Unboxing e Prime Impressioni: Piccolo è Bello (e Funzionale)
Appena aperta la confezione, la prima cosa che colpisce del NiPoGi Mini PC N97 sono le sue dimensioni incredibilmente ridotte. Misurando appena 12,8 x 12,8 x 5,2 cm e con un peso di soli 385 grammi, questo dispositivo è così compatto che può essere facilmente nascosto dietro un monitor grazie alla staffa VESA inclusa, liberando spazio prezioso sulla scrivania. Il design è sobrio ed elegante, realizzato in plastica ma con una buona sensazione di solidità e numerose prese d'aria che suggeriscono un'attenzione particolare alla dissipazione del calore. All'interno della scatola troviamo, oltre al mini PC, l'alimentatore, un cavo HDMI e il manuale di istruzioni.
Il Cuore Pulsante: Processore Intel Alder Lake-N97 e 16 GB di RAM
Il vero protagonista di questo mini PC è il processore Intel Alder Lake-N97 di dodicesima generazione. Si tratta di una CPU quad-core con quattro thread che può raggiungere una frequenza di 3.6 GHz in modalità turbo, garantendo prestazioni superiori di circa il 20% rispetto ai più comuni processori N95 e N100. Questo, abbinato a 16 GB di RAM DDR4, si traduce in un'esperienza d'uso fluida e reattiva per tutte le attività quotidiane. La navigazione web con molte schede aperte, la gestione di documenti complessi con la suite Office, la partecipazione a videoconferenze e la fruizione di contenuti multimediali in 4K avvengono senza incertezze o rallentamenti. Il sistema operativo preinstallato è Windows 11 Pro, pulito e senza bloatware inutili, pronto all'uso fin dalla prima accensione.
Prestazioni nell'Uso Quotidiano: Più di un Semplice PC da Ufficio
Ho messo alla prova il NiPoGi N97 in diversi scenari d'uso, e devo dire che si è comportato egregiamente. Ecco un'analisi dettagliata:
- Produttività e Lavoro d'Ufficio: Questo è il suo terreno di caccia ideale. Word, Excel, PowerPoint e le email girano che è una meraviglia. Il multitasking è gestito senza problemi grazie ai 16 GB di RAM, permettendo di passare da un'applicazione all'altra con rapidità.
- Multimedia e Streaming: La scheda grafica integrata Intel UHD Graphics supporta la riproduzione di video in 4K a 60Hz. Ho provato a guardare film e serie TV su Netflix, YouTube e altre piattaforme di streaming senza riscontrare alcun tipo di lag o buffering. L'esperienza visiva è stata eccellente.
- Navigazione Web: Anche con decine di tab aperti su Chrome, il sistema rimane scattante. Un ottimo risultato per un dispositivo di questa fascia.
- Fotoritocco Leggero: Sebbene non sia una workstation per professionisti, il NiPoGi N97 è in grado di gestire software di fotoritocco leggero come Photoshop o Canva per modifiche basilari, a patto di avere un po' di pazienza con le operazioni più complesse.
Gaming: Aspettative Realistiche
È importante essere chiari: il NiPoGi Mini PC N97 non è un PC da gaming. La GPU integrata non è pensata per far girare titoli 3D moderni e impegnativi. Tuttavia, non è completamente negato al mondo dei videogiochi. Si difende bene con giochi 2D, titoli indie meno esigenti e classici del passato. La sua vera vocazione in ambito ludico è però lo streaming di giochi: servizi come GeForce Now o Steam In-Home Streaming funzionano perfettamente, permettendovi di giocare ai titoli più recenti in alta qualità sfruttando la potenza di un server remoto.
Connettività e Espandibilità: Completo ma con qualche Assenza
La dotazione di porte è buona e versatile. Troviamo:
- 2 porte USB 3.0
- 2 porte USB 2.0
- 2 uscite HDMI che supportano il doppio monitor in 4K
- 1 porta Ethernet Gigabit per una connessione cablata stabile
- 1 jack audio da 3.5 mm
Sul fronte della connettività wireless, abbiamo il WiFi 6 (in alcuni modelli WiFi 5) e il Bluetooth 5.2 (in alcuni modelli 4.2), che garantiscono connessioni veloci e affidabili. Una pecca è la mancanza di una porta USB-C, che avrebbe reso il dispositivo ancora più moderno e versatile. Per quanto riguarda l'archiviazione, il modello in prova monta un SSD M.2 da 512 GB, che assicura tempi di avvio e caricamento delle applicazioni molto rapidi. È inoltre interessante la possibilità di espandere la memoria aggiungendo un hard disk o un SSD da 2.5 pollici nello slot dedicato.
Silenziosità e Consumi: Un Campione di Efficienza
Uno dei vantaggi più grandi di questo mini PC è la sua silenziosità. Grazie a un sistema di raffreddamento ben progettato e al basso consumo energetico del processore (TDP di soli 12W), la ventola è praticamente inudibile durante le operazioni leggere e rimane molto discreta anche sotto sforzo. Questo lo rende perfetto per ambienti di lavoro o per essere usato come media center in salotto. Anche i consumi energetici sono irrisori, un bel vantaggio per la bolletta elettrica rispetto a un computer desktop tradizionale.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il NiPoGi Mini PC N97 con 16 GB di RAM è un prodotto estremamente convincente. Offre un equilibrio quasi perfetto tra dimensioni compatte, buone prestazioni per l'uso quotidiano, silenziosità e consumi ridotti. È la scelta ideale per studenti, professionisti che lavorano da casa, famiglie che necessitano di un secondo PC o per chiunque voglia creare un media center potente e discreto. Non è adatto ai gamer incalliti o a chi necessita di grande potenza per video editing professionale, ma per tutto il resto è una soluzione eccellente che dimostra come non sia più necessario avere un ingombrante case per godere di un'esperienza informatica completa e soddisfacente.

Amazon
eBay