Introduzione: Chi è NOTODD e cosa promette l'N3?
Ciao a tutti amici appassionati di tecnologia! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto che sta facendo parlare di sé nella fascia bassa del mercato dei notebook: il NOTODD N3 PC 10.09. Il brand NOTODD si sta facendo strada proponendo dispositivi dall'ottimo rapporto qualità-prezzo, pensati per studenti, professionisti in cerca di un secondo device e per chiunque abbia bisogno di un portatile per le operazioni di tutti i giorni senza svenarsi. L'N3, in particolare, si presenta come un notebook leggero, versatile e già equipaggiato con Windows 11. Ma sarà tutto oro quello che luccica? Andiamo a scoprirlo insieme.
Design e Portabilità: Leggero e versatile, ma con qualche compromesso
La prima cosa che si nota prendendo in mano il NOTODD N3 è la sua leggerezza. Con un peso di circa 1,3 kg, si rivela un compagno di viaggio ideale, facile da infilare nello zaino e da portare con sé all'università o in ufficio. Il design è semplice e senza fronzoli, con una scocca in plastica che, sebbene non restituisca una sensazione "premium", appare comunque solida e ben assemblata. Un dettaglio interessante è la cerniera che permette una rotazione dello schermo di 180 gradi. Questa feature, non così comune in questa fascia di mercato, lo rende versatile per condividere contenuti con chi ci sta di fronte o per trovare l'angolazione perfetta in ogni situazione.
La dotazione di accessori è un punto a favore: nella confezione troviamo, oltre all'alimentatore, anche un mouse wireless e una pratica membrana in silicone per la tastiera con layout italiano, che la protegge da polvere e liquidi. Un piccolo extra che fa sempre piacere.
Schermo e Tastiera: L'esperienza d'uso quotidiana
Il display è un pannello da 14 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel). I colori sono abbastanza vividi e la nitidezza è più che sufficiente per la navigazione web, lo streaming video e l'utilizzo di software da ufficio. Certo, non aspettatevi la brillantezza e il contrasto di un pannello OLED, ma per l'uso quotidiano si difende bene. Gli angoli di visione non sono eccezionali, ma la possibilità di ruotare lo schermo aiuta a mitigare questo piccolo difetto.
La tastiera, con layout italiano grazie alla membrana inclusa, offre una digitazione tutto sommato confortevole. I tasti hanno una corsa adeguata e non risultano eccessivamente rumorosi. Il touchpad è di dimensioni standard e risponde con una precisione sufficiente per le operazioni di base, anche se per lavori di precisione o sessioni prolungate, il mouse esterno incluso è sicuramente la scelta migliore.
Performance: Il cuore del NOTODD N3
Arriviamo al dunque: come si comporta questo notebook nell'uso di tutti i giorni? Il cuore del sistema è un processore Intel Celeron N4020, un dual-core con una frequenza che può arrivare fino a 2,8 GHz. A supportarlo troviamo 6 GB di RAM e uno storage da 256 GB su memoria eMMC. È importante essere chiari su questo punto: non è un PC da gaming né una workstation per il video editing. Le sue prestazioni sono pensate per un utilizzo base:
- Navigazione web: Gestisce senza problemi diverse schede aperte su browser come Chrome o Edge.
- Pacchetto Office: Scrivere documenti, creare presentazioni o lavorare su fogli di calcolo è un'esperienza fluida.
- Streaming e multimedia: La riproduzione di video da piattaforme come YouTube o Netflix in Full HD è impeccabile.
- Didattica a distanza e smart working: Le videochiamate e l'uso di piattaforme per l'e-learning non rappresentano un problema.
Il multitasking leggero è alla sua portata, ma aprendo troppi programmi pesanti contemporaneamente, si iniziano a notare dei rallentamenti. Un aspetto positivo è la possibilità di espandere lo spazio di archiviazione fino a 1 TB tramite uno slot per SSD, un upgrade consigliato se si prevede di archiviare molti file.
Connettività e Autonomia
Sul fronte della connettività, il NOTODD N3 offre l'essenziale. Troviamo il supporto al Wi-Fi dual-band (2.4G e 5G), che garantisce una connessione stabile e veloce, e il Bluetooth 4.2. La dotazione di porte include due USB 3.0 e un'uscita mini HDMI, utile per collegare un monitor esterno. Manca una porta USB-C, che sta diventando sempre più uno standard, ma in questa fascia di prezzo è una rinuncia comprensibile.
La batteria da 5.000 mAh promette dalle 5 alle 6 ore di riproduzione video. Nel nostro test, con un utilizzo misto fatto di navigazione, scrittura e qualche video, siamo riusciti a coprire circa 4-5 ore di lavoro. Un risultato non eccezionale ma sufficiente per chi non ha la necessità di passare un'intera giornata lontano dalla presa di corrente.
Software e Servizio Clienti
Il notebook arriva con Windows 11 preinstallato e ottimizzato per l'hardware del dispositivo. Questo è un grande vantaggio, perché permette di essere operativi fin da subito senza doversi preoccupare di installare il sistema operativo. NOTODD pone anche l'accento sul servizio clienti, offrendo 2 anni di supporto VIP con assistenza tecnica, un fattore che può dare una certa tranquillità nell'acquisto.
Conclusione: Il verdetto finale sul NOTODD N3 PC 10.09
Tirando le somme, il NOTODD N3 PC 10.09 si è rivelato un prodotto onesto e concreto. Non è un portatile che stupisce per le performance pure, ma fa esattamente quello per cui è stato progettato: essere un dispositivo affidabile per le attività di tutti i giorni. È una scelta eccellente per gli studenti, per chi lavora principalmente con documenti e navigazione web, o come secondo PC da tenere in casa. La sua leggerezza, lo schermo Full HD, la possibilità di espansione della memoria e la dotazione di accessori sono i suoi principali punti di forza. Di contro, le prestazioni del processore non sono adatte a carichi di lavoro intensivi e l'autonomia è solo sufficiente. Se cercate un notebook economico per un utilizzo base, il NOTODD N3 è sicuramente un'opzione da prendere in seria considerazione.

Amazon
eBay