Un Design Sobrio e Funzionale
La serie MSI Modern si è sempre distinta per un approccio concreto e funzionale, e questo modello non fa eccezione. Pensato per chi cerca uno strumento di lavoro o di studio senza fronzoli, il design è pulito, con linee essenziali e una costruzione che, pur essendo prevalentemente in plastica, trasmette una buona sensazione di solidità. La finitura opaca è elegante, ma tende a trattenere un po' troppo le impronte digitali.
Con un peso che si aggira intorno a 1.4 kg per la versione da 14 pollici e 1.7 kg per quella da 15, l'MSI Modern è un portatile facile da trasportare nello zaino o in borsa, rendendolo un'ottima scelta per studenti e lavoratori in mobilità. Un dettaglio interessante è la cerniera a 180 gradi, che permette di aprire completamente lo schermo e appoggiarlo su una superficie piana. Questa funzione, chiamata "Flip-n-Share", è utile per condividere contenuti con chi ci sta di fronte durante riunioni o sessioni di studio di gruppo.
Prestazioni: il Motore per la Produttività Quotidiana
Sotto la scocca, l'MSI Modern ospita configurazioni hardware pensate per la produttività di tutti i giorni. I modelli più recenti sono equipaggiati con processori Intel Core di 13ª generazione (come l'i5-1335U o l'i7-1355U) o alternative AMD Ryzen, affiancati da 8 o 16 GB di RAM DDR4 e un veloce SSD NVMe. Questa combinazione garantisce una notevole reattività del sistema operativo Windows 11 e un'ottima fluidità nell'utilizzo di software da ufficio, navigazione web con molte schede aperte e streaming video.
La grafica è affidata al chip integrato Intel Iris Xe (o AMD Radeon per le versioni AMD), più che sufficiente per le attività quotidiane e per qualche leggero fotoritocco. Non è un notebook pensato per il gaming spinto, ma può gestire senza problemi titoli più datati o meno esigenti a impostazioni basse. In generale, le prestazioni sono ben bilanciate per il target di utenza: un utente che necessita di un dispositivo affidabile e scattante per le operazioni di ogni giorno.
Display e Multimedia: Luci e Ombre
Il display è uno degli aspetti dove l'MSI Modern mostra un carattere più "budget". Si tratta di un pannello IPS da 14 o 15.6 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080) e refresh rate a 60Hz. La nitidezza è buona e gli angoli di visione sono ampi, ma la luminosità massima non è molto elevata. Questo significa che l'utilizzo in ambienti molto illuminati o all'aperto potrebbe risultare difficoltoso.
Anche la copertura della gamma cromatica non è eccezionale, rendendolo meno adatto a professionisti della grafica o del video editing che necessitano di una fedeltà dei colori impeccabile. Per l'utente medio, comunque, la qualità visiva è più che sufficiente per la visione di film e serie TV. Il comparto audio, affidato a due piccoli speaker, è funzionale ma non brilla per potenza o qualità. La webcam, con una risoluzione di 720p, fa il suo dovere per le videochiamate, ma la qualità dell'immagine è solo sufficiente.
Tastiera, Touchpad e Connettività
Uno dei punti di forza di questo portatile è senza dubbio la tastiera. Spaziosa, con una corsa dei tasti di 1.5mm e una buona risposta tattile, rende la digitazione molto confortevole anche per periodi prolungati. La retroilluminazione, regolabile su più livelli, è una caratteristica non sempre scontata in questa fascia di prodotto e si rivela utilissima quando si lavora in ambienti con poca luce.
Il touchpad è ampio e preciso, supportando le gesture di Windows per una navigazione fluida. La dotazione di porte è completa e versatile: troviamo porte USB-A, una USB-C, un'uscita HDMI per collegare un monitor esterno e un lettore di schede microSD. La presenza del Wi-Fi 6 garantisce connessioni wireless veloci e stabili. Unica pecca, la porta USB-C non sempre supporta la ricarica o lo standard Thunderbolt 4.
Autonomia: Sufficiente, ma non da Record
L'autonomia è un aspetto cruciale per un portatile pensato per la mobilità. L'MSI Modern si attesta su una durata della batteria che potremmo definire sufficiente. Con un utilizzo leggero, come navigazione web e scrittura, si possono raggiungere le 5-6 ore, ma con carichi di lavoro più intensi la durata scende considerevolmente, spesso sotto le 5 ore. È un risultato che permette di coprire una parte della giornata lavorativa o di studio lontano dalla presa di corrente, ma non è all'altezza dei migliori ultrabook sul mercato.
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'MSI Modern è un notebook onesto e ben bilanciato, che fa della concretezza il suo principale pregio. È una macchina affidabile per la produttività quotidiana, perfetta per studenti e professionisti che cercano un dispositivo leggero, con ottime prestazioni per le attività di tutti i giorni e una tastiera davvero comoda. Il suo design sobrio lo rende adatto a qualsiasi contesto. Tuttavia, bisogna accettare alcuni compromessi, come un display non particolarmente luminoso e un'autonomia solo discreta. Se questi aspetti non sono per voi una priorità, l'MSI Modern rappresenta una scelta solida e versatile.

Amazon
eBay