Recensione Lenovo ThinkSystem ST550: il Cuore Pulsante per il tuo Ufficio
Il Lenovo ThinkSystem ST550 si presenta come una soluzione server in formato tower 4U, robusta e versatile, pensata specificamente per le esigenze delle piccole e medie imprese (PMI), uffici remoti o filiali (ROBO). Questo non è il classico "computerone" da tenere sotto la scrivania, ma una macchina di livello enterprise che promette affidabilità , sicurezza e prestazioni degne di un data center, il tutto in un formato ottimizzato per l'ambiente d'ufficio. La promessa di Lenovo è quella di un server potente ma al tempo stesso silenzioso e compatto, con un ingombro ridotto del 37% rispetto al suo predecessore.
La configurazione che abbiamo analizzato è equipaggiata con un processore Intel Xeon Silver 4208, una CPU a 8 core e 16 thread con una frequenza base di 2.10 GHz e un picco in Turbo Boost fino a 3.20 GHz. Questo processore, appartenente alla seconda generazione della famiglia Scalable di Intel, rappresenta un ottimo punto di equilibrio tra prestazioni e consumi energetici, con un TDP (Thermal Design Power) di 85W. Ad affiancarlo, in questo specifico modello, troviamo due SSD da 1 Terabyte, una configurazione di storage che garantisce velocità e reattività , e una dotazione di RAM DDR4 che, a seconda del modello, può essere ampiamente espansa.
Ma come si traduce tutto questo nell'uso quotidiano? Lo abbiamo testato simulando i carichi di lavoro tipici di un piccolo ufficio: gestione di file e stampanti, web serving, infrastruttura IT di base e virtualizzazione. Scopriamo insieme come si è comportato.
Analisi delle Prestazioni: lo Xeon Silver 4208 alla Prova dei Fatti
Il processore Intel Xeon Silver 4208 è il motore di questo server. Sebbene non sia un mostro di potenza bruta come i fratelli maggiori delle serie Gold o Platinum, offre prestazioni solide e affidabili per i carichi di lavoro a cui è destinato. Gli 8 core fisici, che diventano 16 thread logici grazie alla tecnologia Hyper-Threading, permettono di gestire con disinvoltura il multitasking e le operazioni simultanee tipiche di un ambiente multi-utente.
Nei nostri test, il server ha gestito senza incertezze la condivisione di file tra più client, l'hosting di un piccolo sito web aziendale e l'esecuzione di un paio di macchine virtuali con Windows Server e una distribuzione Linux. La reattività del sistema, complice la presenza dei due SSD da 1TB, è sempre stata eccellente, con tempi di avvio e di accesso ai dati molto rapidi. È importante notare che la serie Xeon Silver 4200 supporta memorie RAM DDR4 fino a una velocità di 2400MHz, un valore inferiore rispetto ai 2933MHz supportati dalle CPU di fascia più alta, ma comunque adeguato per la maggior parte degli scenari di utilizzo per cui questa macchina è pensata.
L'ST550, inoltre, non è limitato a una singola CPU. La scheda madre è predisposta per accogliere un secondo processore Intel Xeon Scalable, offrendo una via di aggiornamento semplice e diretta per raddoppiare la potenza di calcolo qualora le esigenze aziendali dovessero crescere nel tempo. Questa scalabilità è uno dei punti di forza del prodotto.
Flessibilità e Scalabilità : Un Server che Cresce con il Tuo Business
Uno degli aspetti più interessanti del ThinkSystem ST550 è la sua straordinaria flessibilità . Lenovo ha progettato questo server per essere altamente configurabile e adattabile. A partire dallo storage, la tecnologia Lenovo AnyBay permette di installare nello stesso alloggiamento drive con interfacce diverse: SAS, SATA o persino i velocissimi U.2 NVMe PCIe. Questo significa che si può iniziare con una configurazione basata su dischi SATA tradizionali per massimizzare la capacità e, in futuro, aggiungere SSD NVMe per accelerare le applicazioni più critiche senza dover cambiare chassis.
Anche l'espandibilità è notevole. Con un massimo di 6 slot PCIe 3.0 (disponibili con due processori installati), c'è ampio spazio per aggiungere schede di rete a 10GbE, controller RAID avanzati, o persino GPU per carichi di lavoro come la VDI (Virtual Desktop Infrastructure) o il private cloud. La macchina supporta fino a 768GB di memoria RAM TruDDR4 (utilizzando DIMM da 64GB), una quantità che garantisce longevità e capacità di gestire carichi di lavoro sempre più esigenti.
La gestione del server è affidata alla piattaforma Lenovo XClarity, che include un controller di gestione dedicato (XCC) integrato sulla scheda madre. Questo strumento offre un'interfaccia web completa e intuitiva per il monitoraggio dello stato di salute del sistema, la configurazione remota e la diagnostica, ponendosi al livello delle soluzioni di management offerte da competitor come HPE (iLO) e Dell (iDRAC).
Design, Rumorosità e Sicurezza: Pensato per l'Ufficio
Lenovo ha posto grande enfasi sull'ottimizzazione dell'ST550 per gli ambienti d'ufficio. Il design in formato tower 4U è solido e ben costruito, con un interno ordinato che facilita la manutenzione e gli upgrade. Nonostante le dimensioni non trascurabili (è pur sempre un server 4U), il suo ingombro è stato ridotto rispetto ai modelli precedenti. Può essere posizionato sotto o accanto a una scrivania, ma è anche montabile in rack tramite un apposito kit di conversione.
La silenziosità è un fattore critico in un ambiente di lavoro, e l'ST550 si comporta egregiamente. A carichi leggeri e medi, il rumore prodotto dalle ventole è contenuto e non risulta fastidioso, un aspetto fondamentale per non disturbare la concentrazione in ufficio. Ovviamente, sotto sforzo intenso e prolungato, le ventole aumentano la loro velocità e il rumore diventa più presente, ma rimane entro livelli accettabili per la categoria.
Dal punto di vista della sicurezza, Lenovo ha integrato diverse funzionalità sia fisiche che software sotto l'ombrello di ThinkShield. Troviamo un frontalino con serratura, uno slot per Kensington Lock, un interruttore anti-intrusione nello chassis e il supporto per il modulo TPM 1.2/2.0, caratteristiche ideali per proteggere fisicamente il server in postazioni remote o non presidiate come un data center.
Conclusione: Il Verdetto Finale
Il Lenovo ThinkSystem ST550, nella configurazione con CPU Xeon Silver 4208 e doppio SSD, si è dimostrato un server tower estremamente solido, affidabile e versatile. È una macchina che non delude le aspettative, offrendo prestazioni di livello enterprise in un formato ottimizzato per gli uffici. La sua più grande forza risiede nella scalabilità e flessibilità : la possibilità di aggiungere un secondo processore, espandere la RAM fino a 768GB e mixare diverse tipologie di storage lo rende un investimento a lungo termine, capace di crescere insieme alle necessità del business. La gestione remota tramite XClarity è eccellente e le feature di sicurezza sono complete. Sebbene il processore Silver 4208 non sia un campione di performance assolute, è perfettamente dimensionato per i carichi di lavoro tipici delle PMI, garantendo un ottimo equilibrio tra potenza, consumi e affidabilità . In definitiva, è una scelta caldamente consigliata per chi cerca una base solida e a prova di futuro per la propria infrastruttura IT.

Amazon
eBay