LG gram: Recensione completa e confronto prezzi

Offerte
Amazon
LG gram
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca LG gram su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
Il nostro Voto: 9

Recensione LG gram (16Z90S): il campione di leggerezza che convince in (quasi) tutto

Abbiamo messo alla prova il nuovo LG gram da 16 pollici, il notebook che da anni definisce lo standard per chi cerca la massima portabilità senza rinunciare a un grande schermo. In questa recensione approfondita scopriremo se la sua proverbiale leggerezza nasconde dei compromessi e come si comporta nell'uso di tutti i giorni, analizzando prestazioni, display e l'incredibile autonomia. E alla fine, ti aiuteremo a trovare le offerte più vantaggiose per portartelo a casa.

LG gram: la leggerezza ha un nuovo standard

Quando si parla di notebook ultra-leggeri con schermi generosi, la serie LG gram è da sempre il punto di riferimento. Prendere in mano il modello da 16 pollici (16Z90S) è un'esperienza quasi surreale: con un peso di appena 1.199 grammi, si ha la sensazione di maneggiare un dispositivo di categoria inferiore, magari un 13 pollici. Invece, ci si trova di fronte a un ampio e comodo display da 16 pollici, che fa tutta la differenza del mondo per chi lavora in mobilità e non vuole affaticare la vista.

Il segreto di questa piuma tecnologica risiede nella scocca, realizzata in una lega di magnesio che garantisce leggerezza e, al tempo stesso, una notevole robustezza. Non lasciatevi ingannare da una certa flessibilità percepibile alla pressione, tipica di questi materiali: il portatile vanta la certificazione di resistenza militare MIL-STD-810H, che ne attesta la capacità di resistere a urti, cadute e condizioni ambientali estreme. Un vero compagno di viaggio, pensato per chi mette il portatile nello zaino ogni mattina senza pensarci due volte.

Display: un piacere per la produttività e l'intrattenimento

Il pannello montato su questo LG gram è un ottimo IPS da 16 pollici con un rapporto d'aspetto di 16:10 e una risoluzione WQXGA (2560x1600 pixel). Questa combinazione è ideale per la produttività, offrendo più spazio verticale rispetto ai classici schermi 16:9, perfetto per visualizzare documenti, pagine web e timeline senza dover scrollare continuamente. La qualità visiva è elevata, con una copertura del 99% della gamma colore DCI-P3 che assicura colori vividi e realistici, adatti anche a lavori di fotoritocco e grafica leggera.

La finitura opaca dello schermo fa un buon lavoro nel ridurre i riflessi, rendendo il laptop utilizzabile anche in ambienti molto illuminati, sebbene la luminosità massima non sia da record. Esistono diverse varianti del pannello, alcune con supporto touchscreen e altre con refresh rate fino a 144Hz, ma già il modello base offre un'esperienza visiva decisamente appagante per la stragrande maggioranza degli utenti.

Prestazioni e Hardware: un motore efficiente per l'uso quotidiano

Sotto la scocca, il modello che abbiamo analizzato monta il nuovo processore Intel Core Ultra 7 155H, una CPU moderna ed efficiente dotata di 16 core. Affiancato da 16 o 32 GB di velocissima RAM LPDDR5X e un SSD NVMe PCIe 4.0, questo hardware garantisce una reattività eccellente in ogni contesto di utilizzo quotidiano. L'avvio del sistema è istantaneo, le applicazioni si aprono in un lampo e il multitasking, anche con decine di tab aperte sul browser e diversi programmi in background, non è mai un problema.

La grafica è gestita dal chip integrato Intel Arc, un passo avanti notevole rispetto alle precedenti generazioni di GPU integrate Intel. Sebbene non sia una soluzione pensata per il gaming spinto, si difende egregiamente con l'editing video leggero, la modellazione 3D base e permette di giocare a titoli meno esigenti con buone performance. La vera forza di questa piattaforma è l'efficienza energetica, che contribuisce in modo determinante a un'autonomia da record.

Autonomia: semplicemente instancabile

L'autonomia è da sempre il fiore all'occhiello della serie gram, e questo modello non fa eccezione. Grazie alla capiente batteria da 77Wh e all'efficienza dei componenti, l'LG gram 16Z90S è in grado di accompagnarvi per un'intera giornata lavorativa (e oltre) lontano dalla presa di corrente. Con un utilizzo misto di navigazione web, scrittura, videochiamate e streaming, è realistico superare le 12-15 ore di utilizzo reale, un risultato che lo pone ai vertici della categoria e lo rende la scelta ideale per studenti e professionisti sempre in movimento.

Tastiera, Touchpad e Connettività

La tastiera è un altro punto di forza. È completa di tastierino numerico, una rarità su portatili così sottili, e offre una corsa dei tasti piacevole e una buona risposta al tocco, rendendo la scrittura confortevole anche per periodi prolungati. Il touchpad è ampio, preciso e supporta tutte le gesture di Windows in modo impeccabile. Sul fronte della connettività, LG non ha fatto compromessi: troviamo due porte Thunderbolt 4 (che gestiscono anche l'alimentazione e l'uscita video), due porte USB-A 3.2, un'uscita HDMI 2.1 e un lettore di schede microSD. Una dotazione completissima che evita la necessità di portarsi dietro adattatori.

Conclusione: Il Verdetto Finale

L'LG gram (16Z90S) si conferma un prodotto eccezionale, che riesce a migliorare una formula già vincente. È il notebook perfetto per chi cerca la massima portabilità senza voler sacrificare la comodità di un grande schermo e un'autonomia infinita. Le prestazioni sono ottime per la produttività a 360 gradi e la dotazione di porte è eccellente. I compromessi da accettare sono una certa flessibilità della scocca, che è però una caratteristica costruttiva e non un difetto, e un comparto audio solo sufficiente. Se non avete esigenze di gaming pesante o di lavori grafici professionali, e il vostro focus è sulla mobilità e la produttività, l'LG gram è, senza mezzi termini, una delle migliori scelte che possiate fare.

Pro
  • Leggerezza e portabilità senza rivali
  • Autonomia della batteria eccezionale
  • Display ampio, risoluto e di alta qualità
Contro
  • Flessibilità della scocca percepibile
  • Prestazioni audio non al livello del resto
  • Luminosità del display non adatta a esterni assolati

Migliori Offerte LG gram: Trova il Prezzo più Conveniente

Sei convinto che l'LG gram sia il portatile giusto per te? Ottima scelta! Per aiutarti a fare l'acquisto migliore, abbiamo raccolto qui sotto le offerte più aggiornate dai negozi online più affidabili. Confronta le opzioni disponibili e trova il prezzo migliore per il tuo nuovo LG gram. Clicca sull'offerta che ti interessa per scoprire tutti i dettagli e completare l'acquisto in sicurezza. Non perdere l'occasione di portare a casa il campione di leggerezza al costo più vantaggioso!

Offerte
Amazon
LG gram
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei
eBay
Cerca LG gram su eBay
In qualità di Affiliato eBay io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei