Recensione Moto G86 5G: un design che convince e una robustezza inaspettata
Appena si prende in mano il nuovo Moto G86 5G, la prima sensazione è quella di avere a che fare con un prodotto solido e ben costruito. Motorola ha fatto un ottimo lavoro in termini di design e materiali. Abbandonata la plastica un po' anonima dei modelli precedenti, troviamo un retro in silicone polymer (o eco-pelle, se preferite) che non solo è piacevole al tatto, ma offre anche un'ottima presa, scongiurando il rischio di cadute accidentali. Il telaio è in plastica, ma di buona qualità, e l'assemblaggio generale è impeccabile. Le dimensioni (161,2 x 74,7 x 7,8 mm) e il peso (185 grammi) lo rendono abbastanza maneggevole, nonostante l'ampio display. Ma la vera sorpresa è la sua resistenza: questo smartphone non teme né l'acqua né la polvere, grazie alle certificazioni IP68 e IP69. Non solo, ha superato anche i test di resistenza secondo lo standard militare MIL-STD-810H, che ne attesta la capacità di resistere a cadute fino a 1,2 metri e a temperature estreme. Una caratteristica davvero rara in questa fascia di mercato, che lo rende un compagno di avventura affidabile.
Un display che brilla di luce propria
Il pannello frontale è dominato da un magnifico display pOLED da 6,67 pollici con una risoluzione Super HD (2712 x 1220 pixel), superiore allo standard Full HD+. Questo si traduce in immagini incredibilmente nitide e dettagliate, con una densità di pixel di ben 446 PPI. I colori sono vividi e brillanti, grazie anche al supporto HDR10+, ma è la luminosità a lasciare davvero a bocca aperta. Con un picco dichiarato di 4500 nit, la leggibilità sotto la luce diretta del sole è semplicemente eccellente, un valore che spesso non si trova nemmeno su dispositivi di fascia alta. A completare il quadro c'è una frequenza di aggiornamento di 120Hz, che garantisce una fluidità eccezionale durante la navigazione e nei giochi. Il tutto è protetto da un vetro Corning Gorilla Glass 7i, un'ulteriore garanzia di resistenza. Sotto il display troviamo anche un sensore per le impronte digitali, non il più veloce in assoluto ma comunque preciso e affidabile nell'uso quotidiano.
Hardware e prestazioni: il giusto equilibrio per l'uso quotidiano (e non solo)
Sotto la scocca del Moto G86 5G batte un cuore MediaTek, il processore Dimensity 7300, un octa-core realizzato con processo produttivo a 4 nm. Ad affiancarlo troviamo 8 GB di RAM e 256 GB di memoria interna di tipo UFS 2.2. Non è un hardware da top di gamma, sia chiaro, ma nell'uso di tutti i giorni si comporta egregiamente. L'apertura delle app è rapida, la navigazione web è fluida e il multitasking non crea particolari problemi. Anche nel gaming, con titoli non eccessivamente esigenti, le performance sono più che soddisfacenti, mentre con i giochi più pesanti è necessario scendere a qualche compromesso con i dettagli grafici per mantenere una buona fluidità. Un grande punto a favore è l'ottima gestione delle temperature: lo smartphone non scalda quasi mai, anche sotto stress, evitando così fastidiosi cali di prestazione. La connettività è completa: troviamo il supporto al 5G, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.4, NFC e GPS. Una piccola nota stonata è la porta USB-C, che purtroppo è ancora in versione 2.0, con velocità di trasferimento dati non fulminee. Da segnalare, invece, una caratteristica sempre più rara e apprezzata: la possibilità di espandere la memoria tramite MicroSD.
Fotocamera: scatti di qualità senza troppi fronzoli
Il comparto fotografico del Moto G86 5G è un altro esempio di equilibrio. Non punta a stupire con effetti speciali, ma a offrire risultati concreti e di buona qualità. Il sensore principale è un Sony LYTIA 600 da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS). Questo si traduce in foto nitide e dettagliate in buone condizioni di luce e scatti più che discreti anche quando la luce cala, grazie anche alla tecnologia Quad Pixel. L'OIS aiuta molto a ridurre il rischio di foto mosse. Ad affiancare il sensore principale c'è una fotocamera ultra-grandangolare da 8 MP, che funge anche da macro, permettendo di catturare sia ampi paesaggi che dettagli ravvicinati. Frontalmente, troviamo una fotocamera da 32 MP per selfie di buona qualità, capace anche di registrare video in 4K. L'interfaccia della fotocamera è semplice e intuitiva, perfetta per l'utente "punta e scatta". L'intelligenza artificiale moto ai, con il suo Photo Enhancement Engine, interviene per ottimizzare automaticamente gli scatti, migliorando colori e dettagli.
Software e Autonomia: l'accoppiata vincente di Motorola
Il software è uno dei grandi punti di forza di Motorola. A bordo del Moto G86 5G troviamo Android 15 in una versione quasi "stock", con la personalizzazione leggera della Hello UX. Questo significa un'esperienza d'uso pulita, veloce e senza app inutili preinstallate. Non mancano però le classiche "chicche" di Motorola, come Moto Secure per la sicurezza, Family Space per il controllo parentale e Smart Connect per l'integrazione con altri dispositivi. Molto interessante anche la funzione Moto Unplugged, pensata per aiutarci a disconnetterci e prenderci una pausa dal mondo digitale.
Ma il vero cavallo di battaglia di questo smartphone è l'autonomia. La batteria da 5200 mAh, unita all'efficienza del processore, garantisce di arrivare a fine giornata senza il minimo problema, anche con un utilizzo intenso. Con un uso più moderato, non è affatto difficile coprire anche due giorni interi. Quando è il momento di ricaricare, il supporto alla TurboPower da 30W permette di ottenere diverse ore di autonomia con pochi minuti di carica, anche se è importante notare che l'alimentatore non è incluso nella confezione.
Conclusione: il verdetto finale sul Moto G86 5G
In conclusione, il Moto G86 5G si è rivelato uno smartphone incredibilmente equilibrato e concreto. Non cerca di stupire con funzioni rivoluzionarie, ma fa bene tutto ciò che promette. I suoi punti di forza sono senza dubbio il display eccezionalmente luminoso, un'autonomia da record e una robustezza rara da trovare in questa categoria. Le prestazioni sono solide per l'uso quotidiano e il comparto fotografico, pur senza eccellere in senso assoluto, si difende molto bene. Se cercate uno smartphone affidabile, completo e che non vi lasci mai a piedi, il Moto G86 5G è una delle scelte più intelligenti che possiate fare oggi nella fascia media del mercato.
                            
                        Amazon                    
                        eBay