Recensione Lenovo V15 G4 IRU: il compagno di lavoro versatile
Ciao a tutti! Oggi analizziamo un portatile che sta facendo molto parlare di sé nella fascia dei dispositivi pensati per la produttività: il Lenovo V15 G4 IRU. Spesso, quando si cerca un notebook per l'ufficio o per lo studio, ci si imbatte in un mare di opzioni. Lenovo, con la sua serie V, cerca di offrire un punto di riferimento per chi desidera un prodotto concreto, affidabile e senza fronzoli, ma con tutta la potenza necessaria per affrontare le sfide quotidiane. E questo V15 di quarta generazione, equipaggiato con i moderni processori Intel Core di 13esima generazione, sembra centrare perfettamente l'obiettivo.
In questa recensione, andremo a fondo per capire come si comporta nell'uso di tutti i giorni, quali sono i suoi veri punti di forza e dove, invece, mostra qualche debolezza. Analizzeremo le diverse configurazioni, dal Core i3 fino al più potente i7, per aiutarti a capire quale si adatta meglio alle tue esigenze.
Design e Costruzione: sobrietà e funzionalità
A un primo sguardo, il Lenovo V15 G4 IRU si presenta con un design sobrio e professionale. La colorazione "Business Black" e lo chassis in policarbonato e ABS gli conferiscono un aspetto pulito, adatto a qualsiasi contesto lavorativo. Non aspettatevi materiali premium come l'alluminio, ma la costruzione è solida e pensata per durare. Lenovo, infatti, sottopone questo modello a test di resistenza di livello militare (MIL-STD-810H) per urti, vibrazioni e condizioni estreme, un dettaglio non da poco per chi porta spesso il portatile con sé.
Con un peso che si aggira intorno a 1,65 kg e uno spessore di poco meno di 2 cm, non è un peso piuma, ma resta facilmente trasportabile in uno zaino o in una borsa. Un dettaglio che ho apprezzato molto è l'otturatore fisico per la webcam, il cosiddetto Privacy Shutter, che permette di oscurare la telecamera quando non è in uso, garantendo la massima privacy. La cerniera permette inoltre di aprire lo schermo fino a 180 gradi, una caratteristica comoda per condividere contenuti con chi ci sta di fronte.
Tastiera, Touchpad e Connettività
La tastiera è un elemento cruciale per un portatile da lavoro, e quella del V15 G4 IRU non delude. Offre una digitazione confortevole anche per periodi prolungati, grazie a una corsa dei tasti adeguata e a un buon feedback. La presenza del tastierino numerico completo è un grande vantaggio per chi lavora spesso con fogli di calcolo o inserisce dati numerici. Peccato per l'assenza della retroilluminazione, una mancanza che si fa sentire quando si lavora in ambienti con scarsa illuminazione.
Il touchpad è ampio e preciso, supporta le gesture multi-touch di Windows 11 e fa il suo dovere senza incertezze. Per quanto riguarda la connettività, Lenovo ha fatto un ottimo lavoro. Troviamo:
- Una porta USB-C 3.2 Gen 1 (che supporta trasferimento dati, Power Delivery e DisplayPort)
- Una porta USB 3.2 Gen 1
- Una porta USB 2.0
- Un'uscita HDMI 1.4b
- Una porta Ethernet (RJ-45) per connessioni di rete cablate
- Un jack audio combinato per cuffie/microfono
La presenza della porta Ethernet è sempre più rara sui notebook moderni, ma è fondamentale in molti contesti aziendali. La connettività wireless è affidata al Wi-Fi 5 (802.11ac) o, in alcune configurazioni, al più recente Wi-Fi 6, e al Bluetooth 5.1.
Display: un punto di compromesso
Il display è forse l'aspetto su cui Lenovo ha dovuto fare qualche compromesso per mantenere il prodotto competitivo. Il pannello è un 15.6 pollici Full HD (1920x1080), una risoluzione perfetta per lavorare e godersi contenuti multimediali. Tuttavia, la maggior parte delle configurazioni utilizza un pannello di tipo TN (Twisted Nematic).
Questo significa che, pur avendo un trattamento antiriflesso efficace, gli angoli di visione sono piuttosto limitati e la riproduzione dei colori non è eccezionale (copertura NTSC del 45%). Per l'uso da ufficio, la navigazione web e la videoscrittura va più che bene, ma se lavori con la grafica o l'editing video, potresti trovarlo limitante. Esistono anche versioni con pannello IPS, decisamente migliori in termini di colori e angoli di visione, quindi vale la pena controllare bene le specifiche del modello che si intende acquistare.
Prestazioni: dal lavoro d'ufficio al multitasking
Qui arriviamo al cuore del Lenovo V15 G4 IRU: le prestazioni. Grazie ai processori Intel Core di 13esima generazione, questo notebook è in grado di offrire una reattività eccellente per tutte le attività quotidiane. Le configurazioni spaziano dall'Intel Core i3, perfetto per la navigazione, la posta elettronica e il pacchetto Office, fino all'Intel Core i7, che gestisce senza problemi multitasking spinto, software più complessi e persino editing leggero.
Nelle nostre prove, la versione con Core i7-1355U, 16 GB di RAM DDR4 e SSD NVMe da 512 GB si è dimostrata estremamente scattante. L'avvio del sistema e delle applicazioni è quasi istantaneo, e la gestione di più programmi aperti contemporaneamente è fluida e senza impuntamenti. La scheda grafica integrata, Intel UHD Graphics o la più performante Intel Iris Xe (disponibile con i processori i5 e i7 e in configurazioni di RAM dual-channel), non è pensata per il gaming spinto, ma permette di giocare a titoli leggeri e di gestire senza problemi la riproduzione di video in alta definizione e le applicazioni grafiche di base.
Autonomia e Audio
L'autonomia è un altro aspetto da considerare. La batteria da 38 Wh non fa miracoli. Con un utilizzo leggero, come navigazione web e scrittura, si possono raggiungere le 6-7 ore di utilizzo, ma sotto carico, ad esempio durante una videochiamata o con software più pesanti, la durata cala sensibilmente, attestandosi intorno alle 3-4 ore. Fortunatamente, il portatile supporta la ricarica rapida, che permette di recuperare l'80% della carica in circa un'ora.
Il comparto audio, con due altoparlanti stereo da 1,5W e supporto Dolby Audio, è sufficiente per videochiamate e per la visione di contenuti multimediali senza troppe pretese. Il volume è adeguato, ma non aspettatevi bassi profondi o una qualità da audiofili.
Conclusione: Verdetto Finale
Il Lenovo V15 G4 IRU è un notebook che va dritto al sodo. È un dispositivo onesto, solido e performante, pensato per chi ha bisogno di uno strumento di lavoro affidabile senza spendere una fortuna. Le prestazioni offerte dai processori Intel di 13esima generazione sono il suo vero punto di forza, garantendo fluidità e reattività in ogni contesto, dall'uso base del modello i3 fino al multitasking avanzato delle versioni i5 e i7. La tastiera comoda, la buona dotazione di porte e i piccoli extra come l'otturatore per la webcam lo rendono un compagno di lavoro pratico e sicuro. Certo, bisogna accettare dei compromessi, in particolare sul display (a meno di non trovare una versione con pannello IPS) e su un'autonomia non da record. Se però le tue priorità sono la velocità, l'affidabilità e un eccellente rapporto qualità-prezzo, allora il Lenovo V15 G4 IRU è una scelta decisamente consigliata.

Amazon
eBay