MacBook Air 15: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
MacBook Air 15"
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca MacBook Air 15 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione MacBook Air 15": il quasi-Pro che accontenta tutti, ora con chip M3

Abbiamo messo alla prova il nuovo MacBook Air 15" con il potente chip M3. Non è un semplice aggiornamento: in questa recensione completa scoprirai se le sue prestazioni, il display più grande e la sua proverbiale leggerezza lo rendono il portatile definitivo per le tue esigenze. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le offerte migliori per portartelo a casa.

Design e portabilità: un classico che non stanca mai

Al primo sguardo, il MacBook Air 15" con chip M3 è praticamente indistinguibile dal suo predecessore con M2. E onestamente, non è affatto un male. Apple ha trovato una formula vincente: un design unibody in alluminio, solido, elegante e incredibilmente sottile. Con uno spessore di appena 1,15 cm e un peso di circa 1,5 kg, questo portatile da 15 pollici stupisce ancora per la sua portabilità. È la macchina ideale per chi cerca un'ampia area di lavoro senza sacrificare la comodità di poterlo infilare nello zaino e quasi dimenticarsene.

Le colorazioni disponibili sono le ormai classiche Argento, Grigio Siderale, Galassia e Mezzanotte. Proprio quest'ultima, in passato criticata per la tendenza a trattenere le impronte, beneficia ora di un nuovo sigillo di anodizzazione che, pur non essendo una soluzione definitiva, migliora notevolmente la situazione. La dotazione di porte resta essenziale ma funzionale: due porte Thunderbolt / USB 4, il connettore di ricarica MagSafe 3 e l'immancabile jack audio da 3,5 mm.

Display e Multimedia: più spazio per i tuoi occhi (e le tue orecchie)

Il vero protagonista, ovviamente, è il display Liquid Retina da 15,3 pollici. Con una risoluzione di 2880 x 1864 pixel e una luminosità di 500 nit, offre immagini nitide, colori brillanti e un'ottima qualità visiva generale. Certo, non è il display mini-LED a 120Hz di un MacBook Pro, ma per l'utente a cui si rivolge l'Air, la qualità è più che eccellente per la produttività, la navigazione web e la fruizione di contenuti multimediali. La "notch", che ospita la webcam FaceTime HD a 1080p, è ancora presente ma, come sui modelli precedenti, ci si abitua in fretta e non disturba nell'uso quotidiano.

Il comparto audio, con il suo sistema a sei altoparlanti con woofer force-cancelling, continua a essere un punto di forza. Il suono è pieno, spaziale e sorprendentemente potente per un portatile così sottile, rendendo piacevole l'ascolto di musica e la visione di film anche senza cuffie.

Prestazioni: il chip M3 fa la differenza?

Qui arriviamo al cuore della novità: il chip Apple Silicon M3. Questo processore, costruito con tecnologia a 3 nanometri, rappresenta un passo avanti significativo in termini di efficienza e potenza. La CPU a 8-core e la GPU fino a 10-core garantiscono prestazioni superiori rispetto al già ottimo M2, con un miglioramento che si attesta intorno al 15-20% in base ai benchmark. Ma cosa significa questo nell'uso di tutti i giorni?

Significa che il MacBook Air 15" M3 è una macchina incredibilmente reattiva e fluida. Le applicazioni si aprono istantaneamente, il multitasking anche con decine di tab aperti nel browser è impeccabile e le operazioni più comuni, come la modifica di foto o il montaggio di video leggeri, vengono gestite senza il minimo sforzo. La vera magia del chip M3 sta nella sua efficienza termica. Nonostante l'assenza di ventole (design fanless), il portatile riesce a gestire carichi di lavoro prolungati meglio del suo predecessore, limitando il fenomeno del throttling (la riduzione delle prestazioni per contenere le temperature).

Una novità importante introdotta con l'M3 è il supporto nativo a due monitor esterni, una caratteristica a lungo richiesta dagli utenti. Attenzione però: questo è possibile solo tenendo il coperchio del portatile chiuso. Altre migliorie includono il passaggio al Wi-Fi 6E, che garantisce connessioni più veloci e stabili con i router compatibili, e un motore di decodifica AV1 per uno streaming video più efficiente.

Tastiera, Trackpad e Autonomia: le solite, ottime, certezze

La Magic Keyboard retroilluminata è la stessa che abbiamo imparato ad apprezzare sui modelli recenti: comoda, precisa e con una corsa dei tasti piacevole. Il trackpad Force Touch è semplicemente il migliore sulla piazza: enorme, reattivo e preciso, rende l'uso del cursore un vero piacere.

L'autonomia è un altro cavallo di battaglia della linea Air. Apple dichiara fino a 18 ore di riproduzione video e 15 ore di navigazione web. Nell'uso reale, con un mix di navigazione, scrittura, video e qualche applicazione più pesante, si arriva tranquillamente a fine giornata lavorativa e spesso anche oltre, confermando l'incredibile efficienza del chip M3.

A chi si rivolge? L'eterno dilemma: Air o Pro?

Il MacBook Air 15" M3 si posiziona in modo interessante. Non è più solo il portatile per studenti o per chi fa un uso "base" del computer. Le sue prestazioni lo rendono adatto anche a professionisti e creativi che non necessitano della potenza estrema (e del sistema di raffreddamento attivo) di un MacBook Pro. Se il tuo flusso di lavoro include fotoritocco, sviluppo software o montaggio video 4K non troppo complesso, questo Air può essere una scelta più che sensata, facendoti risparmiare peso e denaro rispetto a un Pro.

Il vero rivale, forse, è il MacBook Pro 14" con lo stesso chip M3. Quest'ultimo offre un display migliore, più porte (HDMI e slot SD card) e una ventola per prestazioni sostenute superiori. La scelta dipende dalle priorità: se preferisci uno schermo più grande e la massima portabilità, l'Air 15" è la scelta vincente. Se invece hai bisogno di quelle porte extra e di spremere ogni goccia di potenza dal processore per lunghi periodi, allora il Pro resta la scelta più indicata.

Conclusione: il verdetto finale

Il MacBook Air 15" con chip M3 è un aggiornamento che, pur non stravolgendo un prodotto già eccellente, lo migliora sotto ogni aspetto fondamentale. È più potente, più versatile (grazie al supporto per due monitor) e mantiene tutti i punti di forza che hanno decretato il successo di questa linea: design iconico, portabilità eccezionale e un'autonomia da record. È il portatile perfetto per la stragrande maggioranza delle persone, dallo studente al professionista, offrendo un equilibrio quasi perfetto tra prestazioni, dimensioni dello schermo e comodità d'uso. Un acquisto che, semplicemente, non può deludere.

Pro
  • Prestazioni eccellenti e reattività grazie al chip M3
  • Ampio e luminoso display Liquid Retina da 15.3 pollici
  • Autonomia eccezionale e design fanless totalmente silenzioso
Contro
  • Dotazione di porte limitata (solo due Thunderbolt)
  • Il supporto a due monitor esterni funziona solo a portatile chiuso
  • Il modello base con 8GB di RAM potrebbe risultare limitante per il futuro

MacBook Air 15" M3: Prezzo e Offerte Disponibili

Sei convinto che il MacBook Air 15" M3 sia il portatile giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti dai negozi online più affidabili. Confronta le opzioni disponibili e trova il prezzo migliore per il tuo nuovo MacBook Air. Approfitta subito delle promozioni e assicurati il tuo portatile Apple al costo più vantaggioso!

Offerte
Amazon
MacBook Air 15"
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca MacBook Air 15 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei