LG OLED C4: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
LG OLED
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca LG OLED C4 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione LG OLED C4: il TV tuttofare che alza (ancora) l'asticella

Abbiamo messo alla prova il nuovo LG OLED C4, l'erede di uno dei TV più amati di sempre. In questa recensione approfondita scoprirai se i miglioramenti introdotti da LG giustificano il passaggio al nuovo modello e come si comporta nell'uso di tutti i giorni, dal cinema al gaming più sfrenato. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le migliori offerte per portartelo a casa.

Introduzione: L'evoluzione di un campione

Quando si parla di TV OLED, la serie "C" di LG è da anni un punto di riferimento assoluto. È quel modello che riesce a bilanciare quasi magicamente prestazioni da top di gamma, un set di funzionalità completissimo e un posizionamento che, pur essendo premium, non raggiunge le vette (a volte inaccessibili) della serie "G". Quest'anno, con il nuovo LG OLED C4, l'azienda coreana aveva un compito difficile: migliorare un prodotto, l'LG C3, che era già considerato da molti quasi perfetto. Ci saranno riusciti? Dopo averlo testato a fondo, possiamo dire che il C4 non è una rivoluzione, ma un'evoluzione mirata e intelligente che tocca i punti giusti.

Il nuovo modello, disponibile in una vasta gamma di dimensioni (dai 42 agli 83 pollici), si presenta con un design familiare ma con un cuore pulsante rinnovato: il nuovo processore α9 (Alpha) Gen7 con AI. È proprio questo chip a orchestrare i principali miglioramenti che abbiamo riscontrato, dalla qualità d'immagine al gaming.

Qualità dell'immagine: Più luminoso, più intelligente

Il punto di forza di ogni TV OLED è la sua capacità di riprodurre neri assoluti, grazie ai pixel auto-illuminanti che possono spegnersi completamente. Questo, ovviamente, vale anche per l'LG C4 e il risultato è un contrasto infinito che fa letteralmente "esplodere" le immagini, specialmente nei contenuti in HDR. La vera novità del C4, però, è un sensibile aumento della luminosità di picco rispetto al suo predecessore. Grazie alla tecnologia Brightness Booster, le scene in HDR sono ancora più d'impatto, con riflessi speculari (come il sole, le luci, le esplosioni) che bucano lo schermo con un realismo sorprendente.

Questo incremento di luminosità, gestito magistralmente dal processore Alpha 9 Gen7, non solo migliora la visione in ambienti luminosi, ma arricchisce anche il volume colore. I colori non sono solo precisi, ma appaiono anche più saturi e brillanti nelle aree più luminose dell'immagine, senza mai risultare innaturali. Attivando la Filmmaker Mode, anche con contenuti in Dolby Vision, si ottiene una visione estremamente fedele all'intento originale del regista, con una calibrazione dei colori quasi perfetta già di fabbrica.

Il processore fa un lavoro eccellente anche nell'upscaling. I contenuti a risoluzione più bassa, come quelli del digitale terrestre o dello streaming in Full HD, vengono portati al 4K con una pulizia e una nitidezza notevoli, riducendo al minimo artefatti e rumore video. Anche la gestione del movimento è impeccabile, rendendo la visione di eventi sportivi fluida e priva di fastidiose scie.

Prestazioni Gaming: Il paradiso dei videogiocatori

Se c'è un'area in cui la serie C di LG ha sempre primeggiato, è il gaming. E l'LG C4 non solo conferma questa leadership, ma la rafforza ulteriormente. La novità più importante per i giocatori PC è il supporto a una frequenza di aggiornamento fino a 144Hz in 4K. Questo rende l'esperienza di gioco ancora più fluida e reattiva, a patto di avere una scheda video in grado di sostenere tali prestazioni.

