LG UltraGear OLED 45GS95QE: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
LG UltraGear OLED 45GS95QE Monitor Gaming
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca LG UltraGear OLED 45GS95QE su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione LG UltraGear OLED 45GS95QE: Immersione Totale e Prestazioni da Urlo per il Gaming

Sei pronto a scoprire se il monitor LG UltraGear OLED 45GS95QE è davvero la bestia da gaming che tutti dicono? In questa recensione approfondita, analizzeremo ogni singolo aspetto di questo gigante curvo, dai neri assoluti della tecnologia OLED alla sua incredibile fluidità a 240Hz. E non solo: ti guideremo anche verso le migliori offerte per portartelo a casa al miglior prezzo.

Un Gigante che Avvolge: Design e Impatto Visivo

Appena estratto dalla scatola, l'LG UltraGear OLED 45GS95QE non passa di certo inosservato. Parliamo di un display da ben 45 pollici in formato ultrawide 21:9. Ma la caratteristica che salta subito all'occhio è la sua curvatura estrema, con un raggio di 800R. Questa scelta di design non è puramente estetica: una volta seduti di fronte, si ha la sensazione di essere completamente avvolti dall'immagine, quasi come all'interno di un abitacolo. L'immersione nei giochi, specialmente quelli più cinematografici come Cyberpunk 2077 o i titoli di guida, è a dir poco sbalorditiva. Il design è moderno e aggressivo, come si addice a un prodotto della linea UltraGear, con cornici sottilissime che massimizzano lo spazio di visione e un tocco di illuminazione RGB sul retro per aggiungere atmosfera alla propria postazione. La base è solida e offre buone possibilità di regolazione in altezza, inclinazione e rotazione, un aspetto fondamentale per trovare la posizione perfetta con uno schermo di queste dimensioni.

La Magia dell'OLED a 240Hz: Qualità d'Immagine e Fluidità

Il cuore pulsante di questo monitor è senza dubbio il suo pannello WOLED (White OLED). Questa tecnologia, a differenza dei tradizionali LCD, non necessita di una retroilluminazione perché ogni singolo pixel emette luce propria. Il risultato? Un rapporto di contrasto praticamente infinito (1.500.000:1) con neri assoluti e colori incredibilmente vibranti. Le scene scure nei giochi e nei film acquistano una profondità mai vista prima, senza fastidiosi aloni o effetti di blooming. La copertura cromatica è eccellente, con il 98.5% dello spazio colore DCI-P3, garantendo immagini ricche e fedeli. Supporta inoltre lo standard VESA DisplayHDR True Black 400, che assicura una resa HDR di grande impatto, esaltando i dettagli sia nelle zone più luminose che in quelle più scure.

Ma un monitor da gaming non è solo qualità d'immagine. L'LG 45GS95QE sfoggia una frequenza di aggiornamento di ben 240Hz e un tempo di risposta dichiarato di soli 0.03ms (GtG). Questi numeri si traducono in una fluidità e reattività eccezionali. Nei giochi competitivi e frenetici come Valorant o Overwatch 2, la chiarezza del movimento è superba, l'effetto scia (motion blur) è praticamente inesistente e l'input lag è ridotto al minimo. La compatibilità con NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium Pro assicura un'esperienza di gioco senza tearing o stuttering, indipendentemente dalla scheda grafica utilizzata.

Esperienza d'Uso: Non Solo Gaming

Se nel gaming questo monitor è un vero fuoriclasse, come si comporta nell'uso di tutti i giorni? Qui emergono alcuni compromessi legati alla sua natura specialistica. La risoluzione è WQHD (3440 x 1440 pixel). Su una diagonale così ampia di 45 pollici, questo si traduce in una densità di pixel non particolarmente elevata (circa 83 PPI). Per il gaming e la visione di contenuti multimediali, questo non rappresenta un problema, ma per attività di produttività come la lettura di testi o la navigazione web, la definizione dei caratteri potrebbe non essere così nitida come su monitor con una maggiore densità di pixel. Alcuni utenti potrebbero trovare il testo leggermente "sgranato".

Inoltre, la curvatura 800R, tanto immersiva nel gioco, può risultare eccessiva per lavori di grafica o per chi è abituato a schermi piatti, poiché le linee rette possono apparire distorte. Tuttavia, per il multitasking, l'ampio spazio in formato 21:9 è una vera manna, permettendo di affiancare comodamente più finestre. LG mette anche a disposizione il software OnScreen Control per gestire facilmente le impostazioni e dividere lo schermo in layout personalizzati.

Connettività e Funzioni Extra

Sul fronte della connettività, l'LG 45GS95QE è ben equipaggiato. Offre due porte HDMI 2.1, una DisplayPort 1.4, un hub con due porte USB 3.0 e un'uscita per le cuffie con supporto DTS Headphone:X, che offre un audio surround virtuale. La presenza delle porte HDMI 2.1 lo rende perfetto anche per le console di nuova generazione come PlayStation 5 e Xbox Series X, permettendo di sfruttarne appieno le potenzialità. Non mancano le classiche funzioni gaming di LG, come il Black Stabilizer per schiarire le zone d'ombra e il mirino Crosshair.

Conclusione: Il Verdetto Finale

L'LG UltraGear OLED 45GS95QE è un monitor da gaming che punta tutto sull'immersività e sulle prestazioni, e centra pienamente l'obiettivo. La combinazione di un pannello OLED da 45 pollici con una curvatura così pronunciata, una frequenza di aggiornamento di 240Hz e tempi di risposta fulminei regala un'esperienza di gioco mozzafiato, difficile da eguagliare. I neri perfetti, i colori brillanti e la fluidità estrema lo rendono una scelta eccellente per chi cerca il massimo coinvolgimento nei propri titoli preferiti, specialmente quelli cinematografici e di simulazione. Tuttavia, non è un monitor per tutti. La bassa densità di pixel e la curvatura aggressiva lo rendono meno adatto per un uso intensivo in ambito produttività, dove la nitidezza del testo è prioritaria. Se il vostro utilizzo è quasi esclusivamente ludico e cercate un'esperienza visiva che vi lasci a bocca aperta, questo monitor è, senza mezzi termini, una delle migliori opzioni sul mercato.

Pro
  • Qualità d'immagine OLED superba con neri assoluti e colori vibranti.
  • Immersione totale grazie all'enorme schermo da 45" e alla curvatura 800R.
  • Prestazioni da gioco eccellenti con 240Hz di refresh rate e risposta fulminea.
Contro
  • Bassa densità di pixel che può rendere il testo poco nitido per la produttività.
  • La curvatura estrema può non essere ideale per tutti gli usi al di fuori del gaming.
  • Mancanza di altoparlanti integrati.

LG UltraGear OLED 45GS95QE: Prezzo e Offerte Disponibili

Hai deciso che l'LG UltraGear OLED 45GS95QE è il monitor dei tuoi sogni? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più convenienti dai negozi online più affidabili. Confronta le opzioni disponibili e trova il prezzo migliore per portare la tua esperienza di gioco a un livello superiore. Non perdere l'occasione, acquista ora e tuffati in un'immersione visiva senza precedenti!

Offerte
Amazon
LG UltraGear OLED 45GS95QE Monitor Gaming
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca LG UltraGear OLED 45GS95QE su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei