Unboxing e Prime Impressioni: Piccolo ma ben fornito
Appena aperta la confezione del NiPoGi Mini PC AK1PLUS, la prima cosa che colpisce sono le sue dimensioni incredibilmente ridotte. Misura appena 12,8 x 12,8 x 5,2 cm e pesa circa 385 grammi, rendendolo così piccolo e leggero da poter essere montato direttamente dietro a un monitor con il supporto VESA incluso. Nonostante la scocca sia interamente in plastica, la costruzione risulta solida e il design, con la sua caratteristica illuminazione blu superiore, è moderno e piacevole.
All'interno della scatola, oltre al mini PC, troviamo tutto il necessario per iniziare: l'alimentatore da 30W, un cavo HDMI (un po' corto, a dire il vero) e, come accennato, il kit per il montaggio VESA. Una caratteristica distintiva e molto apprezzata è la presenza di una base rimovibile che funge da dock per un hard disk o SSD da 2,5 pollici, permettendo di espandere lo spazio di archiviazione in modo semplice e veloce. Se non si ha bisogno di questa espansione, la base può essere rimossa per rendere il PC ancora più compatto.
Il Cuore del Sistema: Processore Intel N100 e tanta RAM
Il modello che abbiamo testato monta il processore Intel Alder Lake N100 di dodicesima generazione, un chip quad-core con quattro thread che può raggiungere i 3,4 GHz in modalità turbo. Questo processore, con un TDP (Thermal Design Power) di soli 6-12 watt, è progettato per garantire un'ottima efficienza energetica, traducendosi in consumi elettrici davvero irrisori, paragonabili a quelli di una lampadina.
Ad affiancare la CPU troviamo ben 16GB di RAM DDR4 e un'unità di archiviazione SSD M.2 da 512GB. Questa combinazione hardware è più che sufficiente per gestire senza problemi le attività quotidiane. La generosa quantità di RAM, in particolare, è un punto a favore che permette un multitasking fluido, consentendo di tenere aperte più applicazioni contemporaneamente senza rallentamenti evidenti.
Prestazioni nell'Uso Quotidiano: Ufficio, Streaming e Navigazione
Ma come si comporta questo piccolo computer nell'uso di tutti i giorni? La risposta è: egregiamente. Per le attività da ufficio come la gestione di email, la navigazione web con molte schede aperte e l'utilizzo della suite Office, il NiPoGi AK1PLUS è scattante e reattivo. L'avvio di Windows 11 Pro, preinstallato nel sistema, è rapidissimo grazie all'SSD.
Anche sul fronte multimediale, questo mini PC non delude. È in grado di riprodurre fluidamente contenuti video in 4K a 60 Hz, rendendolo un ottimo media center da collegare alla TV del salotto. Grazie alle due uscite HDMI 2.0, è possibile collegare contemporaneamente due monitor 4K, una caratteristica sorprendente per un dispositivo di questa fascia.
Connettività Completa: Wi-Fi 6 e tante porte
La dotazione di porte è buona e versatile. Sul corpo del dispositivo troviamo due porte USB 3.0, due porte USB 2.0, le già citate due uscite HDMI 2.0, una porta Ethernet Gigabit per una connessione cablata stabile e un jack audio da 3.5mm. L'unica assenza di rilievo è una porta USB-C, ma considerando il contesto generale, è una mancanza perdonabile.
Per quanto riguarda la connettività wireless, il NiPoGi AK1PLUS supporta il Wi-Fi 6, che garantisce velocità di connessione elevate e una maggiore stabilità, e il Bluetooth 5.2, perfetto per collegare senza fili mouse, tastiere, cuffie e altre periferiche.
Limiti e Compromessi: Dove si ferma l'AK1PLUS?
È importante essere chiari: il NiPoGi AK1PLUS non è un computer da gaming. La scheda grafica integrata Intel UHD Graphics è sufficiente per le attività quotidiane e per qualche gioco leggero o datato, ma non è assolutamente adatta a far girare titoli moderni e impegnativi. Tentare di avviare giochi recenti si traduce in un'esperienza di gioco insoddisfacente, con frame rate molto bassi. Tuttavia, si rivela un'ottima macchina per il retro-gaming, capace di emulare senza problemi le console del passato.
Un altro aspetto da considerare è la velocità dell'SSD. Sebbene sia un M.2, in alcuni modelli le prestazioni sono paragonabili a quelle di un SSD SATA, quindi non le più veloci sul mercato. Questo non influisce sull'uso generale, ma è un dettaglio da conoscere per gli utenti più esigenti. Sotto stress intenso, la ventola di raffreddamento diventa udibile, producendo un ronzio che, sebbene non eccessivo, potrebbe essere fastidioso in un ambiente molto silenzioso.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il NiPoGi Mini PC AK1PLUS è un prodotto che convince pienamente per l'uso a cui è destinato. È una soluzione eccellente per chi cerca un computer compatto, silenzioso ed efficiente per l'ufficio, lo studio, la navigazione web e l'intrattenimento multimediale. L'ottima dotazione di RAM e storage, la connettività moderna e la possibilità di gestire un doppio monitor 4K sono i suoi punti di forza più evidenti. Se non avete esigenze di gaming spinto o di editing video professionale, e cercate un PC che faccia bene il suo lavoro senza occupare spazio e consumando pochissimo, l'AK1PLUS è una scelta che mi sento di consigliare senza riserve.

Amazon
eBay