Un Design Classico e Funzionale: La Tradizione ThinkPad
Appena si posa lo sguardo sul Lenovo ThinkPad L590, si capisce subito di che pasta è fatto. Niente fronzoli, niente design avveniristici: solo la classica, rassicurante e iconica livrea nera opaca che caratterizza da sempre la linea business di Lenovo. Lo chassis è realizzato principalmente in materiali plastici (PC + ABS), ma non lasciatevi ingannare: la sensazione al tatto è di estrema robustezza e solidità. Lenovo dichiara che il laptop ha superato 12 test di resistenza di livello militare (MIL-STD-810G), e nell'uso quotidiano si sente. Non scricchiola, non flette e dà l'idea di poter sopportare senza problemi gli strapazzi della vita lavorativa in mobilità. Certo, non è un peso piuma, con i suoi circa 2 kg, e le cornici attorno al display da 15.6 pollici sono piuttosto pronunciate, tradendo un design non proprio modernissimo. Ma per chi cerca la sostanza più che l'apparenza, questo è un dettaglio trascurabile.
La Tastiera: Il Vero Punto di Forza
Parliamoci chiaro: se scrivi per ore ogni giorno, la tastiera è forse l'elemento più importante di un portatile. E qui, il ThinkPad L590 semplicemente eccelle. L'esperienza di digitazione è a dir poco stellare. I tasti a isola hanno una corsa profonda, un feedback tattile preciso e "clicky" che rende la scrittura veloce, confortevole e con pochissimi errori. È presente anche il classico TrackPoint rosso al centro della tastiera, un'alternativa al touchpad che gli utenti storici di ThinkPad amano alla follia. Il touchpad, dal canto suo, è preciso e reattivo, supportando tutte le gesture di Windows 10. In alcune configurazioni è disponibile anche la retroilluminazione, un plus non da poco per chi lavora in condizioni di scarsa luminosità.
Prestazioni e Uso Quotidiano
Sotto la scocca, il Lenovo VARIANTE L590 è equipaggiato per gestire senza incertezze tutte le attività tipiche dell'ufficio e della produttività. Le configurazioni si basano principalmente su processori Intel Core di ottava generazione (come il Core i5-8265U), affiancati da una quantità di RAM che può arrivare fino a 64 GB (su due slot) e da veloci SSD NVMe. Questa combinazione garantisce un sistema sempre scattante e reattivo: avvio rapido del sistema operativo, apertura istantanea delle applicazioni, gestione fluida di più programmi in contemporanea e navigazione web senza impuntamenti. La scheda grafica integrata Intel UHD 620 è sufficiente per le attività d'ufficio e la riproduzione di video in alta definizione, ma non è pensata per il gaming spinto o per lavori di grafica 3D complessi.
In sintesi, per l'uso quotidiano fatto di pacchetto Office, email, navigazione, videochiamate e software gestionali, questo portatile offre tutta la potenza di cui si ha bisogno, senza mai mostrare il fianco.
Display: Un Pannello Onesto, ma con Qualche Limite
Il display è un pannello IPS da 15.6 pollici con risoluzione Full HD (1920x1080 pixel) e finitura opaca antiriflesso. Quest'ultima caratteristica è ottima per lavorare in ambienti molto illuminati, riducendo i fastidiosi riflessi. La qualità generale è buona, con angoli di visione ampi e un buon rapporto di contrasto che rende i testi nitidi e le immagini piacevoli. Tuttavia, uno dei principali compromessi di questo modello è la luminosità massima, che si attesta su valori non eccezionali (attorno ai 250 nits). Questo significa che all'aperto, sotto la luce diretta del sole, la visibilità potrebbe essere compromessa. Anche la copertura dello spazio colore non è da primato, rendendolo meno adatto a fotografi e video editor professionisti che necessitano della massima fedeltà cromatica. Per l'uso office, però, si tratta di un pannello più che adeguato.
Connettività e Autonomia: C'è Tutto Quello Che Serve
Sul fronte della connettività, l'L590 è incredibilmente completo. Troviamo una vasta selezione di porte che elimina la necessità di portarsi dietro adattatori: due porte USB-C (una delle quali per l'alimentazione), due porte USB-A 3.1, un'uscita HDMI, un lettore di schede microSD, una porta Ethernet RJ-45 e persino un lettore di SmartCard opzionale. Questa dotazione lo rende estremamente versatile in qualsiasi contesto lavorativo. La batteria da 45 Wh, secondo Lenovo, può garantire fino a 12 ore di autonomia. Nell'uso reale, con una luminosità media e un carico di lavoro misto, ci si può aspettare di coprire un'intera giornata lavorativa senza troppi problemi. Inoltre, la tecnologia di ricarica rapida permette di ottenere l'80% di carica in circa un'ora, un grande vantaggio quando si ha poco tempo.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Lenovo ThinkPad L590 è un portatile che va dritto al sodo. Non cerca di stupire con un'estetica all'ultimo grido, ma punta tutto sulla sostanza: è una macchina da lavoro solida, affidabile e incredibilmente comoda da usare, grazie soprattutto a una tastiera che rappresenta lo stato dell'arte nel mondo dei notebook. Le prestazioni sono adeguate per la stragrande maggioranza degli utenti business e studenti, la connettività è completissima e l'autonomia è buona. I compromessi da accettare sono un design un po' datato, un peso non proprio contenuto e un display che, pur essendo di buona qualità, pecca in luminosità. Se per te la concretezza, la durabilità e una superba esperienza di scrittura sono più importanti dell'aspetto estetico e di uno schermo super brillante, allora il ThinkPad L590 potrebbe essere la scelta perfetta, un instancabile e fedele compagno di lavoro.

Amazon
eBay