Ovviamente, sono confermate tutte le caratteristiche che hanno reso celebri questi TV tra i gamer:

  • Quattro porte HDMI 2.1 a banda piena, per collegare console di nuova generazione e PC senza compromessi.
  • Supporto completo a VRR (Variable Refresh Rate), inclusi NVIDIA G-Sync e AMD FreeSync Premium, per eliminare tearing e stuttering.
  • ALLM (Auto Low Latency Mode), che imposta automaticamente la modalità a bassa latenza quando rileva una console.
  • Un input lag bassissimo, che garantisce una risposta ai comandi praticamente istantanea.

Il Game Optimizer, il menu dedicato al gioco, permette di personalizzare ogni aspetto dell'esperienza visiva e sonora, con preset specifici per ogni genere di videogioco. In poche parole, che tu giochi su PS5, Xbox Series X o un PC di fascia alta, l'LG C4 è una delle migliori tele che tu possa desiderare.

Audio e Smart TV: WebOS si rinnova

Sul fronte audio, l'LG C4 integra un sistema di altoparlanti da 2.2 canali da 40W, capace di creare un suono virtuale immersivo grazie alle tecnologie Dolby Atmos e AI Sound Pro. Il suono è chiaro e sufficientemente potente per l'uso quotidiano, con dialoghi ben definiti. Tuttavia, come spesso accade con gli altoparlanti integrati nei TV ultra-sottili, i bassi mancano un po' di profondità. Per un'esperienza davvero cinematografica, il consiglio è sempre quello di abbinare una soundbar di buona qualità.

La piattaforma smart è affidata al nuovo WebOS 24, che si presenta con un'interfaccia pulita e reattiva. La novità più interessante è la promessa di LG di garantire aggiornamenti software per 5 anni, assicurando che il TV rimanga moderno e funzionale più a lungo. Il telecomando Magic Remote con puntatore rende la navigazione tra le app (tutte presenti, da Netflix a Disney+, passando per NOW e YouTube) un vero piacere. Quest'anno è stato integrato anche il supporto a Chromecast, rendendo la condivisione di contenuti da smartphone ancora più semplice e versatile.

Conclusione: Il verdetto finale

L'LG OLED C4 è un successo su tutta la linea. Non stravolge la formula vincente del suo predecessore, ma la migliora in aree chiave come la luminosità, la velocità nel gaming e la longevità del software. La qualità d'immagine è superba, con un contrasto e una precisione cromatica che solo la tecnologia OLED sa offrire, ora con un impatto HDR ancora maggiore. Per i videogiocatori, è semplicemente una delle migliori scelte sul mercato, se non la migliore in questa fascia. Pur non essendo l'OLED più luminoso in assoluto (titolo che spetta alla serie G4), il C4 rappresenta il punto di equilibrio perfetto tra prestazioni, funzionalità e design. È un TV incredibilmente versatile, capace di eccellere in ogni ambito, dal grande cinema d'autore alle sessioni di gioco più competitive. Un acquisto sicuro e un degno erede al trono del re degli OLED.

Pro
  • Qualità d'immagine superba con neri assoluti e maggiore luminosità
  • Funzionalità gaming al top, con supporto 4K a 144Hz
  • Sistema smart WebOS completo e con aggiornamenti garantiti per 5 anni
Contro
  • Audio integrato buono ma non eccezionale (i bassi sono limitati)
  • Luminosità inferiore rispetto ai modelli top di gamma (come la serie G4)
  • Design funzionale ma non particolarmente innovativo rispetto al passato

Migliori offerte LG OLED C4: Trova la tua occasione

Sei convinto che l'LG OLED C4 sia il televisore giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo scandagliato il web per trovare le offerte più convenienti del momento. Qui sotto puoi confrontare le proposte dei principali negozi online e scegliere quella più adatta alle tue esigenze. Non perdere l'occasione di portare a casa uno dei migliori TV dell'anno: clicca sull'offerta che preferisci e completa subito il tuo acquisto in totale sicurezza!

Offerte
Amazon
LG OLED
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca LG OLED C4 su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei