Ciao a tutti amici e amiche, oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto che sta spopolando come idea regalo per i più piccoli: il Loolinn | Drone per Bambini Regalo, RC Mini Drone Telecomandato. Quando si tratta di scegliere un drone per un bambino, le priorità sono chiare: sicurezza, facilità d'uso e robustezza. Questo piccolo quadricottero promette di avere tutte queste caratteristiche, ma sarà davvero così? L'abbiamo provato per voi per capire se è davvero il trampolino di lancio ideale per i futuri assi dei cieli.
Prime impressioni e contenuto della confezione
Appena aperta la scatola, la prima cosa che si nota è che il drone Loolinn è pensato con la sicurezza in mente. Le eliche sono completamente protette da una gabbia in plastica flessibile, un dettaglio fondamentale per evitare dita ferite o danni agli oggetti di casa. La struttura è leggera, quasi un peso piuma, il che lo rende meno pericoloso in caso di cadute.
Nella confezione, oltre al drone, troviamo un set piuttosto generoso di accessori. Solitamente sono incluse una o due batterie di riserva (spesso tre in totale), il che è un'ottima notizia, visto che l'autonomia di questi piccoli velivoli è sempre limitata. Troviamo anche eliche di ricambio, un piccolo cacciavite per la manutenzione e il manuale di istruzioni, spesso disponibile anche in italiano. Il radiocomando è di dimensioni adeguate anche per le mani più piccole, con comandi intuitivi e ben etichettati.
Facilità d'uso: a prova di bambino?
Qui arriva il punto cruciale: quanto è facile da pilotare? La risposta è: molto. Il drone Loolinn è dotato di tutte quelle funzioni che rendono il primo volo un'esperienza divertente e non frustrante. Parliamo di:
- Decollo e atterraggio automatici: con la pressione di un solo tasto, il drone si alza in volo e si stabilizza a un'altezza predefinita, e con lo stesso tasto atterra dolcemente.
- Mantenimento dell'altitudine (Altitude Hold): una volta in volo, il drone mantiene la quota da solo grazie a un sensore barometrico. Questo permette al bambino di concentrarsi solo sugli spostamenti orizzontali, semplificando enormemente il controllo.
- Modalità Headless (senza testa): questa funzione è una manna dal cielo per i principianti. In pratica, non c'è più bisogno di capire qual è la parte anteriore o posteriore del drone. Se spingi la levetta in avanti, il drone andrà in avanti rispetto a te, indipendentemente da come è orientato.
- Diverse velocità di volo: è possibile selezionare diverse modalità di velocità, partendo da quella più lenta per prendere confidenza fino a quella più veloce per quando si diventa più esperti.
L'accoppiamento (binding) tra telecomando e drone è semplice e veloce: basta accenderli entrambi e muovere la levetta del gas su e giù. In pochi secondi si è pronti a volare. Questa immediatezza è fondamentale per non far perdere la pazienza ai più piccoli.
Prestazioni di volo e divertimento
Una volta in aria, il Loolinn si dimostra stabile, soprattutto in ambienti chiusi e senza correnti d'aria. All'aperto, la sua leggerezza lo rende sensibile anche a una leggera brezza, che può metterlo in difficoltà. È quindi consigliabile usarlo principalmente indoor o all'esterno solo in giornate di calma piatta. La risposta ai comandi è abbastanza reattiva, senza quella fastidiosa latenza che affligge molti droni giocattolo.
Per aggiungere un po' di pepe al volo, non mancano le funzioni divertenti. La più apprezzata è senza dubbio quella dei flip a 360°: premendo un pulsante e muovendo la levetta direzionale, il drone eseguirà una spettacolare capriola in aria. È una manovra che stupisce sempre e rende il gioco più dinamico.
L'autonomia di ogni batteria si attesta intorno ai 7-10 minuti, un valore standard per questa categoria di droni. Avendo più batterie a disposizione, si può arrivare a una sessione di gioco complessiva di circa 20-30 minuti, un tempo più che sufficiente per divertirsi prima di dover ricaricare.
Robustezza e sicurezza: resiste agli urti?
I bambini non sono famosi per la delicatezza, e i loro giocattoli devono essere pronti a tutto. Il Loolinn, grazie alle sue protezioni per le eliche e al peso contenuto, si è dimostrato sorprendentemente resistente. Gli urti contro muri, mobili e soffitti vengono assorbiti bene dalla struttura, e nella maggior parte dei casi basta rimetterlo in piano per ripartire. Le eliche di ricambio incluse sono comunque una gradita aggiunta in caso di rotture.
Alcuni modelli di Loolinn sono dotati anche di sensori a infrarossi anticollisione che, quando attivati, fanno sì che il drone eviti automaticamente gli ostacoli, una funzione molto utile per i voli indoor.
Conclusione: il verdetto finale
Alla fine del nostro test, possiamo dire che il Loolinn Drone per Bambini mantiene le sue promesse. È un prodotto ben pensato per il suo target: è facile da usare, sicuro grazie alle protezioni complete e abbastanza robusto da sopportare l'inevitabile curva di apprendimento di un giovane pilota. Le funzioni come il decollo automatico, il mantenimento di quota e la modalità headless lo rendono accessibile a chiunque, trasformando i primi voli in un'esperienza gratificante. Certo, non è un drone per fare riprese video di qualità (anche nei modelli con telecamera, questa è molto basica) e soffre il vento, ma non è questo il suo scopo. Come primo drone per imparare le basi del volo divertendosi, è senza dubbio una delle scelte migliori sul mercato.

Amazon
eBay