Un Ibrido Intelligente per Lavoro e Intrattenimento
Ciao a tutti! Oggi mettiamo sotto la nostra lente d'ingrandimento un prodotto davvero interessante: l'LG Smart Monitor, in particolare il modello 32SQ700S-W. La premessa di LG è semplice quanto ambiziosa: creare un dispositivo che funzioni egregiamente come monitor per il lavoro e lo studio, ma che si trasformi in una completa smart TV quando è il momento di rilassarsi. Una soluzione pensata soprattutto per chi ha poco spazio, come studenti o chi vive in piccoli appartamenti, e cerca di ottimizzare ogni centimetro. Ma sarà riuscita LG in questo intento? Scopriamolo insieme.
Design e Qualità Costruttiva: Eleganza e qualche compromesso
Appena tolto dalla scatola, l'LG Smart Monitor si presenta con un'estetica moderna e minimale. Il colore bianco, abbinato a cornici sottili su tre lati, gli conferisce un aspetto elegante che si adatta bene a qualsiasi ambiente, sia esso un ufficio casalingo o una camera da letto. La base a forma di arco (ArcLine) è in metallo color argento, solida e stabile, ma l'ergonomia è il primo punto dove si notano dei compromessi. Il supporto permette di regolare l'inclinazione verticale, ma non l'altezza o la rotazione. Una mancanza che si fa sentire se si passano molte ore alla scrivania e si cerca la postura perfetta. Fortunatamente, è presente l'attacco VESA 100x100 mm, che permette di montarlo su un braccio esterno per una maggiore flessibilità .
Qualità dell'Immagine: La Magia del 4K
Il cuore di questo dispositivo è senza dubbio il suo pannello. Parliamo di un display VA da 31.5 pollici con risoluzione UHD 4K (3840x2160 pixel). La qualità dell'immagine è decisamente buona: i contenuti in 4K sono nitidi, dettagliati e l'esperienza visiva è immersiva, quasi cinematografica. Il pannello VA garantisce neri profondi e un contrasto elevato, cosa che si apprezza molto nella visione di film e serie TV, specialmente in ambienti poco illuminati. La copertura del 90% dello spazio colore DCI-P3 assicura colori vividi e realistici.
Tuttavia, non è tutto oro quello che luccica. La luminosità massima si attesta sui 250 cd/m², un valore sufficiente per un uso in interni ma che potrebbe risultare un po' basso in stanze molto luminose. Inoltre, il tempo di risposta di 5ms (GtG) e il refresh rate a 60Hz lo rendono adeguato per il lavoro d'ufficio, la navigazione e la fruizione di contenuti multimediali, ma non è la scelta ideale per i videogiocatori più esigenti, soprattutto per chi ama i titoli competitivi e veloci. In scene molto rapide, i giocatori più attenti potrebbero notare un leggero effetto "scia" (ghosting).
La Parte "Smart": webOS fa la Differenza
Qui arriva il vero punto di forza di questo monitor: l'integrazione del sistema operativo webOS 22, lo stesso che troviamo sulle acclamate smart TV di LG. Questo trasforma il 32SQ700S-W in un centro di intrattenimento completamente autonomo. Non serve accendere il PC per guardare Netflix, Prime Video, Disney+, YouTube o accedere ai canali gratuiti di LG. L'interfaccia è fluida, intuitiva e si naviga facilmente con il telecomando incluso (anche se il più avanzato Magic Remote con puntatore va acquistato separatamente).
La piattaforma smart non si ferma all'intrattenimento. Grazie a ThinQ AI, è possibile controllare altri elettrodomestici smart di LG direttamente dal monitor. La connettività è al top con Wi-Fi, Bluetooth, AirPlay 2 per i dispositivi Apple e Screen Share per Android, rendendo semplicissimo condividere contenuti dal proprio smartphone o tablet.
Connettività : La Versatilità dell'USB-C
Sul retro, il parco connessioni è ben fornito e pensato per il multitasking. Troviamo:
- Una porta USB Type-C: la vera chicca. Permette di trasmettere il segnale video in 4K, trasferire dati e, soprattutto, ricaricare un laptop collegato con una potenza fino a 65W. Questo significa che con un solo cavo si può collegare il portatile, eliminando un sacco di disordine sulla scrivania.
- Due porte HDMI 2.0
- Tre porte USB 2.0 (downstream)
- Una porta LAN (RJ-45) per una connessione internet cablata e stabile.
Questa dotazione lo rende estremamente versatile, capace di gestire contemporaneamente un PC, una console di gioco e altri dispositivi senza problemi.
Audio e Funzioni Extra
L'audio è affidato a due altoparlanti stereo da 5W. Fanno il loro lavoro per un uso quotidiano, come seguire videochiamate o guardare un video su YouTube, ma non aspettatevi un'esperienza sonora da cinema. Il suono è un po' piatto e privo di bassi. Per un'esperienza più coinvolgente, è consigliabile collegare una soundbar o delle casse esterne, magari sfruttando la comoda connettività Bluetooth.
Conclusione: Il Verdetto Finale
L'LG Smart Monitor 32SQ700S-W è un prodotto ibrido estremamente interessante e ben riuscito. È la soluzione perfetta per chi cerca un unico schermo per la produttività e l'intrattenimento, specialmente in spazi ridotti. La qualità dell'immagine 4K è ottima per la fruizione di contenuti multimediali e più che adeguata per il lavoro d'ufficio. La vera magia, però, la fa il sistema operativo webOS, che lo rende una smart TV a tutti gli effetti, indipendente da qualsiasi altra sorgente. La connettività , con la porta USB-C da 65W in prima linea, è un altro punto di forza notevole. Certo, non è perfetto: l'ergonomia del supporto è limitata e non è il monitor da gaming che un professionista di eSport sceglierebbe. Ma per il suo pubblico di riferimento – studenti, professionisti in smart working, chiunque desideri un "tuttofare" per la camera o il monolocale – rappresenta una delle proposte più complete e intelligenti sul mercato.

Amazon
eBay