alla ricarica inversa OTG, che permette di usare lo smartphone come un power bank per caricare altri dispositivi. La ricarica, invece, non è rapidissima, fermandosi a 10W.
La connettività è completa per la fascia di prezzo: supporto Dual SIM 4G, Wi-Fi dual-band, Bluetooth 5.0, GPS e persino l'NFC per i pagamenti contactless, una caratteristica non sempre scontata sui dispositivi economici. Troviamo anche un sensore di impronte digitali e lo sblocco con il volto per la sicurezza.
Conclusione: verdetto finale
L'OUKITEL C61 si è rivelato uno smartphone sorprendentemente equilibrato. Non eccelle in un campo specifico (a parte la batteria), ma offre un pacchetto completo e affidabile a un prezzo molto competitivo. È la scelta ideale per chi cerca un dispositivo con un grande schermo per la fruizione di contenuti multimediali, un'autonomia da record per arrivare a fine giornata senza ansie e un'esperienza software aggiornata e pulita con Android 15. Certo, la fotocamera è solo sufficiente e la risoluzione del display non è altissima, ma in questa fascia di prezzo è difficile chiedere di più. Se le tue priorità sono autonomia e un display generoso, l'OUKITEL C61 è una scelta assolutamente da considerare.

Amazon
eBay